cinture di sicurezza posteriori

Fulvia
carmas

cinture di sicurezza posteriori

Messaggio da leggere da carmas »

ciao, qualuno ha installato sulla propia fulvia coupè le cinture di sicurezza posteriori?

grazie
PeoFSZ1600

Re: cinture di sicurezza posteriori

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Se non mi sbaglio Roberto Cpè 3 dovrebbe averle sula sua in qunato è stata immatricolata dopo il 15.6.1976.

Ciao
PeoFSZ1600
maxterzi

Re: cinture di sicurezza posteriori

Messaggio da leggere da maxterzi »

Ciao,
dipende dalla serie.
II e III serie avvenao sul libretto uso e manutenzione la pagina dedicate alle cinture di sicurezza posteriori. Sicuramente, quindi, esiste la predisposizione (magari nascosta dal rivestimento del fondo sotto la panca posteriore).
Sulla prima serie ho tutt'ora il dubbio ovvero non sono ancora riuscito a fare un'ispezione a fondo per cercare i punti di ancoraggio.
Io come capirai ho una prima serie e vorrei portare i miei due bambini.
Se ti serve la pagina del libretto con la posizione degli attacchi mandami il tuo indirizzo e te la faccio avere.
Max
giovanni sport 1600 *1202

Re: cinture di sicurezza posteriori

Messaggio da leggere da giovanni sport 1600 *1202 »

sulle foto della scocca sul prato nel libro di Altorio ci sono dei fori in corrispondenza dell' attacco dell'arco passaruota posteriore che potrebbero essere ciò che chi ha moglie e bambini cerca come l'acqua nel deserto.
sulla Sport in teoria dovrebbero essere in corrisponenza della traversa bassa della panchetta posteriore
e con buona certezza li coprono anche ( purtroppo!!)

bisognerebbe saldare, modificare , (tutto si può fare, anche con apprezzabili risultati funzionali) ma legalmente potrebbe sicuramente generare qualche grana.

per ora seggiolino sull'anteriore con cintura e moglie dietro ma da quanto detto da Peo in un post precedente, ancora non per molto.

ciao
giovanni sport 1600 *1202
PeoFSZ1600

Re: cinture di sicurezza posteriori

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Su tutte le Fulvia seconda serie ci sono gli attachi per le cinture posteriori. Quindi anche sulla FSZ.
Per quanto riguarda il trasporto di bimbi d'altezza inferiore a 150 cm su vetture prive delle cinture di sicurezza, ciò è possibile sui sedili solo sui sedili posteriori.
Non è molto sicuro, ma in effetti non è che la FSZ sia il massimo per la protezione passiva, soprattutto se confrontatata con i veicoli medi attuali, per cui la presenza o meno delle cinture è più un fatto estetico che sostanziale.
Ho riletto bene l'articolo, per cui si verificano le seguenti condizioni regolamentari sulle auto prive di cinture:
1) i bambini fino a 3 anni non possono salire.
2) i bambini fino a 150 cm devono stare sul sedile posteriore (ovviamente senza seggiolini o cinture).
3) non è più richiesta la presenza di una persona di età maggiore a 16 anni che deve guardare i bambini seduti dietro.

Ciao
PeoFSZ1600
Duke

Re: cinture di sicurezza posteriori

Messaggio da leggere da Duke »

Per Peo, sempre in argomento cinture posteriori.

Nella FSZ1600 Ho neccessit� di installare delle cinture anteriori a bretella
(tipo corsa a 4 punti), utilizzando gli attachhi al pianale predisposti per
quelle posteriori (come sul noto Libro alla foto riguardante la Competizione
di CarloHF).
Ebbene ho scorticato t u t t a la macvchina ma dietro, sul fondo del baule,
non c'� proprio nulla!
Mi consigli di forare moquette e lamierati poco dopo il serbatoio?

Grazie

Duke



P.S. ho trovato delle cinture blu, e credo di aver capito che bene si
accoppiano alll'oggetto Zagato.
PeoFSZ1600

Re: cinture di sicurezza posteriori

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Secondo me Carlo HF è stato poco chiaro.
Ho guardato la sua FSZ competizione e le cinture sono fissate alla traversa inferiore che compone il sedile posteriore.
Però, contrariamente a quanto lui affermi, non mi pare proprio una "predisposizione" quanto un adattamento.
Sulla mia FSZ 1600 monto le cinture a 4 punti attaccando le due superiori agli attacchi ventrali delel cinture posteriori con le solite viti ad occhiello.
Non ho forato nulla, e posso metterle e toglierle quando voglio.

Ciao
PeoFSZ1600
Duke

Re: cinture di sicurezza posteriori

Messaggio da leggere da Duke »

Grazie Peo, ma i "ventrali post" sono sotto alla panchetta (che andrà eliminata), oppure sono già sotto alla moquette del vano bagagli (in tal caso facendo passare le cinture sotto allo schienale tubolare)?
Duke
PeoFSZ1600

Re: cinture di sicurezza posteriori

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Allora, due attacchi sono dietro la panchetta (che non deve essere eliminata, ma solo temporaneamete rimossa per le operazioni di montaggio) in posizione centrale.
Gli altri due sono nella curvatura del parafango posteriore (basta sollevare leggermente l'imbottitura (senza danneggiarla)
Tutti gli attacchi hanno un tappo in gomma per preservare il filetto ed evitare che entri sporco.

Ciao
PeoFSZ1600
carmas

Re: cinture di sicurezza posteriori

Messaggio da leggere da carmas »

ciao, mi sono state proposte le cinture di sicurezza a tre punti fisse per i sedili anteriori, posso montarle per il sedile/panchetta posteriore?

grazie.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”