trip/twinmaster

Fulvia
Giancarlo

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da Giancarlo »

Io ho usato il Retrotrip per qualche tempo prima di passare all'International Pro 2S. Sono entrambi della Brantz e condividono il sensore e parte della circuiteria interna. Consiglierei il Retrotrip solo se si e' obbligati per il regolamento di gara ad un dispositivo elettromeccanico (e' spesso il caso della regolarita' all'estero ). Per il resto ha limitazioni nella lettura delle cifre che sono difficilmente visibili dal guidatore soprattutto di notte e nella affidabilita' dei contatori a scatto ellettromeccanico (li ho dovuti cambiare entrambi). Personalmente poi mi dava un certo fastidio il ticchettio continuo del contatore. L' International Pro 2S e' invece molto affidabile, ben visibile ed ha funzioni utili come la marcia indietro, l'avanzamento manuale che permette di recuperare il conteggio dopo un errore di percorso o la indicazione della velocita' (istantanea e media che ti dice se sei dentro il tempo durante la prova). Per il montaggio utilizzo dei cavallotti apribili fissati sul maniglione fronte passeggero. In tale modo posso spostare lo strumento da una auto all'altra (ho 2 Fulvie) e rimuoverlo quando non sono in gara.
Concordo con il maggiore fascino dell' Halda ma sul piano della praticita' ed ai soli fini della gara di regolarita' non lo preferirei.

Giancarlo
maufer

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da maufer »

Provo a inserirmi qui, visto che il mio post precedente non ha avuto successo, e chiedo in particolare ad Antonio, oltre che a tutti gli altri:
in quale modo era montato all'interno della Fulvia lo "SpeedPilot"?

Grazie anticipatamente,

Maurizio
sergiob

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da sergiob »

Prova a scaricare il primo video che trovi in questa pagina:

http://www.lanciaracing.com/index.php?function=videoovw

(il file da scaricare si chiama eifel10wmv ed è un po grandino, ma secondo me ne vale la pena)

Ti troverai catapultato alla partenza di un rally storico, all'interno di una Fulvia, con tanto di tripmaster Halda...

sergiob
PeoFSZ1600

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Il filmato è grazioso, ma la Fulvia non è che ci faccia una gran figura, sia per il pilota che per il motore che ad orecchio mi è sembrato un po' mollo. Anche la rapportatura del cambio mi pare quella di serie e rispetto ad altre auto più ben preparate e ben guidate, il tipo ddeve essersi portato a casa la coppa del nonno.

Ciao
PeoFSZ1600
Antonio

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da Antonio »

Ciao Maurizio, il mio Speed pilot era montato con una staffa a "L" sotto il cassettino portaguanti, con un cavo di rinvio che attraversando il parafiamma andava a prendere il moto al demoltiplicatore. Avendo montato le ruote da 13" un tripmaster era necessario in quanto le indicazioni del contakm erano ormai sballate. (Non mi chiedere invece come era stato collegato il TM al rinvio perché cu ha lavorato sopra un contachilometrista per un paio d'ore...) Se trovo la foto del TM montato la posto qui di sicuro.
Mi rincresce di deludere Gabriele ma sono troppo affezionato a questo oggetto: lo montava mio zio sulla sua Flavia coupé quando negli anni 60 faceva le gare di regolarità dei tempi d'oro (Trofeo Supercortemaggiore, per dirne uno solo) e non me ne priverò mai...
Saluti a tutti
sergiob

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da sergiob »

Bravissimo PeoFSZ, così ad orecchio, penso gli si possa fare pelo e contropelo con un 1300 appena appena cattivo; in quanto ai piloti, credo che la coppa del nonno se la siano contesa in parecchi...

ciao sergiob
PeoFSZ1600

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Mitico il tipo con l'AR GT quando viene sverniciato brutalmente dalla Talbot Lotus: un vero paracarro.

Ciao
PeoFSZ1600
gabriele

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da gabriele »

Confesso che se ne avessi uno io non lo cederei per nessun motivo, quindi Antonio ti capisco benissimo anche perchè, credo che questi "oggetti" conservino ricordi indelebili quindi nessun rammarico ma una raccomandazione (che credo del tutto inutile) ABBINE CURA!!!
Ciao gabriele
gabriele

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da gabriele »

DIO CHE SPETTACOLO,
grazie Sergio
gabriele

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da gabriele »

Oh, non c'è niente da fare, io quando vedo un' HF non capisco più niente!!! Però non voglio discutere nè
la preparazione del motore nè le qualità del pilota ma i dettagli dell'interno mi fanno pensare che sia stata molto curata, almeno esteticamente
ciao gabriele
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”