barra antirollio

Fulvia
michele

barra antirollio

Messaggio da leggere da michele »

ciao vorrei montare le barre antirollio nella mia fulvia ma non so dove comprarle , sapete aiutarmi?
PeoFSZ1600

Re: barra antirollio

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Le barre anti rollio sono disponibili dai soliti ricambisti.
Come mai le devi comperare? La tua Fulvia ne è sprovvista? Cerchi delle barre di maggior diametro?
Che modello di Fulvia hai?

Ciao
PeoFSZ1600
michele

Re: barra antirollio

Messaggio da leggere da michele »

ciao ho una fulvia 3 , vorrei montarla una di maggior diametro
PeoFSZ1600

Re: barra antirollio

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Allora, il sistema più semplice e meno costoso è di cercare quelle della Flavia dal rottamaio.
Però tieni presente che se monti una barra più rigida solo all'avantreno l'auto diventa più sottosterzante, se la monti più rigida solo al retrotreno, l'auto diventa più sovrasterzante.
Se le cambi tutte e due, senza l'opportuna sperimentazione, non è detto che tu riesca a mantenere il bilanciamento originale o almeno a raggiungere quello che tu preferisci.
Podda (capomeccanico della Squadra Corse) su mia precisa rchiesta, mi ha spiegato che in LAncia avevano vari set di barre antirollio, sia anteriori che posteriori, di costante elastica diversa e che il pilota collaudatore, eseguiva vari cicli di prova con tutte le combinazioni prima di deliberare la coppia di barre adatte all'auto.
Tra l'altro, dovresti effettuare la sperimentazione in pista.


Ciao
PeoFSZ1600
michele

Re: barra antirollio

Messaggio da leggere da michele »

ciao pensavo che fosse più semplice ,un altra cosa quei rulli che montano al posto del tampone della balestra anteriore li trovo sul mercato ?
PeoFSZ1600

Re: barra antirollio

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Fare un assetto, non è mai semplice. Non basta "abbassare ed irrigidire".
Inoltre, ognuno di noi ha il suo modo di sentire l'auto, per cui occorrerebbe imparare prima a farsi il proprio assetto, il che richiede molto esercizio ed una macchina facilmente regolabile come una vettura di formula. O per chi può, una 037.

C'è un meccanico emiliano che costruisce i rulli, veramente eccellenti, li ho sulla FSZ.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 044&t=4042
Però, con l'assetto originale della Fulvia 3, mi sembrano sprecati.
Probabilmente sbaglio, ma ho paura che montare i rulli sui trapezi in acciaio stampato, non sia una buona strategia.
Se ti capita, inoltre, di percorrere strade con pavè, sampietrini, dissuasori vari, considera che i contraccolpi alla balestra sono notevoli, anche andando molto piano.

Ciao
PeoFSZ1600
michele

Re: barra antirollio

Messaggio da leggere da michele »

ciao peo lo so che fare un assetto richiede tempo ed esperimenti per questo chiedo dove trovare i pezzi per provare diverse soluzioni per poi trovare la soluzione migliore, inoltre ho pensato di sostituire il trapezio con un 2 serie magari facendoli scampanare ad arte
PeoFSZ1600

Re: barra antirollio

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Guarda, io cercavo un telaio ausiliario 818.630 con braccetti superiori tubolari per fare l'assetto alla FSZ . Ho trovato per caso i montanti e i braccetti presso il meccanico che mi ha fatto l'assetto, in stato di "pre rottamazione".
Ho recuperato, quindi, la base del telaio ausiliario ed ho quindi risolto i miei problemi.
Ne consegue che più che rivolgersi ai soliti noti ricambisti, occcorre sapere cosa cercare e rivolgersi al mercato dell'usato/rottamai. Incrociando le dita perché di fulvia dal rottamaio ne trovi ben poche.

Ciao
PeoFSZ1600
michele

Re: barra antirollio

Messaggio da leggere da michele »

grazie peo per i tuoi preziosi consigli appena avro dinuovo problemi o dubbi so che tu saprai aiutarmi ciao michele
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”