Ciao a tutti, come piu' volte discusso volevo tornare sull'argomento in questione.
Mi risulta che tali tipi di montanti, con piu' precisione sto parlando di quelli in alluminio di supporto braccetti sospensioni, sono montati sia sulle prime serie che sulle seconde. Le differenze sono solo sui diametri dei fori per i perni dei triangoli sospensioni e piccole differenze sugli attacchi della scatola guida.
La questione e'? Il fanalone monta tali tipi di montanti 818330, pero' mi risulta che oltre alla punzonatura, o meglio al numero in fusione classico posto sul lato esterno, riporta anche una punzonatura, vera e propria, sul fianco del montante stesso, sulla parte arrotondata, sempre 818330.
Questo l'ho potuto verificare sul mio fanalone, parlandone anche con un amico, mi ha detto che solo i montanti HF hanno la punzonatura aggiuntiva sul fianco, proprio per distinguerli dagli altri. In realta' come ho detto le uniche differenze dovrebbero essere solo sull'attacco della scatola guida e rinvio.
Ciao
Michele
Montanti 818330
Re: Montanti 818330
Ho da poco smantellato l'ennesima fulvia coupè ,trovata semi distrutta in un campo privato,e smontando il telaietto,poi pulendo la targhetta ho scoperto che avavo trovato un telaio 1600,pulendo i montanti di alluminio ho visto le punzonature che indichi tu
Re: Montanti 818330
Ciao Stefano, innanzi tutto complimenti per aver trovato una qualunque fulvia coupe' con telaietto 818540 o 818740, potresti indicarmi con precisione dove sono le tue marchiature ed esattamente cosa e' punzonato? Di dove sei?
Grazie
Michele
Grazie
Michele
Re: Montanti 818330
Sono di Como ho un officina meccanica e restauro soprattutto lancia,imontanti li ho immagazzinati,appena trovo un po di tempo vado a cercarli e ti faccio sapere.