Cinture di Sicurezza Fulvia Sport Zagato 1300 s
Cinture di Sicurezza Fulvia Sport Zagato 1300 s
Qualcuno sa dirmi, per favore, dove montare le cinture di sicurezza per la sport zagato e se esse sono obligatorie per la revisione?.
Grazie Domenico
dolam@supereva.it 3381007007
Grazie Domenico
dolam@supereva.it 3381007007
Re: Cinture di Sicurezza Fulvia Sport Zagato 1300 s
Quale versione della Zagato?
In ogni caso se la tua FSZ è stata immatricolata per la prima volta in Italia (quasi certamente) prima del 15.6.1976, sei esentato dal montare le cinture.
Se però le monti, queste devono essere omologate e sei obbligato ad utilizzarle
ciao
PeoFSZ1600
In ogni caso se la tua FSZ è stata immatricolata per la prima volta in Italia (quasi certamente) prima del 15.6.1976, sei esentato dal montare le cinture.
Se però le monti, queste devono essere omologate e sei obbligato ad utilizzarle
ciao
PeoFSZ1600
Re: Cinture di Sicurezza Fulvia Sport Zagato 1300 s
Grazie, l'auto e del gennaio 1973 quindi sono esentato.
Re: Cinture di Sicurezza Fulvia Sport Zagato 1300 s
PeoFSZ1600 ha scritto: "Se però le monti, queste devono essere omologate e sei obbligato ad utilizzarle"1
Sei sicuro di questo? Nel testo della circolare non leggo nulle in merito...
Sulla mia auto c'erano delle cinture dell'epoca, di certo non omologate, mi dispiacerebbe smontarle. Di solito per buon senso le metto, ma può capitare che in città per brevi tragitti ne faccia a meno.
Ciao
Sei sicuro di questo? Nel testo della circolare non leggo nulle in merito...
Sulla mia auto c'erano delle cinture dell'epoca, di certo non omologate, mi dispiacerebbe smontarle. Di solito per buon senso le metto, ma può capitare che in città per brevi tragitti ne faccia a meno.
Ciao
Re: Cinture di Sicurezza Fulvia Sport Zagato 1300 s
Non è nel testo della circolare, ovviamente, ma fa parte delle regole generali sulle cinture di sicurezza: è vietato montare cinture non omologate e quando sono presenti le cinture queste devono essere indossate.
Quindi, per essere in regola o si smontano in toto le cinture usufruendo dell'esenzione fornita dalla circolare, oppure si montano cinture con il tagliandino (En)* e le si indossano regolarmente.
* dove n è un numero
Ciao
PeoFSZ1600
Quindi, per essere in regola o si smontano in toto le cinture usufruendo dell'esenzione fornita dalla circolare, oppure si montano cinture con il tagliandino (En)* e le si indossano regolarmente.
* dove n è un numero
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Cinture di Sicurezza Fulvia Sport Zagato 1300 s
Sicuro sicuro? E' una questione secondo me controversa: se infatti sei esentato dal montare cinture, non dovrebbe esserci problema ad averne comunque a bordo di non omologate (e di non usarle).
Oggi ho chiesto a un vigile urbano per strada e mi ha risposto in questo senso: in pratica su una macchina ante 1976 le cinture d'epoca rappresentano solo un accessorio, se ci sono, e nulla più. E possono anche essere non usate.
Approfondirò la questione...
ciao
Oggi ho chiesto a un vigile urbano per strada e mi ha risposto in questo senso: in pratica su una macchina ante 1976 le cinture d'epoca rappresentano solo un accessorio, se ci sono, e nulla più. E possono anche essere non usate.
Approfondirò la questione...
ciao
Re: Cinture di Sicurezza Fulvia Sport Zagato 1300 s
...tacci loro, a me sul libretto misero il timbro "respinta" per cinture non omologate, quando si andava ancora a fare la revisione alla motorizzazione.
giotto
giotto
Re: Cinture di Sicurezza Fulvia Sport Zagato 1300 s
Giotto, mi sa che la circolare B53/2000/MOT non era ancora stata emanata...
ciao
ciao
Re: Cinture di Sicurezza Fulvia Sport Zagato 1300 s
"Giotto, mi sa che la circolare B53/2000/MOT non era ancora stata emanata..."
Vero, la mia esperienza risale al 6 Maggio 1993
Scusate, non volevo confondere le idee.
Le cinture sulla fulvia coupé sono un problema per chi è piccolo, sfregano contro lo schienale all'altezza della spalla sinistra e consumano il tessuto che poi si rompe.
Saluti Giotto