Più o meno.
Per il campioine di tessuto, devi appunto tagliarne un pezzo da un punto nascosto (oppure procurarti in altro modo un campione dello stesso materiale), per la vernice, fai un salto dai tuo carrozziere e fatti spruzzare un cartoncino con il colore originale.
Il carrozziere si farà pregare, ma secondo me con una buona bottiglia di vino, riesci ad ottenere di più che con i soldi.
Ciao
PeoFSZ1600
Iscrizione al Registro storico Lancia
Re: Iscrizione al Registro storico Lancia
sennò alcuni colori (come ad esempio il rosso corsa FIAT123) sono disponobili in bomboletta o come ritocco nei negozi di bricolage.
Re: Iscrizione al Registro storico Lancia
Buone notizie!
Il mitico libretto "Gilallo crema" da compilare in tutte le sue parti è arrivato (alla fine dall'invio del fax sono passati una quindicina di giorni)
Marco
Il mitico libretto "Gilallo crema" da compilare in tutte le sue parti è arrivato (alla fine dall'invio del fax sono passati una quindicina di giorni)
Marco
Re: Iscrizione al Registro storico Lancia
Buonasera a tutti,
sarei interessato all'acquisto di una delta evoluzione. Qualcuno mi ha detto che può essere iscrita al Registro Storico Lancia ed avere così la possibilità di assicurazione e bollo ridotti anche se non ha vent'anni. E' vero??
Io possiedo tre auto storiche (tra cui una fulvia montecarlo) e l'idea di avere un quarta macchina con quel popò di bollo mi spaventa non poco.
Grazie per l'aiuto,
Claudio.
sarei interessato all'acquisto di una delta evoluzione. Qualcuno mi ha detto che può essere iscrita al Registro Storico Lancia ed avere così la possibilità di assicurazione e bollo ridotti anche se non ha vent'anni. E' vero??
Io possiedo tre auto storiche (tra cui una fulvia montecarlo) e l'idea di avere un quarta macchina con quel popò di bollo mi spaventa non poco.
Grazie per l'aiuto,
Claudio.
Re: Iscrizione al Registro storico Lancia
Ci sarebbe un forum apposito sulle Delta.
Tutte le Delta HF possono essere iscritte al RSL indipemdentemente dai 20 anni di età, purché in perfette condizioni di originalità.
Ci sono compagnie che assicurano a tariffe agevolate le Delta iscritte al RSL (Milano e Toro di sicuro)
Per quanto riguarda la tassa di possesso, però finchè l'auto non ha 20 anni non beneficia di esenzione, esenzione che dipende comunque da quanto stabilito da ciascuna Regione.
La Delta è molto penalizzata dalla nuova finanziaria, nello specifico la mia è passata da una tassa di possesso di 372 euro ad una di 498.
Ciao
PeoFSZ1600
Tutte le Delta HF possono essere iscritte al RSL indipemdentemente dai 20 anni di età, purché in perfette condizioni di originalità.
Ci sono compagnie che assicurano a tariffe agevolate le Delta iscritte al RSL (Milano e Toro di sicuro)
Per quanto riguarda la tassa di possesso, però finchè l'auto non ha 20 anni non beneficia di esenzione, esenzione che dipende comunque da quanto stabilito da ciascuna Regione.
La Delta è molto penalizzata dalla nuova finanziaria, nello specifico la mia è passata da una tassa di possesso di 372 euro ad una di 498.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Iscrizione al Registro storico Lancia
Qualcuno di voi sa dove posso trovare il colore esatto dei cerchi in acciao della Fulvia coupè seconda serie del 1971? (per capirci quelli della seconda riga della tabella riportata nel sito di Peo).
Ho fatto diverse ricerche sia sul forum che nei CD ma riesco a trovarlo
Grazie e Ciao
Marco
Ho fatto diverse ricerche sia sul forum che nei CD ma riesco a trovarlo
Grazie e Ciao
Marco