Rally Elba Storico

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Alex

Re: Rally Elba Storico

Messaggio da leggere da Alex »

Grande HFil e grazie per i link!!!
Quest'estate ero all'Elba e solo per disguidi logistici non ho potuto mettermi in contatto con te, ti avrei conosciuto più che volentieri.
A proposto, il pomeriggio di ferragosto ho visto passare a Portoferraio una Delta Evo madreperla (o bianca, non so, il tempo era brutto!) Eri tu? E' qualcuno del Forum? Avevo messo anche un'inserzione negli "avvistamenti" rivolta a te, ma forse non l'hai mai vista...
Ciao
Alex
HFil

Re: Rally Elba Storico

Messaggio da leggere da HFil »

Ciao Alex, forse mi confondi con altri perche io (purtroppo...) non vivo all'Elba e non ho nemmeno (purtroppo...) un Deltone: ahem... vivo nella "meravigliosa" padania dove gia ci siamo dimenticati cosa sia l'estate da almeno 15 giorni... :-(
Btw, conosco un po l'Elba perche in passato i miei avevano una casa a Porto Azzurro dove pure io andavo qualche giorno d'estate e nei WE in moto con amici.
Considero pero' l'Elba uno dei posti piu belli d'Italia in assoluto e anche uno dei posti con le strade piu belle da guidare con le nostre Fulvia, per questo penso che quel rally e Ragolarita sia il posto dove piu vorrei andare a fare una garetta (anche da racconti di amici che hanno partecipato), insomma quando mai succedera sicuramente il forum lo sapra. Speriamo possa essere il 2009 :-)
Alex

Re: Rally Elba Storico

Messaggio da leggere da Alex »

ooooooooops, scusa HFil, hai scritto dell'Elba e chissà perchè ho pensato che ci vivessi... confondendoti con Pinko!!!!!!
Abbi pazienza, ero distratto, scusa!
Sono stato all'Elba per la prima volta in vita mia (ho 34 anni) quest'estate e solo ora mi rendo conto di cosa mi sono perso per tutti questi anni. E' un posto bellissmo e conto di ritornarci quanto prima... chissà, magari in occasione del prossimo Rally!!
Anch'io vivo nella ridente e climatica padania... e concordo con te sul fatto che le vacanze, ormai, sono un ricordo lontano.
Scusa ancora.
Ciao
Alex
FulvioHF

Re: Rally Elba Storico

Messaggio da leggere da FulvioHF »

Anche al Valli Canavesane non è richiesto nulla circa l'equipaggiamento per chi partecipa alla Regolarità Sport. Solo la Classe All Stars ha l'obbligo degli equipaggiamenti di sicurezza, quindi chi vuole farsi solo una "passeggiata" la può fare, chi vuole farsi solo una "tirata" la può fare e chi invece vuole cimentarsi e guidare veramente la propria vettura dando spettacolo lo può fare. Sono accontentati tutti. L'unico obbligo è la Fiche CSAI di Regolarità........meglio di così............

P.S.
Voglio precisare che io non sono l'organizzatore, però mi fa molto piacere che qualcuno abbia avuto l'idea e si sia accollato l'onere di organizzare, finalmente, qualcosa dalle nostre parti.
Da troppo tempo siamo a digiuno, quindi, forza e coraggio e speriamo che questa manifestazione possa crescere come merita. Le premesse ci sono tutte.
HFil

Re: Rally Elba Storico

Messaggio da leggere da HFil »

Alex, scusa di niente, anzi... magari fossi cittadino dell'Elba! (ps se ti capita passaci *non* in agosto che diventa un paradiso)
Piuttosto scusami tu perche mi sono ricordato ora che dovevo risponderti riguardo il mio meccanico e la storia della tua nuova FSZ che proviene da qui: la cosa migliore è che tu una volta, un giorno della settimana passi da Modena e se vuoi andiamo insieme nella sua officina per vedere se l'ha mai vista e ne sa qualcosa: Io ho scritto (velocemente) che tutte le Fulvia di qua passano dalla sua officina ma ovviamente è una cosa attuale, magari in passato non era cosi: io in questi 5 anni avro' visto una 20ina di coupè diversi un paio di berlina e un paio di Zagato che pero' non corrispondono alla tua (anche perche una era li' giusto a luglio scorso e so di chi è). Cmq se passi da qua fammi sapere. ciao
Alex

