altra domanda...oggi sono un vulcano.
tempo ho cercato di smontare il cruscotto dela mia fulvia 1.3 S (II serie-1972) per pulire i vetri della strumentazione che essendo in realtà, a differenza di quelli della prima serie, di plastica (grazie FIAT...) sono talmente appannati che per vederli di notte, anche con le luci accese, quasi serve un visore infrarossi.
mi sono messo a svitare le viti di fissaggio dei pezzi inferiori di schiumato, ma nonostante le avessi tolte tutte, non sono riuscito a smontarlo, come se fosse bloccato da qualcos'altro. ho pensato che fosse bloccato dall'inserto in finto legno della plancia, ma mi sembrava un po' strano che fosse solo quello...
insomma, per farla breve, che procedura bisogna seguire per smontare la plancia:
prima sotto poi sopra,...il contrario...
sono in alto mare. grazie a tutti. ciao da MO. Tagliatella.
smontaggio cruscotto
Re: smontaggio cruscotto
Premettendo che anche i miei strumenti (di una 3 serie) al buio quasi non si vedono anche con il potenziometro al massimo (a cosa l'hanno messo a fare non lo so..) e che i vetri non sono poi tanto sporchi e le lampadine degli strumenti funzionano tutte.
Per smontare la strumentazione ti consiglio di smontare l'inserto in legno sbloccando lo schiumato inferiore e quello superiore; tolto l'inserto se non ricordo male gli strumenti dovrebbero sfilarsi.
P.S. quando hai sbloccato gli schiumati devi svitare le corone intorno al potenziometro e al conta km parziale.
ciao Fillo.
Per smontare la strumentazione ti consiglio di smontare l'inserto in legno sbloccando lo schiumato inferiore e quello superiore; tolto l'inserto se non ricordo male gli strumenti dovrebbero sfilarsi.
P.S. quando hai sbloccato gli schiumati devi svitare le corone intorno al potenziometro e al conta km parziale.
ciao Fillo.
Re: smontaggio cruscotto
Ciao a tutti.
Io ho già fatto questa operazione:
1) smonta lo schiumato inf sx con una chiave 8
2) smonta la palpreba del croscotto svitanto i dadi alle estremità dx e sx, quindi agendo da dentro il cassetto portaoggetti ne troverai un'altra
3) svita le rondelle cromate del regolatore di luminosità del cruscotto e del contakm parziale,
4) svita il dado a farfallina che tiene il rivestimento di finto legno da dentro il cassetto portaoggetti
5) cerca di far uscire il suddetto rivestimento di finto legno facendo attenzione a non romperlo aiutandoti sollevando un pò la palpebra che ancora non è libera perchè vi è un dado a cui puoi accedere solo dopo aver smontato il quadro.
A questo punto punto vedrai che il quadro è fissato da 4 viti quindi adesso è uno scherzetto.
Se hai problemi chiamami. 3492303528
Ciao.
Mariano
Io ho già fatto questa operazione:
1) smonta lo schiumato inf sx con una chiave 8
2) smonta la palpreba del croscotto svitanto i dadi alle estremità dx e sx, quindi agendo da dentro il cassetto portaoggetti ne troverai un'altra
3) svita le rondelle cromate del regolatore di luminosità del cruscotto e del contakm parziale,
4) svita il dado a farfallina che tiene il rivestimento di finto legno da dentro il cassetto portaoggetti
5) cerca di far uscire il suddetto rivestimento di finto legno facendo attenzione a non romperlo aiutandoti sollevando un pò la palpebra che ancora non è libera perchè vi è un dado a cui puoi accedere solo dopo aver smontato il quadro.
A questo punto punto vedrai che il quadro è fissato da 4 viti quindi adesso è uno scherzetto.
Se hai problemi chiamami. 3492303528
Ciao.
Mariano
Re: smontaggio cruscotto
ciao Mariano, molte grazie per le dritte, proverò comne dici tu. se ho problemi mi rifaccio vivo.
ciao, Tagliatella.
ciao, Tagliatella.