Elettroventola

Fulvia
Roberto C.pè 3

Elettroventola

Messaggio da leggere da Roberto C.pè 3 »

Oggi mi è capitata una cosa abbastanza strana: mettendo in moto la mia Coupè 3, ferma da un mesetto, ho notato che l'elettroventola del radiatore si inseriva immedietamente e continua a girare continuamente fino allo spegnimento del motore. Questo succedeva anche dopo ripetuti spegnimenti e riavvii del motore. Non succede invece nulla col solo quadro inserito...
Voi che ne pensate? Che sia il bulbo da sostituire?
Vittorio Formigari

Re: Elettroventola

Messaggio da leggere da Vittorio Formigari »

Scusa, ma non è chiaro: portando la chiave in pos. di marcia la ventola resta ferma, ma parte appena parte il motore? Mi sembra una cosa assurda; la ventola prende alimentazione direttamente dalla batteria, senza interessare l'interruttore del quadro e non vedo cosa possa entrarci il fatto che il motore sia o no in moto; che succede se arresti il motore senza riportare la chiave in pos. neutra (innestando la quinta e lasciando la frizione col mot. al minimo), la ventola si ferma? Ad ogni modo prova a sfilare il relè della ventola e vedi se seguita a girare. V.
PeoFSZ1600

Re: Elettroventola

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Beh, una Fulvia non ha un sistema operativo Microsoft che devi spegnere e riaccendere quando presenta qualche anomalia :-)))

Scherzi a parte, l'elettroventola non è sottochiave, quindi dovrebbe attivarsi qualora ci fosse un contatto (bulbo guasto o filo spellato che fa contatto). Indipendentemente dal quadro e dal motore in moto.

Per quanto riguarda il bulbo, sulla Fulvia 3 è montato nella parte inferiore del radiatore, mi pare strano che si attivi solo con il motore acceso in quanto è sempre immerso.
Verrebbe da chiedersi se ci sia pochissima acqua nell'impianto di raffreddamento per cui il vapore acqueo formato dal residuo di liquido refrigerante sia ciò che faccia scattare il bulbo. Ma in questo caso dovresti sentire uno sgradevole odore di bruciato.

Ciao
PeoFSZ1600
Roberto C.pè 3

Re: Elettroventola

Messaggio da leggere da Roberto C.pè 3 »

Oggi il fenomeno non si è ripetuto, ma vi assicuro che era proprio come descritto! Il livello acqua è ok.
Domani riprovo...
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”