Consiglio su nuove gomme e su eventuale assetto ribassato

Fulvia
matteo

Consiglio su nuove gomme e su eventuale assetto ribassato

Messaggio da leggere da matteo »

Cari amici, vorrei sostituire le ormai obsolete gomme della mia Fulvia 3, il fatto è che volendo mantenere la misura originale di 165/80 il mercato attuale offre veramente pochissimo, così stavo pensando di orientarmi sulle 175/70, a prescindere dal fatto che tale misura non è omologata (in sede di collaudo potrei sempre rimontare le vecchie gomme...) vorrei sapere se queste gomme possono andar bene sugli originali dischi FPS con canale da 4,5 pollici o se sono troppo larghe. Inoltre anche la circonferenza della ruota diminuirà sensibilmente (circa tre centimetri meno dell'originale) ed i rapporti si accorceranno ulteriormente, ma questo per me non sarebbe un grosso problema tanto giro sempre su strade di collina e per brevi o medi tragitti e comunque mai "al limite".
L'altra (malsana direte voi...) idea che mi frulla in testa da un pò è quella di ribassare l'assetto della mia Fulvia 3, conosco uno specialista di assetti che interviene sulle molle originali ribassandole fino a 3 cm (per 2 cm sarebbero sufficenti) senza tagliarle ma semplicemente schiacciandole, che voi sappiate ci sono delle controindicazioni? Grazie :-)
Michele

Re: Consiglio su nuove gomme e su eventuale assetto ribassato

Messaggio da leggere da Michele »

Matteo, non so se ti sei mai abbassato sotto la tua fulvia o se hai mai guardato l'avantreno, ma la fulvia e' provvista di balestre e non di molle.....
L'unica cosa che puoi fare per abbassare l'auto, come del resto ne abbiamo gia' ampiamente discusso, e' sostituire i tamponi (triangolo-balesra) in gomma con i rullli, ma la cosa dovrebbe essere accompagnata da un assetto opportuno il che ti implicherebbe dover cambiare parecchie cose.
Bisogna vedere cosa sei disposto a spendere e quale uso ne fai dell'auto.
Ciao
Michele
PeoFSZ1600

Re: Consiglio su nuove gomme e su eventuale assetto ribassato

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

matteo ha scritto:

> vorrei sapere se queste gomme possono andar bene sugli
> originali dischi FPS con canale da 4,5 pollici o se sono
> troppo larghe.

Secondo il documento:
http://www.bridgestone-eu.com/English/G ... k_2005.pdf
Il canale 4,5J è il minimo accettabile per gomme 175/70r14, però quello consigliato è un 5J.
Secondo me con un canale così stretto non beneficieresti molto del vantaggio in tenuta di strada derivante da un ribassato, se vuoi una gomma del genere cerca i cerchioni della 2000HF

> Inoltre anche la circonferenza della ruota
> diminuirà sensibilmente (circa tre centimetri meno
> dell'originale) ed i rapporti si accorceranno ulteriormente,
> ma questo per me non sarebbe un grosso problema tanto giro
> sempre su strade di collina e per brevi o medi tragitti e
> comunque mai "al limite".

Si tratta di una riduzione del 2,3%, nullla di drammatico.

> L'altra (malsana direte voi...) idea che mi frulla in testa
> da un pò è quella di ribassare l'assetto della mia Fulvia 3,
> conosco uno specialista di assetti che interviene sulle molle
> originali ribassandole fino a 3 cm (per 2 cm sarebbero
> sufficenti) senza tagliarle ma semplicemente schiacciandole,
> che voi sappiate ci sono delle controindicazioni? Grazie :-)

Concordo con quanto scritto da Michele. Per fare un buon lavoro occorre spendere tanti soldi, non so se abbia senso per una Fulvia 3.
Sono lavori che vedo più adatti ad auto come le Montecarlo e le FSZ.

