primo articolo dedicato

Gallery
Enzo

Re: primo articolo dedicato

Messaggio da leggere da Enzo »

Tutti a dire che la 159 è pesante... ma io dico, fate confronti con altre macchine prima di dire cose del genere.
mastro

Re: primo articolo dedicato

Messaggio da leggere da mastro »

Dalle prove di Quattroruote la 159 è mediamente più pesante di tutte le sue concorrenti (Audi A4, BMW serie 3, Mercedes C, ecc. ecc.) di 180/200 kg. a parità di motorizzazione. Anche per questo il pianale della Delta, pur avendo lo stesso passo della 159 (2,70 m.) è derivato da quello della Bravo (passo 2,60).
MirkoB

Re: primo articolo dedicato

Messaggio da leggere da MirkoB »


Interessante però la questione peso:

Bravo: da 1.205 a 1.360 kg

quindi ?Delta? da 1.205+50-80Kg a 1.360+50-80 kg?

giusto?


Es. Audi A3 seconda serie(2003)

Peso:
berlina da 1.205 a 1.495 kg
Sportback da 1.245 a 1.535 kg
MirkoB

Re: primo articolo dedicato

Messaggio da leggere da MirkoB »

(scusate il doppio mess)

Golf Quinta serie (2003- )

Peso: 1.155-1.590 kg
renato

Re: primo articolo dedicato

Messaggio da leggere da renato »

non era per attaccare l' alfa , ma è stato palese fin dall' inizio che non era solo imponente per la linea squadrata ;
magari nei crashtest ha 1/2 stella più delle concorrenti ( e ne dubito) , ma il botto ti auguri di non farlo mai , mentre il pieno ti auguri di farlo il meno spesso possibile.
Io spero comunque in qualche bella notizia ( ufficiale).
lancia montecarlo

Re: primo articolo dedicato

Messaggio da leggere da lancia montecarlo »

c'è da considerare che le decantate bmw serie 3(penultima serie mi pare) hanno il telaio che nella zona posteriore è sottoposto a cedimenti strutturali se sottoposto a fatica arrivando a produrre un rumore tipo bidone che si piega(clang clang).Mi pare che se ne sia parlato da qualche parte anche su questo forum.
renato

Re: primo articolo dedicato

Messaggio da leggere da renato »

certo , e sulla 5 attuale per alleggerirla c' hanno messo una carrozzieria mista d' allumino davanti e d' acciaio dietro che è quasi irreparabile dopo un frontale un pò tosto (!). E la TT ha copiato , speriamo in meglio ;
E a 'sto punto spero anche per la Delta , d' altronde il Know-how ( ~ saper fare ) nel gruppo c'è ( Ferrari F430 ) , ma ripeto : è solo una mia (malriposta?) speranza : la Mazda però ha fatto un figurone con l' ultima utilitaria , più leggera di 100kg senza materiali spaziali.
Chi vivrà vedrà.
HFil

Re: primo articolo dedicato

Messaggio da leggere da HFil »

comunque se i pesi si attestano tra 50 e al limite 100kg per allestimenti "piu pieni" rispetto ai pesi Bravo non è male per un'auto di oggi, tanto nè la prossima Golf, A3 e altre auto future potranno essere piu leggere di quelle attuali.
X La 159 sappiamo essere un po piu pesante delle concorrente (non a caso una delle peculiarita sottolineate dalla pressFiat per la 159 MY2008 che sta per uscire è la riduzione di peso di 45kg per ogni versione) ma dobbiamo ricordare che in questo ha giocato anche a sfavore il fatto che l'unico pianale GM a disposizione per fare una berlina in quel momento che potesse per dimensioni e design prendere per un po le veci anche di 166 (senza sostituta immediata) era il pianale GM premium che è quello usato per le segmento E (derivato da quello usato per esempio per Saab 9.5), pianale quindi piu "importante" di quello D (usato per Croma, Vectra, Saab 9.3). Insomma 159 è negli effetti una seg E mascherata da segD, e effettivamente se paragoniamo i pesi delle segE (bmw 5er, A6, ClasseE, Thesis ecc) la 159 non è poi cosi pesante..
MirkoB

Re: primo articolo dedicato

Messaggio da leggere da MirkoB »

Il peso in ordine di marcia è: 1320 Kg (Tjet 150 Cv) 1410 Kg (Mj 120 Cv)


fonte: http://download.repubblica.it/pdf/motor ... ST_ITA.pdf
Rispondi

Torna a “Delta "3"”