Re: Rally Elba Storico

Messaggio da leggere da Alex »

Ok ti ringrazio! Per passare dalle tue parti mi devo organizzare, ma non è escluso che magari un giorno possa farmi un giro.
Ho finalmente ottenuto l'estratto cronologico, ora devo iniziare a fare un po' di telefonate,perchè dei nomi che appaioo sui documenti non ne ho trovato neanche uno che appaia sulle pagine bianche!!!
Tu sai di un Ferrari Club a Sassuolo? Perchè sulla macchina c'erano degli adesivi di questo Ferrari Club, oltre ad adesivi della Federazione Nazionale Piloti CSAI. Ques'ultima non mi può aiutare, ma magari il tizio aveva anche una Ferrari ed al club lo possono conoscere, magari era nel "giro"... viste le valide modifiche all'auto!
C'è anche una targhetta sulla griglia radiatore in ottone e smalto dell'"Historic Club di Modena" che raffigura esattamente la mia Z, rossa con bolli bianchi, con quello sul cofano decentrato e con i quattro fari di profondità! Insomma, fatta fare apposta da uno bravo, ma di questo club non c'è traccia! Ci sono anche delle vetrofanie fatte veramente bene, quella che sta sul parabrezza anteriore è bellissima, bianca con scritta fulviasport nei caratteri esattamente riprodotti e su misura per il parabrezza, anche questa fatta con cura da uno bravo! Ma degli autori non c'è traccia....
ciao
alex
pinko

Re: Rally Elba Storico

Messaggio da leggere da pinko »

Ragazzi, che numero!
Leggo solo oggi il post e scrivo solo oggi la risposta perchè sono reduce da un trasloco di casa che sta assorbendo ogni mia energia.
Ma che comunque non mi ha impedito di partecipare ala mia "gara di casa" che ogni anno mi fa letteralmente impazzire.
L'anno scorso fui "fermato" da un guasto apparentemente banale ma che poi si rivelò ben più grave di quanto inizialmente ipotizzato. Tanto che la mia Fulvietta è tornata in strada solo un mese prima della gara.
La voglia di "rifarmi" era grande.
E ci sono davvero riuscito.
Alla fine del primo giorno ero addirittura quinto assoluto (posizione in verità davvero "incongrua" per me poichè mi trovavo persino davanti a equipaggi professionisti). Evidentemente le strade bagnate avevano messo qualcuno in difficoltà al punto di portarlo a perdere la concentrazione per il passaggio finale sul pressostato.
Il secondo giorno i valori hanno rispecchiato di più la realtà, ma ciò non toglie che il risultato finale del 15o posto assoluto (davanti comunque a equipaggi ben più "blasonati" ed alle spalle di autentici esperti della disciplina) con il 3o posto di divisione (e relativo "podio") mi hanno largamente ripagato della "sofferenza" patita per lo "stop" dell'anno passato (avvenuto, tra l'altro, a soli 43 Km dall'arrivo).

Quanto alla gara: sono stati 349 Km davvero inebrianti e come al solito divertentissimi.
La sequenza del filmato con la prova della Civillina-Perone la sera di venerdì (insieme a mio cognato, che è il mio cronometrista, da un paio di anni filmiamo le ns prove speciali) è davvero impressionante.
Buio pesto. Nebbia fittissima. Ad un certo punto mi si sente dire senza mezzi termini: "Non ci si vede proprio un cxxxo di nulla!".
E' lì che la A112 di Luca e Marco (mi sembra di capire che qualcuno di voi conosce Marco Malaguti) è finita su una pozza di fango in mezzo ad un tornante ed è precipitata capottando a lato strada.

