Coperchio punterie nero

Fulvia
Miele69

Coperchio punterie nero

Messaggio da leggere da Miele69 »

Cari amici forumisti, la splendida Fulvietta è stata per me semplicemente "l'auto di famiglia" per oltre un ventennio. Dalla prima versione del 1966 (era una 1200) alla più recente Fulvia 3 in versione "Safari". Messuna di queste aveva il coperchio punterie di colore nero. Adesso in numerose immagini sul web vedo alcuni motori il cui coperchio punterie è del colore in oggetto. Sapete dirmi a cosa era dovuto? O ancora, quale versione lo montava? Vi ringrazio tutti.

Carmelo
francesco

Re: Coperchio punterie nero

Messaggio da leggere da francesco »

A memoria alcuni motori preserie avevano il coperchio punterie di colore nero (dovrebbe esserci traccia di ciò nel testo di Altorio sulla fulvia); nelle normali serie in produzione non era verniciato nero. Teoricamente servirebbe per migliorare il raffreddamento? Ciao Francesco.
Alfredo

Re: Coperchio punterie nero

Messaggio da leggere da Alfredo »

Ma come preserie? sulla mia rallye 13S 1a serie è nero raggrinzato ed è di normale serie!
Alfredo
pino

Re: Coperchio punterie nero

Messaggio da leggere da pino »

salve gente,
tutte le prima serie ad eccezione delle 1.3hf e 1.6 hf hanno il coperchio nero. mi correggano i + se sbaglio. saluti pino
Alfredo

Re: Coperchio punterie nero

Messaggio da leggere da Alfredo »

per me non sbagli Pino!
coprivalvole prima serie: HF gialle con striscia blu, le altre nere raggrinzate.
Alfredo
enzo

Re: Coperchio punterie nero

Messaggio da leggere da enzo »

nero sulla prima serie (eccetto HF) e grigio sulla seconda.

ciao
enzoAlfredo ha scritto:
>
> per me non sbagli Pino!
> coprivalvole prima serie: HF gialle con striscia blu, le
> altre nere raggrinzate.
> Alfredo
pino

Re: Coperchio punterie nero

Messaggio da leggere da pino »

la 1.2 hf ha il coperchio nero...
stefano como

Re: Coperchio punterie nero

Messaggio da leggere da stefano como »

Tutte le vostre risposte corrispondono alle mie conoscenze,ma proprio oggi mi si presenta in officina una 2 serie berlina 5 marce in condizioni assolutamente originali,con cellophan sui pannelli,unico proprietario,libretto dei servizi con annotato ogni manutenzione,dalla lampadina a ogni altro piccolo intervento,e aveva il coperchio valvolle nero. Anche io le versioni 5 marce pensavo che avessero tutte i coperchi alluminio semi lucido.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”