problema elettrico

Fulvia
giovanni sport 1600 *1202

problema elettrico

Messaggio da leggere da giovanni sport 1600 *1202 »

Segnalo una fastidiosa anomalia elettrica che si verifica sulla mia Fulvia Sport, e cerco conforto e possibili soluzioni, tra chi ha passione e conoscenze.
A luci accese, sia nella situazione di sole luci di posizione, che con anabbaglianti, in corrispondenza di buche, tombini, giunzioni sui viadotti, o quando generalmente si prende una “botta secca” le luci si spengono per una frazione di secondo.
Dal vano porta fusibili in quel momento proviene un rumore “ ticchettante “ come se un relè non riuscisse a rimanere inserito.

In situazioni di strada un po’ sconnessa praticamente si verifica un effetto “strobo” decisamente inopportuno.

C’è qualcuno che si è gia cimentato con il problema, e magari ha già trovato una soluzione?

Grazie per la collaborazione

ciao
giovanni sport 1600 *1202
PeoFSZ1600

Re: problema elettrico

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Smonta il devioluci e verifica che non si sia spezzata l'asola su cui ruota la bacchetta delle luci.

Ciao
PeoFSZ1600
giovanni sport 1600 *1202

Re: problema elettrico

Messaggio da leggere da giovanni sport 1600 *1202 »

puntuale e preciso come sempre.


grazie
ciao
giovanni sport 1600 *1202
Duke

Re: problema elettrico

Messaggio da leggere da Duke »

Stesso esatto problema sulla mia fsz 1,6 ma per pura casualità in quanto tutto è comune alle altre seconda serie.
Ci ho passato le ultime notti, ed alla fine ho dovuto praticamente rivedere tutti i contatti del devio.
Avevo ad esempio una saldatura fredda che mi ha fatto disperare.
Tutto il devio è da rivedere, e se del caso vanno ripassate bene le saldature.
Con l'occasione io ho spostato il flash a pulsante sugli abbaglianti.
Ho dovuto anche ricostruire il contatto strisciante abbaglianti/anabbaglianti con del rame sottile che credo si chiami "carta inglese"...
Stai attento alle molte sferette che salteranno via da tutte le parti, ed usa del grasso per riposizionarle, ma non troppo, perchè col grasso mi si era isolato il tutto ed ho dovuto rismontare e ripulire daccapo.
Buon lavoro.
Duke
Antonio

Re: problema elettrico

Messaggio da leggere da Antonio »

E' successo anche a me sulla prima serie, era sempre il devio.
ciao
romoletto75

Re: problema elettrico

Messaggio da leggere da romoletto75 »

Anche io avevo lo stesso problema sulla mia coupè3,era il devio ma a me è bastato stringerela rotellina che pressa la stanghetta
Alex

Re: problema elettrico

Messaggio da leggere da Alex »

Forse ho lo stesso problema sulla mia 2a serie, nel senso che il contatto orizzontale (quello per aggendere i fanali, per intenderci) fatica a trovare l'esatta posizione per attivare il contatto.
Vincenzo mi ha suggerito di smontare il contatto sul devio, sfilarlo e dagli una pulitina, potrebbe andare a posto. Proverò. Cmq mi sembra un problemino un po' comune che si manifesta evidentemente in problematiche tra loro simili. Io ho il vantaggio che, almeno per ora, evito le strobo durante la marcia!!!
Alex
giovanni sport 1600 *1202

Re: problema elettrico

Messaggio da leggere da giovanni sport 1600 *1202 »

ok devo smontare il volante per montare il Nardi appena acquistato su ebay (usato ma molto bello prezzo baratto -- a qualcuno interessa ??) nell'occasione smontero anche il devioluci.

a milano c'è il sole ma non doveva arrivare il generale inverno?


ciao

giovanni sport 1600 *1202
Duke

Re: problema elettrico

Messaggio da leggere da Duke »

Tieni presente che poi tutti i contatti peggiorano in presenza di massa (gnd) discontinua.
Stringi bene le ghiere che si accoppiano al piantone, o ancora meglio, per evitare di spannarle, spazzola prima bene la zona.
Duke
Nicola

Re: problema elettrico

Messaggio da leggere da Nicola »

Duke ha scritto:

> ... Con l'occasione io ho spostato il flash a pulsante sugli
> abbaglianti.

Come si fa a spstare il flash a pulsante sugli abbaglianti? Io ho più o meno lo stesso problema di falsi contatti di tutti gli altri e, avendo un devio di ricambio da ricondizionare, ho intenzione di iniziare a fare un pò di manutenzione. Nell'occasione mi piacerebbe fare questa modifica del lampeggio diurno sugli abbaglianti.
Grazie Duke

Ciao

Nicola
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”