ricarburare solex

Fulvia
Pietro

ricarburare solex

Messaggio da leggere da Pietro »

Devo ricarburare o pulire (sento che la vettura sfarfalla...) i SOLEX della mia fulvia 1.3 S del 1972 appena acquistata....C'è un modo per capire se sono da ricaburare o solo da pulire?
Avete consigli su a chi possa rivolgermi per assicurare un lavoro ben fatto?La pulizia è un lavoro complesso? Le gurarnizioni si trovano ancora sul mercato o è possibile adattare una più recente sui solex?
Grazie dell'attenzione e scusate la banalità dell'intervento ma sono un neofitissimo e mi sto affaciando ora dopo lunga attesa a questo splendido mondo...
A presto.
Pietro
Alessandro

Re: ricarburare solex

Messaggio da leggere da Alessandro »

Io avevo il tuo stesso problema, ho fatto revisionere i carb, cambiato flangia, il kit si trova a 25-30 euro, dopo si che si ragiona!
Alex

Re: ricarburare solex

Messaggio da leggere da Alex »

In genere sono lavori che si possono far fare da dei bravi carburatoristi coni capelli bianchi e che, soprattutto, sappiano cos'è una Fulvia. Per avere un consiglio bisognerebbe sapere dove ti trovi.
A Milano, da dove ti scrivo io, c'è la Solex. Un po' cara ma dicono che ne valga la pena. Io fortunatametne non ho ancora avuto problemi, li ho fatti controllare e bilanciare "a orecchio" da un meccanico con i capelli bianche ma soprattutto con le .... Ora è un orologio!!
Ciao
Alex
Alex

Re: ricarburare solex

Messaggio da leggere da Alex »

Dimenticavo... esiste la possibilità di montare i Dell'Orto, chi li ha dice che sono eccezionali. Sono cari ma più performanti e meno delicati, anche in un'ottica futura.
Alex
Pietro

Re: ricarburare solex

Messaggio da leggere da Pietro »

grazie mille dei consiglii... Io mi trovo a bergamo, per ora ho contattato un meccanico dai capelli bianchi che sembra sapere il fatto suo, visto che era capofficina alla concessionaria lancia ufficiale bergamo(ndr) dagli anni 60 a fine anni 80... Speriamo! Sennnò milano non è distante...Alla peggio andrò alla SOLEX
Il kit di cui parlava alessandro dove lo posso trovare? A che prezzo?
Grazie ancora e alla prossima ( sicuramente avrò da chiedervi ancora e vi aggiornerò a pulizia effettuata!)
Pietro
Vince...

Re: ricarburare solex

Messaggio da leggere da Vince... »

Pietro vai alla :carburatori Bergamo: di vendemiello Giovanni
via Finazzi6(laterale di via moroni
tel.035262030
tempo fa mi ha fatto imiei carburatori solex della fulvia 3 un gioiello, persona giovane ma molto
competente.
ciao vincenzo
Pietro

Re: ricarburare solex

Messaggio da leggere da Pietro »

ottimo! Grazie mille del contatto! Martedì ritiro la macchina e poi a breve la porto a far fare....
Anche tu sei di BG? Mi sai dare qualche altre info sulla "nostra" zona per chi ha una fulvia ( conosci qualche ricambista o privato che ha qualcosa, o qualche carroziere che ha pezzi di ricambio ancora??? hai magari un carroziere che lavora bene per riprendere alcuni dettagli minimi della carrozzeria?)?
Sono indiscreto... ti ricordi approssimativamente l'entità della spesa per ricarburare i solex?
Grazie davvero dell'attenzione e della info datami!
Magari ci si incrocia sui colli di città alta...
Pietro
Pietro

Re: ricarburare solex

Messaggio da leggere da Pietro »

ottimo! Grazie mille del contatto! Martedì ritiro la macchina e poi a breve la porto a far fare....
Anche tu sei di BG? Mi sai dare qualche altre info sulla "nostra" zona per chi ha una fulvia ( conosci qualche ricambista o privato che ha qualcosa, o qualche carroziere che ha pezzi di ricambio ancora??? hai magari un carroziere che lavora bene per riprendere alcuni dettagli minimi della carrozzeria?)?
Sono indiscreto... ti ricordi approssimativamente l'entità della spesa per ricarburare i solex?
Grazie davvero dell'attenzione e della info datami!
Magari ci si incrocia sui colli di città alta...
Pietro
Claudio66

Re: ricarburare solex

Messaggio da leggere da Claudio66 »

Salve a tutti, io possiedo da poco una montecarlo ed anch'io devo far revisionare i carburatori solex.
Mi hanno chiesto 250 euro più smontaggio e rimontaggio prevedendo anche una modifica che permetterebbe di regolare tutti i 4 corpi (a quanto mi hanno detto era questo il problema dei solex).
Ho anche la possibiltà di acquistare due dellorto nuovi a 400 euro, vorrei sapere però se anche questi sono originali visto che vorrei far omologare la macchina dai tecnici ASI.
MI potete aiutare?
Che ne pensate deiprezzi che mi hanno chiesto?

Grazie,
Claudio.
Alex

Re: ricarburare solex

Messaggio da leggere da Alex »

Il prezzo mi sembra assolutamente competitivo, sentivo parlare di ben altre cifre!!! Accertati però che siano compatibili con il tuo modello di motore, visto che i DHLB montati sulle Fulvia sono tutti aftermarket.
Mi permetto di girarti i consigli che Peo mi ha dato privatamente qualche giorno fa in merito.
In pratica, ci sono nelle varie versioni adatte ai motori 1,2 (DHLB 32), DHLB 35 con getti specifici per motori 818.302 e DHLB 35 con getti specifici per 818.303. Ci sono anche dei SHLB 38 pe le 1,3 HF.
Nessun svantaggio e nessuna controindicazione.
Vantaggi: erogazione più regolare e maggiore tenuta della carburazione.
Modifiche necesasrie (e reversibili)
1) differente tirante per l'arricchitore
2) regolatore di pressione Malpassi
Per quanto attiene alle varie Omologazioni (Asi e RSL) non saprei, ma credo che possano non essere conformi, anche se a sentire i pareri di tutti sono migliori dei Solex!!
Ciao
Alex
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”