Freni posteriori bloccati
Freni posteriori bloccati
Ciao a tutti,
ho un problema sulla mia Fulvia 1.3 II serie: dopo alcune frenate il pedale del freno diventa durissimo (senza più nessuna corsa) ed i freni posteriori risultano bloccati.
Tutto è incominciato 1 mese fa, quando, dopo aver fatto due frenate a vuoto, ho ordinato la pompa nuova da Cavalitto (pertanto immagino sia perfettamente a posto). Cambiata la pompa, dopo poche frenate i freni si sono bloccati, e solo dopo essersi ben raffreddati sono riuscito a tornare a casa.
Abbiamo pertanto smontato le pinze e fatte revisionare da un'officina specializzata (sono stati lucidati i pistoncini e cambiati i gommini).
Rimontato il tutto, giretto di prova e dopo alcuni chilometri tutto è come prima.
Tutte le tubazioni flessibili sono nuove ed anche il tubo rigido che va alla pinza posteriore sx.
Ho cercato sul forum post precedenti, ma un altro forumista sembra avesse il problema contrario (il pedale restava a fondo corsa in basso mentre il mio neppure si muove).
Comunque, dopo qualche ora di inattività il pedale ritorna ad essere normale ed i freni liberi.
Un aiuto? Vorrei riuscire a sistemare il tutto a breve, perchè domenica ho la gara del club e fra 15 giorni sono iscritto alla rievocazione storica del Rally di Piancavallo (PN).
Grazie a chiunque mi sarà d'aiuto. Birrone garantito se passa da Trieste.
Ciao,
Paolo
Fulvia 1.3 II serie '71 Rosso York
Club 20HTS
(OO)___V___(OO)
ho un problema sulla mia Fulvia 1.3 II serie: dopo alcune frenate il pedale del freno diventa durissimo (senza più nessuna corsa) ed i freni posteriori risultano bloccati.
Tutto è incominciato 1 mese fa, quando, dopo aver fatto due frenate a vuoto, ho ordinato la pompa nuova da Cavalitto (pertanto immagino sia perfettamente a posto). Cambiata la pompa, dopo poche frenate i freni si sono bloccati, e solo dopo essersi ben raffreddati sono riuscito a tornare a casa.
Abbiamo pertanto smontato le pinze e fatte revisionare da un'officina specializzata (sono stati lucidati i pistoncini e cambiati i gommini).
Rimontato il tutto, giretto di prova e dopo alcuni chilometri tutto è come prima.
Tutte le tubazioni flessibili sono nuove ed anche il tubo rigido che va alla pinza posteriore sx.
Ho cercato sul forum post precedenti, ma un altro forumista sembra avesse il problema contrario (il pedale restava a fondo corsa in basso mentre il mio neppure si muove).
Comunque, dopo qualche ora di inattività il pedale ritorna ad essere normale ed i freni liberi.
Un aiuto? Vorrei riuscire a sistemare il tutto a breve, perchè domenica ho la gara del club e fra 15 giorni sono iscritto alla rievocazione storica del Rally di Piancavallo (PN).
Grazie a chiunque mi sarà d'aiuto. Birrone garantito se passa da Trieste.
Ciao,
Paolo
Fulvia 1.3 II serie '71 Rosso York
Club 20HTS
(OO)___V___(OO)
Re: Freni posteriori bloccati
devi registrare il puntale del servofreno ,chiamami che ti spiego 348/5208678 roberto
Re: Freni posteriori bloccati
salve,
posso anche dire una cavolata.....prova ad allentare i vari tubicini che portano l'olio alle pinze e vedi dove c'è pressione e inizia a capire.....prova a controllare il correttore di frenata.
saluti pino
posso anche dire una cavolata.....prova ad allentare i vari tubicini che portano l'olio alle pinze e vedi dove c'è pressione e inizia a capire.....prova a controllare il correttore di frenata.
saluti pino
Re: Freni posteriori bloccati
Ascolta ciò che ti dirà Roberto che se ne intende....
Spesso le pompe revisionate, quando le rimonti si danneggiano e il gommino che spinge l'olio si incastra, specie con l'impianto caldo.
Stesso problema col puntale del servo.
Altre volte il ponte posteriore quando sbatte nei fine corsa tocca con la marmitta e schiaccia il tubo in rame dei freni post., ma questo accade solo per la ruota sinistra.
Una volta un amico del forum RoccoZucco stava impazzendo con questi problemi (gommini puntale etc..)
poi ha scoperto che si bloccava la boccola in rame su cui ruota il pedale!!!!!
Ha dovuto rifarla in teflon e il problema è scomparso.
Tale boccola della pedaliera non è purtroppo raggiungibile con l'olio spry, onda la facilità al grippaggio.
