Ciao, il motore della mia fulvia è appena stato revisionato e il meccanico che ha fatto il lavoro ha scollegato dalla scatola filtro aria il tubo del recupero vapori dell'olio motore per scaricari a terra affermando che la carburazione ne avrebbe trovato giovamento. (ora il motore dovrebbe fare pochissimi vapori)
Secondo la vostra esperienza cosa ne dite? le vostre macchine sono state modificate in tal modo?
grazie in anticipo
carmas
recupero vapori dell'olio
Re: recupero vapori dell'olio
Mettici almeno una bottiglia di plastica tagliata oppure una lattina in fondo al tubo che avrai opportunamente prolungato
Ogni tanto svuotala.
Diversamenti contribuiresti ad ungere le strade...
Qualcuno ti scriverà anche che inquini in maniera terribile l'atmosfera...
Anch'io faccio così, ma la uso talmente poco che spero di pulirmi la coscienza
Duke
Ogni tanto svuotala.
Diversamenti contribuiresti ad ungere le strade...
Qualcuno ti scriverà anche che inquini in maniera terribile l'atmosfera...
Anch'io faccio così, ma la uso talmente poco che spero di pulirmi la coscienza
Duke
Re: recupero vapori dell'olio
Qualche tempo fa, se non ricordo male, era stato aperto un post simile: si era detto che questo intervento viene fatto molto spesso soprattutto nei motori con molti km sulle spalle, perchè in questo modo si evita che i vapori dell'olio vadano ad imbrattare il filtro aria e le candele.
Fillo
Fillo
Re: recupero vapori dell'olio
Più che di vapore d'olio, si tratta di gas di scarico che in un motore usurato trafilano in notevole quantità al di sotto delle camere di scoppio, finendo quindi nel sottocoppa. Mantenendo in funzione il sistema originale di ricircolo, la carburazione risulta notevolmente disturbata da questi gas ed i meccanici rimediano all'inconveniente scaricandoli nell'atmosfera. Il sistema era usatissimo all'epoca delle 600 e delle 1100 che spesso facevano più fumo dal tubetto aggiunto che dal tubo di scappamento. Con un motore revisionato non dovrebbero però esserci problemi a mantenere in funzione il sistema di ricircolo. V.
Re: recupero vapori dell'olio
Un lavoro fatto bene sarebbe quello più volte descritto da Carlo, Peo e gli altri per i motori gruppo 4.
Provate e cercare "vaschetta recupero olio".
Ciao
Duke
Provate e cercare "vaschetta recupero olio".
Ciao
Duke