Aiuto!! Freni

Fulvia
Fillo

Aiuto!! Freni

Messaggio da leggere da Fillo »

Salve a tutti oggi mentre tornavo a casa da una gitarella in collina affrontata in maniera un po' allegra, quindi con un uso abbastanza intentso dell'impianto frenante, dopo una quindicina di chilometri dallla fine della strada in discesa, quindi mentre i freni non li usavo quasi neanche, ho cominciato a sentire che la corsa del pedale del freno si stava allungando e dopo un paio di frenate lievi il pedale è arrivato a fondo corsa senza quasi più il minimo effetto frenante. Dopo qualche chilometro però mi sono accorto che dando 5 o 6 pompate sul pedale del freno tutto ritornava normale; ma dopo 200 metri il pedale se premuto tornava a fondo corsa senza produrre decelerazione.
Arrivato a casa dopo circa 10 minuti che la Fulvia era ferma ho provato a fare un giretto ma SEMBRAVA che i freni fossero tornati a posto.
qualcuno sa dirmi cosa può essere successo?
Io possiedo una Fulvia 3
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.


Fillo
pino

Re: Aiuto!! Freni

Messaggio da leggere da pino »

ciao fillo,
da quanto non revisioni la pompa freni? tieni il livello del liquido freni sotto controllo, uno o piu gommini potrebbero non fare piu tenuta con il travaso del liquido frenante del polmone del servofreno.....con un uso prolungato dei freni il liquido si riscalda e questo aumento di temperatura puo infulenzare in maniera negativa il comportamento delle tenute all'interno della pompa.
a mio giudizio smonta la pompa, con i freni bisogna sempre fare attenzione
saluti pino
dirkpitt61

Re: Aiuto!! Freni

Messaggio da leggere da dirkpitt61 »

Mi è successo lo stesso questa primavera ed ho preferito comperare una pompa nuova.

Il problema è sorto montandola, e solo con l'aiuto di Roberto del forum (gentilissimo e che ringrazio nuovamente), ho risolto il problema:

Montando la pompa nuova, la macchina restava frenata dopo tre o quattro frenate.

Pertanto, se comperi la pompa nuova, prima di montarla, misura esattamente la vecchia e la nuova con un calibro dove va a contatto con il puntale del servofreno e regola il puntale del servofreno.

Ciao,

Paolo Trieste
Fulvia 1.3S II Serie - Rosso York
(OO)___V___(OO)
roberto

Re: Aiuto!! Freni

Messaggio da leggere da roberto »

chiamami 348/5208678
Fillo

Re: Aiuto!! Freni

Messaggio da leggere da Fillo »

Ringrazio tutti per l'aiuto e per la disponibilità di roberto, sapete non è una bella sensazione quando premendo il pedale, questo arriva a toccare il tappetino e la Fulvia non frena!!!
comunque l'impianto frenante non viene revisionato se ho capito bene dall' 87 (ma l'olio freni e alcuni particolari sono stati sostituiti nel 2001)
Quindi ho pensato di passare la palla al mio meccanico (uno che sa dove mettere le mani su Fulvia&c) per una bella revisione generale di tutto l'impianto frenante così da poter poi viaggiare tranquillo.
Coi freni non si scherza!!!
Vi terrò aggiornato sul lavoro fatto!

Fillo
pinko

Re: Aiuto!! Freni

Messaggio da leggere da pinko »

Hai provato a mettere una mano sui cerchioni per capire se una pinza restasse (anche solo di poco) a contatto col disco?

In tal caso mentre gli altri cerchioni rimangono "tiepidi", quello col freno difettoso diventa quasi "rovente" (non ci puoi tenere la mano sopra per più di qualche brevissimo istante senza scottarti)

Il sintomo che hai descritto, infatti, si verifica anche solo perchè UNO SOLTANTO dei quattro freni rimane "pinzato" (e non c'è nemmeno bisogno che si percepisca la "ruota frenata") e si surriscalda.

In tal caso è sufficiente (come è stato nel mio caso) sostituire la pinza (posteriore sx) con una revisionata.
Alessandro

Re: Aiuto!! Freni

Messaggio da leggere da Alessandro »

Cambia la pompa dei freni con una nuova o revisionata SUBITO!
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”