La Fulvietta se l'è cavata benissimo, però va aggiunto che, malgrado quasi un anno di lavori (sostituita testa, valvole, molle valvole, catena distribuzione, tendicatena, un pistone in cui si era letteralmente "piantata" la valvola di aspirazione troncatasi di netto, relative fasce elastiche, bronzine di biella, bronzine di banco, rettifica albero, ecc ecc ecc....) decisamente non è ancora del tutto "a posto".
Problemi di carburazione, di cattiva distribuzione dell'accensione, di candele mi hanno costretto ad un paio di "interventi al volo" del mio meccanico elbano.
Infine sono turbato da un brutto sospetto di cedimento della guarnizione della testa perchè la macchina, pur mostrando evidenti perdite dal tappo del radiatore, "consuma" decisamente troppa acqua.
Oggi mi arriva il tappo nuovo e domenica cercherò di girare per capire se il problema è solo il tappo che non teneva più o davvero la guarnizione (che peraltro è stata montata nuova a fine luglio quando abbiamo "richiuso" il motore) è "andata".

Riguardo al rally vero, GLORIA E ONORE a Marchino Galullo e alla sua meravigliosa (tra l'altro ...in tutti i sensi!!!) "cuginetta", elbani "doc", grandi "fulvisti", ottimi meccanici e ottimi amici, che - col solo "aiuto" di conoscere queste strade come le proprie tasche, visto che le percorrono quotidianamente - hanno piazzato la loro HF 1600 davanti ad autentici "mostri" di potenza guidati da "manici" di prim'ordine.
Anzi. Una correzione devo farla. C'è stato un altro "aiutino". La pioggia di venerdì. E chi come noi guida la Fulvia e ne conosce i trascorsi sportivi, sa bene quale "toccasana" sia la pioggia per mettere la Fulvia davanti a vetture ben più potenti!
Alex

Re: Rally Elba Storico

Messaggio da leggere da Alex »

Affascinante leggere la cronanca della gara, complimenti davvero!!!!
Riporto anche qui la domanda che ho già fatto altrove più volte: eri tu a ferragosto con una Delta Evoluzione bianca (o madreperla) a Portoferraio?? Ormai sono curioso...
Antonio

Re: Rally Elba Storico

Messaggio da leggere da Antonio »

Ciao Pinko! Anche io ero all'Elba ad agosto ma senza connessioni web e senza il tuo telefono, per cui non sono riuscito a contattarti. Sono andato sulla strada dell'Enfola ma non ho trovato il meccanico di cui ci parlavi, dimmi dove ho sbagliato... :)
Complimenti per il piazzamento! Tra l'altro conosco bene la prova del Monte Perone e non oso pensare ai tempi tirati con nebbia e strade bagnate. Per di più, per chi non conosce l'Elba, posso aggiungere che l'asfalto è liscio e scivoloso come il sapone (e purtroppo lo testimonia il gran numero di motociclisti che arrivano al pronto soccorso)... Quando piove stare in strada è già difficile ad andature turistiche, figuriamoci tirando...!
ciao
HFil

Re: Rally Elba Storico

Messaggio da leggere da HFil »

Pinko, bellissima storia e ancora complimenti per l'eccezionale risultato, adesso speriamo che ti si risolva al meglio la questione sull'eccessivo consumo d'acqua dopo la montagna di lavori che hai fatto, è troppo strano anche perche le Fulvia in genere scaldano pochissimo...
Ancora complimenti anche all'altro elbano che nel Rally vero ha piazzato una piccola 1.6 davanti a mostri di potenza, certo è vero che il clima e strade bagnate aiutano le Fulvia ma è pur vero che le strade dell'elba (esperienza provata anche in moto e anche con la mia vecchia Bmw 318) diventano saponette specie di sera con la salsedine sulle strade... Devo ancora parlare con Marco Malaguti (che è un mio amico nonchè compagno di team nelle gare storiche in pista e vedro' questo WE nella gara di varano dove corre con la sua Dawrian del 71) ma mi hanno detto che chi guidava si è appunto spaventato dalla strada viscida avvicinandosi ad un tornante tra l'altro a velocita ridottissima per poi andare lungo... insomma alla fine i rischi c'erano per tutti e probabilmente auto piu moderne si comportano pure meglio, ma comunque onore alla ns FUlvia in quello che direi ancora la miglior gara dove portarla e divertirsi. (Non dico che spero di esserci l'anno prossimo per scaramanzia visto che quest'anno dovevo esserci ad ogni costo ma mi è stato impossibile)
Rispondi

Torna a “Fulvia”