salve a Tutti, ho un nuovo quesito da porvi:
come potete osservare nella foto
http://www.webalice.it/vespapx1
nel Mio coupè3 ai lati della targa ci sono 4 borchie e 2 rivetti che non dovrebbero esserci, le "borchie" coprono 4 buchetti di pochi millimetri,
penso che siano stati fatti dal precedente proprietario per installare le luci targa tipo HF.
il risultato estetico non è male... voi cosa ne dite?
però... non è originale! se volessi eliminare queste borchie(che fra l'altro non toccano direttamente la carrozzeria ma hanno un guarnizone), un carrozziere riuscirebbe a tappare i buchi? o sarebbe meglio acquistare una traversa posteriore nuova e farla saldare dal carrozziere? ne ho trovata una su ebay,
http://cgi.ebay.it/LANCIA-FULVIA-COUPE- ... dZViewItem
che cosa ne pensate? voi come procedereste?
approfitto del thread per fare a tutti gli auguri di Buon Natale!
Fillo
fori travesra post.
Re: fori travesra post.
Si il carrozziere riesce a chiudere questi bichi ed anche con facilità, non è un lavoro impegnativo.
Io non sostituirei la traversa solo per questi forellini.
Ciao
Mariano
Io non sostituirei la traversa solo per questi forellini.
Ciao
Mariano
Re: fori travesra post.
Giusto,sostituire il rivestimento posteriore è un lavoro impegnativo e andresti a compromettere le saldature originali che NESSUNO potrà ripristinare. Addirittura alcuni carrozzieri usano un prodotto a base resinosa che quando indurisce è solo da riverniciare,senza stucco e altro.
Saluti V.
Saluti V.
Re: fori travesra post.
Assolutamente no.
La resina con il tempo da problemi, secondo me va fatta una saldatura magari riportando un pezzettino di lamiera e quindi un velo di stucco e poi la verniciatura.
Ciao
Mariano
La resina con il tempo da problemi, secondo me va fatta una saldatura magari riportando un pezzettino di lamiera e quindi un velo di stucco e poi la verniciatura.
Ciao
Mariano
Re: fori travesra post.
Io ho usato più volte del Bostik Maltaplastic, lo stesso per bricolage su muri e legno.
Tiene bene anche sul metallo, persino nelle marmitte.
Al massimo lo darai un paio di volte, anche se non si ritira quasi per nulla.
Poi un poò di fondo col pennellino ed un ritocco con la tinta originale.
Se il lavoro poi non ti aggrada la puoi portare con calma dal carrozziere senza aver fatto assolutamente nulla di compromettente.
Auguri
Duke
Tiene bene anche sul metallo, persino nelle marmitte.
Al massimo lo darai un paio di volte, anche se non si ritira quasi per nulla.
Poi un poò di fondo col pennellino ed un ritocco con la tinta originale.
Se il lavoro poi non ti aggrada la puoi portare con calma dal carrozziere senza aver fatto assolutamente nulla di compromettente.
Auguri
Duke