Ciao a tutti
facendo con la mia Fulvia Coupè delle brusche e continue accelerate in prima marcia, con successivo rilascio, mi sembra di sentire un'oscillazione veros l'alto e poi verso il basso del motore e del cambio.
In prima ipotesi, escluderei problemi al telaio ausiliario in quanto mi sembra che non siano presenti i tipici "sintomi" già indicati più volte anche nel forum.
Chiedo il Vostro aiuto per capire quale potrebbe essere la causa (vedi ad esempio supporti motore, silent block, ecc), oppure avere indicazioni se è normale che una sollecitazione così brusca possa portare questo effetto.
Nel caso ci sia qualche relazione con il telaio ausiliario, quali altri controlli consigliate di fare per avere una esatta verifica dello stato degli attacchi ?
Grazie in anticipo per le risposte e saluti a tutti
Paolo
Supporti motore o telaio ausiliario ?
Re: Supporti motore o telaio ausiliario ?
Se gli attacchi del telaio ausiliario sono marci lo vedi subito, a occhio il telaio si allontana dalla scocca. basta mettere una leva tra telaietto e scocca e provare a fare forza. se tutto è a posto molto meglio: potrebbero essere i tamponi di gomma del motore e cambio. se vuoi li trovi nuovi in poliuretano qui
http://www.viva-lancia.com/lancia_forsa ... /index.htm
Alfredo
http://www.viva-lancia.com/lancia_forsa ... /index.htm
Alfredo
Re: Supporti motore o telaio ausiliario ?
Potrebbe essere la staffa superiore del cambio, quella in lamiera che si imbullona sulla fusione del cambio con due brugole in corrispondenza della feritoia di sfiato frizione (sotto alla zona bobina).
Per un'errata regolazione del battente lato "trombe" io l'ho tranciata almeno un paio di volte.
La leva del cambio si vede oscillare notevolmente in brusco rilascio.
Duke
Per un'errata regolazione del battente lato "trombe" io l'ho tranciata almeno un paio di volte.
La leva del cambio si vede oscillare notevolmente in brusco rilascio.
Duke