trip/twinmaster

Fulvia
gabrieLancia

trip/twinmaster

Messaggio da leggere da gabrieLancia »

Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio... vorrei montare un trip/twinmaster, qualcuno può darmi qualche dritta, su come installarlo sul mio fanalino senza far danni, possibilmente in modo reversibile ?
Magari dove poterne reperirne uno in buone condizioni, insomma tutto quello che potete suggerirmi è benaccetto.
Grazie fin d'ora
gabriele
PeoFSZ1600

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Io ho montato un Tripmeter International 2'S' Prodella Brantz
http://www.brantz.co.uk/html/english/index.html
E' molto comodo e facile da usare.
Per l'istallazione, ho dovuto segare in 2 la guaina della corda del contachilometri e tirarne via 13mm per inserire il sensore, quindi tirare due fili di alimentazione e connettere il tutto.
Per la registrazione, un buon navigatore satellitare palmare ed e' fatta.

Ciao
PeoFSZ1600
gabriele

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da gabriele »

Grazie Peo,
sei sempre gentilissimo, posso abusare ulteriormente della tua pazienza, chiedendoti un'idea della spesa?
GRAZIE gabriele
P.S. ho qualche probabilità di vedere il tutto a Fiorano?
PeoFSZ1600

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Non mi ricordo, credo 350 euro tutto compreso.
Per Fiorano, credo che parteciperò con la Delta.
Ma l'istallazione è una cosa semplicissima.

Ciao
PeoFSZ1600
sergiob

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da sergiob »

Antonio

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da Antonio »

Sarò un patito dell'originalità, ma IMHO un moderno tripmaster con display digitale, pur affidabilissimo e realtivamente economico, è un pugno nell'occhio su un cruscotto classico come quello della Fulvia.
Sulla mia, fino a che" giocavo" a fare gare di regolarità, (o meglio quando le regolarità era più divertente di oggi, vedi Coppa delle Alpi, Elba Graffiti o Altomonferrato degli anni 90) avevo un Halda Speedpilot originale anni 60 che ora tengo sulla scrivania come orologio e che resta un piccolo capolavoro di ingegneria meccanica. Come tale è stato complicato da montare e ci è voluto un po' di tempo da parte di un bravo contachilometrista che ha sapientemente armeggiato con rotelline e ingranaggi sul demoltiplicatore per sincronizzarlo, ma alla fine funzionava alla grande ed era un gran bel vedere...
Ciao
Alex

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da Alex »

Cari voi,
a sentirne parlare mi verrebbe voglia di montarne uno anch'io, anche se per me le "gare" di regolarità sono perora un miraggio (sono un neofita ancora alle prese con la richiesta della fiche!).
L'unica regolarità alla quale ho partecipato è stata neanche un mesetto fa nel lodigiano, un raduno con inclusa 1h25min0sec di regolarità su 75 km in mezzo alle campagne della "bassa padania". La mia professionalità ed esperienza mi hanno portato a fare un errore iniziale ed ho sbagliato ad avviare il professionalissimo cronometro del mio cellulare (avete capito bene!) perchè non avevo visto il pressostato. Beh, il risultato è stato un 15mo su 81!!! Non male vero?
Dai ragazzi, scusate per la parentesi "poco professionale" e scusa gabrieleLancia se mi sono intromesso, ma era giusto per ridere un po'!!!
Ciao a tutti,
Alex
gabriele

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da gabriele »

Grazie a te Alex per il piacevole intermezzo e complimenti per il buon risultato ottenuto
ciao gabriele
gabriele

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da gabriele »

Che sia un gran bel vedere non c'è dubbio, caro Antonio, infatti io avevo pensato a qualcosa di simile... ma credo che seguirò il consiglio di Piero:
1°per la grande difficoltà nel reperire l'oggetto in questione e la sua messa a punto
2° per un non trascurabile un fattore economico
a meno che tu non sia disposto a privartene per un prezzo.... diciamo così politico...nel qual caso io sarei pronto a qualsiasi sacrificio per la sua messa a punto, e tu avresti il piacere di sapere il tuo "Halda Speedpilot" a fare bella mostra di sè sul cruscotto di una delle più belle (se non la più bella) FULVIA 1.6HF tipo CORSA in circolazione invece di mortificarlo sulla tua, immagino, già bellissima scrivania ;-)
Scherzo naturalmente...anche se....
ciao gabriele
Dario

Re: trip/twinmaster

Messaggio da leggere da Dario »

una buona (ed economica) alternativa potrebbe essere il Retrotrip:

http://www.donbarrow.co.uk/retrotrip_tripmeters.html

Ha il design dei vecchi Trip ma un "cuore" moderno.
Ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”