centraggio cerchi

Fulvia
tagliatella

centraggio cerchi

Messaggio da leggere da tagliatella »

ciao a tutti.
la mia domanda è : è possibile ottenere il centraggio del cerchio ruota esclusivamente tramite il serraggio delle viti?
la domanda che sembra idiota ha un senso: ho 4 cerchi CMR 5,5''/J14 in acciaio senza i cappellotti che servono per il centraggio sul mozzo e per il fissaggio delle coppette. i cappellotti dei cerchi di serie sulla coupé II serie non vanno bene perchè il foro centrale del cerchio CMR è (circa) 1 cm in più.
si può comunque centrare il cerchio anche senza cappellotto o no?
se no, esistono cappelloti che permettono di adattare il foro del cerchio CMR al mozzo della coupé II serie
io pensavo che, essendo le viti lancia autocentranti si potesse fare comunque, ma mi sono accorto che fissato il cerchio, a occhio nudo si nota un certo decentramento del foro rispetto al mozzo.
forse è solo perchè ho serrato le viti ad auto a terra e quindi col peso sulla ruota (?).
ciao a tutti da MO, Tagliatella.
pino

Re: centraggio cerchi

Messaggio da leggere da pino »

salve gente,
una della regole pratiche è quello di evitare di far lavorare i perni a taglio. facendo gravare tutto il peso a taglio sui perni è un po oneroso. io non mi sentirei molto tranquillo, tempo fa avevo dei cerchi con il centraggio sui perni e in curva pensavo sempre alla formula della sollecitazione equivalente....
saluti pino
Michele

Re: centraggio cerchi

Messaggio da leggere da Michele »

Tagliatella, certo che e' possibile il centaggio tramite le sole viti di fissaggio, ma non in quel modo con cui hai fissato tu. Se non hai a disposizione il centraggio centrale devi sollevare l'auto, serrare bene in base le viti e dopo puoi abbassare l'auto e serrare definitivamente.
Cosi facendo il contatto fra vite e cerchio avviene con la parte conica che ti assicura il perfetto centraggio e fai lavorare le viti a trazione come deve essere.
Anche nella mia fulvia II serie ho sempre avuto quel tipo di cerchi, che sarebbe proprio della prima serie, e non mi hanno mai creato nessun problema nemmeno spingendo in curva.
Ciao
Michele
pino

Re: centraggio cerchi

Messaggio da leggere da pino »

ciao michele,
se uno fa due conti, la sollecitazione sul perno anche con gli sforzi di taglio non raggiunge livelli da capogiro, ma per il mio modo d fare un perno non deve mai lavorare a taglio, è uno stile di lavoro, un modo di pensare. poi ognuno fa quello che vuole...
saluti pino
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”