Aspetto conferme o smentite.
Ciao
Duke
Spesso le pompe revisionate, quando le rimonti si danneggiano e il gommino che spinge l'olio si incastra, specie con l'impianto caldo.
Stesso problema col puntale del servo.
Altre volte il ponte posteriore quando sbatte nei fine corsa tocca con la marmitta e schiaccia il tubo in rame dei freni post., ma questo accade solo per la ruota sinistra.
Una volta un amico del forum RoccoZucco stava impazzendo con questi problemi (gommini puntale etc..)
poi ha scoperto che si bloccava la boccola in rame su cui ruota il pedale!!!!!
Ha dovuto rifarla in teflon e il problema è scomparso.
Tale boccola della pedaliera non è purtroppo raggiungibile con l'olio spry, onda la facilità al grippaggio.
Aspetto conferme o smentite.
Ciao
Duke
Re: Freni posteriori bloccati
Grazie Roberto,
abbiamo fatto come mi hai spiegato e funziona tutto perfettamente!
Sei stato gentilissimo.
Grazie anche a Pino e Duke.
Paolo
abbiamo fatto come mi hai spiegato e funziona tutto perfettamente!
Sei stato gentilissimo.
Grazie anche a Pino e Duke.
Paolo
Re: Freni posteriori bloccati
lunghezza canotto est pompa piu' lungo , con la depressione preme sulla pompa e rimane frenata ciao duke a proposito che problema hai con le tue bambine?
Re: Freni posteriori bloccati
Chiedo scusa per non aver reso partecipe tutto il forum della risoluzione del problema permesso da Roberto:
abbiamo rismontato la pompa e regolato il puntale del servofreno calcolando la diversa lunghezza delle due pompe. (per dire la verità un po' ad occhio e con l'eventualità di ripetere l'operazione).
Resta sempre valido il birrone per i forumisti che passano da Trieste!
Paolo
Fulvia 1.3S II serie Rosso York '71
(OO)___V___(OO)
abbiamo rismontato la pompa e regolato il puntale del servofreno calcolando la diversa lunghezza delle due pompe. (per dire la verità un po' ad occhio e con l'eventualità di ripetere l'operazione).
Resta sempre valido il birrone per i forumisti che passano da Trieste!
Paolo
Fulvia 1.3S II serie Rosso York '71
(OO)___V___(OO)
Re: Freni posteriori bloccati
Entrambe soffrono il caldo!
Dovrei portarti i radiatori di tutte e due da far sistemare come si deve
In particolare:
Sulla 1,3 ho preso una scaldata terribile viaggiando in autostrada a velocità sostenuta 130/140 senza fare code e alle otto del mattino.
Dovevo fare la gara dei Molini di Triora a fine maggio ma sono arrivato al casello di Taggia-IM in una nuvola di vapore con l'olio che skizzava da tutte le parti ma specialmente dall'O-Ring della pompa dell'acqua.
Credi che la causa possano essere stati i 4 fari di profondità che ho davanti alla mascherina?
Fino ad ora non mi era mai successo di scaldare in autostrada, ma semmai in coda!
Ho rabboccato acqua e olio ma non me la sono sentita di presentarmi allo start.
Ho dovuto fare lo spettatore.
Ho tolto i fari e la situazione è migliorata di quel poco da poter prendere il via nello slalom di fine gara.
Voi che correte sul serio come fate con tutti quei fari davanti al radiatore?
E' possibile che avessi la molla del tappo radiatore starata?
Il week-end del 22 luglio vorrei fara la notturna della Sanremocorse, e non so se giocarmela cosi...
Duke
Dovrei portarti i radiatori di tutte e due da far sistemare come si deve
In particolare:
Sulla 1,3 ho preso una scaldata terribile viaggiando in autostrada a velocità sostenuta 130/140 senza fare code e alle otto del mattino.
Dovevo fare la gara dei Molini di Triora a fine maggio ma sono arrivato al casello di Taggia-IM in una nuvola di vapore con l'olio che skizzava da tutte le parti ma specialmente dall'O-Ring della pompa dell'acqua.
Credi che la causa possano essere stati i 4 fari di profondità che ho davanti alla mascherina?
Fino ad ora non mi era mai successo di scaldare in autostrada, ma semmai in coda!
Ho rabboccato acqua e olio ma non me la sono sentita di presentarmi allo start.
Ho dovuto fare lo spettatore.
Ho tolto i fari e la situazione è migliorata di quel poco da poter prendere il via nello slalom di fine gara.
Voi che correte sul serio come fate con tutti quei fari davanti al radiatore?
E' possibile che avessi la molla del tappo radiatore starata?
Il week-end del 22 luglio vorrei fara la notturna della Sanremocorse, e non so se giocarmela cosi...
Duke