non c'è limite alla vergogna

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
giorgio cazzato

Re: non c'è limite alla vergogna

Messaggio da leggere da giorgio cazzato »

pienamente d'accordo con michele,

giorgio
MaxHF

Re: non c'è limite alla vergogna

Messaggio da leggere da MaxHF »

anchio sono pienamente d'accordo con quanto detto da michele.
Magari il signore deve venderla per problemi suoi, e per lui è un sacrificio disfarsene e per lui a quel valore li, magari anche solo affettivo. Uno non può vendere la macchina al prezzo di ruote classiche, perchè è scritto li, uno può averci speso 10.000 euro per sistemarla e poi magari venderla a 5.000 perchè è scritto così. A chi non piace non la compra.!!!!!!!!!!!!!!

MaxHF
EMANUELE

Re: non c'è limite alla vergogna

Messaggio da leggere da EMANUELE »

ragazzi....calma...abbiamo solo espresso un parere..siamo in un paese libero(piu' o meno) non abbiamo dato nessun titolo e neanche di avere offeso qualcuno, non mi sembra che fossero pareri cosi' feroci da meritare denunce dai carabinieri....abbiamo solo scritto cio' che pensavamo di quella macchina, dato che io se avessi una macchina in questo stato mi vergognerei ad andarci in giro....e' logico che ognuno poi se la fa a suo piacimento...se quel tizio vedesse la mia magari scrive che gli fa "vomitare"....ma poco mi importerebbe....eeeehhh daiiiiii, fate i bravi era solo un pensiero un po "marcato" non ci accusate cosi'.......
deidda 72

Re: non c'è limite alla vergogna

Messaggio da leggere da deidda 72 »

perchè vi scandalizzate per 12000 euro io mi domando ma c'è qualcuno di noi che ha speso meno?sapete, la mia paura reale è quando( se mai accadrà ) mi stancherò di questa passione e allora quanto dovrò venderla?Le quotazioni possono dire quello che vogliono ma tutti noi sappiamo che non è cosi e allora chiediamoci tutti in cuor nostro se oggi volessimo vendere la ns macchina ci accontenteremo di 5/6 mila euro?Io credo proprio di no, quella macchina anche se variegata non è assolutamente male e magari è anche affidabile lasciamola li e a qualcuno sicuramente piacerà
michele

Re: non c'è limite alla vergogna

Messaggio da leggere da michele »

bando alle chiacchiere.... c'è qualcuno che ha mai rifatto i supporti motore ? (per intendersi il punto
di ancoraggio del telaio ausiliario al "passaruota /longarone sottoporta" . Devo cimentarmi nell'impresa la prossima settimana ..... il lavoro viene eseguito da un vecchio carrozziere o meglio battilamiera dai capelli bianchi... non ha mai eseguito questo specifico lavoro..... ma sono decenni che si dedica a forgiare pezzi di lamiera per le nostre care vecchiette .. sarei grato se qualcuno avesse della documentazione fotografica o particolari costruttivi da inviarmi... magari prendendo spunto da lavori altrui si riesce a ottenere eccellenti risultati....

grazie
Francesca

Re: non c'è limite alla vergogna

Messaggio da leggere da Francesca »

Mi chiedo quanto può valere la mia Fanalino in perfette condizioni...
Antonio

Re: non c'è limite alla vergogna

Messaggio da leggere da Antonio »

Michele, guarda qui, ci sono i disegni e le foto degli attacchi rinforzati:

http://fulvia-club-trento.elaboriamo.co ... ngthen.php

Altri disegni li trovi sul libro di Altorio.

(però è meglio se apri un thread specifico nell'apposita sezione tecnica)
ciao
edgardo monaco

Re: non c'è limite alla vergogna

Messaggio da leggere da edgardo monaco »

Mi capita spesso di leggere nel forum e contestualmente di osservare le foto delle vostre fulviette. Sono pienamente d'accordo con Michele sia sulla la caduta di stile di alcuni, sia sulle sentenze degli esperti che esperti non sono, tranne che saper leggere il catalogo dei ricambi. Al contrario di Michele però, io la vorrei nel mio box perchè, anche non conoscendo l'auto in questione, si capisce che sono state affrontate delle grosse spese che, personalmente, non sono giustificate per una fulvia 1300 prima, seconda o serie 3.
Manuel

Re: non c'è limite alla vergogna

Messaggio da leggere da Manuel »

Anche io borbotto quando vedo auto un pò fuori prezzo però è anche vero che per le mie forse chiederei anche di più... E' naturale,ci sono affezionato e mi sono costate sacrifici.
Ho conosciuto il venditore in questione mentre cercavo la mia Zagato (a proposito ha abbassato il prezzo della Zagato che aveva in vendita,ora è diventata interessante).
Mi è parso serio,preparato e disponibile,ha auto ben messe,molte sono in contovendita (compresa la Zagato,magari anche questa replica) quindi le richieste dipendono anche dal proprietario.
Poi ovviamente è un commerciante quindi deve lucrare e sicuramente si può un pò trattare con il prezzo.
Anche a me questa Fulvia non piace,dentro meno che fuori,però non parlerei di vergogna.
Se poi qualcuno la compra buon per tutti!
robertorallyes

Re: non c'è limite alla vergogna

Messaggio da leggere da robertorallyes »

adesso non andate nella direzione opposta, per favore.
a tutti credo sia permesso esercitare il proprio diritto di critica, qui mi pare che nessuno abbia offeso nessuno, dire "vergogna" in chiaro tono paradossale o definire un'auto "da tamarri" non implica necessariamente offese personali.
diverso mi pare il caso di altri che per esempio definiscono altri pseudoesperti gratuitamente. io per esempio non so leggere il catalogo dei ricambi. ma mi pare che i nick qui sopra abbiano sempre dato buoni contributi al forum. al contrario, con un rapido click sul tasto del cerca, vedo che il sig. edgardo monaco non ha mai firmato un intervento utile, per cui farebbe meglio a tacere e a guardare a casa sua. idem per il sig. michele06 che ha aperto la fila dei garantisti che - guarda un po' - fino alla pubblicazione del suo parere contrario nessuno aveva osato allungare.
in quanto a quell'auto, anche se dichiarata replica e' e resta un falso, e potra' o no piacere ma resta una creazione discutibile. il venditore e' un salonista e comunque e' stato onesto ad avvertire della replica. ma lo sanno anche i bambini che le spese per le elaborazioni non possono pesare piu'di tanto al momento della vendita, specialmente su una macchina pasticciata che vale appunto solo se in condizioni di assoluto originale.
fino a che ci saranno persone che accettano passivamente la messa in vendita di auto malmesse con un ingiustificato aumento dei prezzi, non lamentiamoci poi se il mercato delle auto d'epoca resta in mano agli speculatori e ai faciloni.
questo e' il mio punto di vista.
Rispondi

Torna a “Fulvia”