Ciao
PeoFSZ1600
HFil

Re: Consiglio su nuove gomme e su eventuale assetto ribassato

Messaggio da leggere da HFil »

come ti hanno detto altri per abbassare la fulvia occorre intervenire sulle balestre (potrebbe anche solo bastare girare un "foglio" della balestra) e tamponi (che si possono anche accorciare), la cosa non è poi cosi "impossibile" a patto che Imho lo facciano persone che hanno gia fatto questo lavoro, sulla mia coupè l'ho fatto un paio d'anno fa con annessi nuovi ammortizzari irrigiditi a corsa piu corta in particolare nell'alzata, ora purtroppo non ricordo la spesa ma direi che fu sui 700eu.
Per quel che riguarda le molle originali ribassate (non è il caso Fulvia ma te lo giro in caso lo volessi fare in altra auto) l'ho fatto invece sempre 3 anni fa sulla Gamma coupè proprio di quei 3cm che sono possibili, ecco tieni presente che assieme a questo lavoro devi anche in questo caso irrigidire e far accorciare la corsa degli ammortizzatori (cosa che inizialmente non feci) perche è molto piu facile arrivare "a fondo corsa" dell'ammortizzatore con la molla corta che come capirai non è piu rigida ma solo piu corta e ti porta quindi l'auto a dare "botte" secche all'auto poco piacevoli: una volta invece accorciati nella corsa e irrigiditi gli ammoritizzatori l'auto è andata invece perfettamente, bellissima da guidare, incollata per terra e piu reattiva. Certo il confort su strade malmesse in particolare è andato a farsi benedire (questo anche nella Fulvia abbassata che gia di suo non eccelle); altro piccolo inconveniente un certo "punto morto" di pochi gradi dello sterzo a ruote dritte dovuto al fatto che le ruote risultano leggermente piu aperte questo fa quindi anche consumare le gomme un po piu all'interno (cosa che in verita ha equilibrato il fatto che nella mia guida ho sempre consumato l'esterno delle gomme)
comunque 2 interventi che, per mio gusto anche estetico, rifarei
bye
HFil
matteo

Re: Consiglio su nuove gomme e su eventuale assetto ribassato

Messaggio da leggere da matteo »

Grazie dei vostri preziosi consigli, direi che per il momento lascerei perdere il discorso assetto tanto per l'uso che ne faccio è più che sufficente l'originale mentre invece monterei le 175/70 se mi dite che comunque il canale di 4.5 pollici è sufficente, in ogni caso non è che devo farci le gare su pista :-) è più per un discorso estetico che per reale necessità...
PIERPA

Re: Consiglio su nuove gomme e su eventuale assetto ribassato

Messaggio da leggere da PIERPA »

Secondo me le 175/70, fatti salvi tutti i discorsi tecnici già fatti, starebbero malissimo su un cerchio da 4,5 pollici. Spanciano troppo e peggiorano l'estetica. Io le ho trovate sulla mia quando l'ho comprata. Tolte subito
PeoFSZ1600

Re: Consiglio su nuove gomme e su eventuale assetto ribassato

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Concordo, se l'obiettivo è estetico, spanciano già troppo i 165/80R14 sui cerchi con canale da 4,5J

Ciao
PeoFSZ1600
matteo

Re: Consiglio su nuove gomme e su eventuale assetto ribassato

Messaggio da leggere da matteo »

Il fatto è che della misura originale 165/80 si trovano pochissime gomme in commercio, invece per le 175/70 c'è più possibilità di scelta. I cerchi della 2000 HF sono difficili da reperire e onestamente mi piacciono meno dei cerchi FPS che ho sulla Fulvia ora... sò che i cerchi che vanno sul Maggiolone hanno gli stessi attacchi della Fulvia, forse si riesce a trovare qualcosa con canale da 5 pollici con un disegno sportivo... purtroppo ho trovato solo cerchi con canale da 6 troppo larghi per i passaruota della Fulvia3.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”