"gioco" allo sterzo, revisione preventiva

Fulvia
franco1960

"gioco" allo sterzo, revisione preventiva

Messaggio da leggere da franco1960 »

Buongiorno a tutti

sono ancora alla ricerca e ieri ho visto presso una autofficina una Coupe 2serie 1.3s

La macchina merita una ispezione più approfondita ma vi sarei grato per ogni consiglio.

Ho verificato che, da ferma, muovendo il volante è presente un gioco di almeno 2-3 cm: è normale ?

Non tenendo in considerazione qualunque assicurazione, da parte del meccanico che la vende, su lavori di manutenzione già fatti, che interventi di revisione meccanica preventiva consigliereste per mettere la macchina in sicurezza ? Sareste in grado di darmi un'idea sui costi, in modo da trattare il giusto prezzo ?

grazie, ciao

Franco
antonello

Re: "gioco" allo sterzo, revisione preventiva

Messaggio da leggere da antonello »

4 testine nuove + lavoro sono se ricordo bene meno di 200 euro. Cambiarle vale sempre la pena.
Antonello
franco1960

Re: "gioco" allo sterzo, revisione preventiva

Messaggio da leggere da franco1960 »

Grazie Antonello !

della scatola guida sterzo che mi dici ...?

ciao

Franco
alfalancia

Re: "gioco" allo sterzo, revisione preventiva

Messaggio da leggere da alfalancia »

Dipende se le ruote erano allineate per la marcia "sul dritto" quando hai fatto la prova, in tale caso un gioco simile è anomalo e penso neppure registrabile. Se invece il volante era ruotato di uno o due giri, un notevole gioco come quello da te descritto è abbastanza normale sulla scatola sterzo della Fulvia, trattandosi di un meccanismo vite-rullo. Questo comportamento sulle prime stupì anche me, che ero abituato alla scatola a circolazione di sfere della Giulia, molto precisa.
Vittorio Formigari

Re: "gioco" allo sterzo, revisione preventiva

Messaggio da leggere da Vittorio Formigari »

Un gioco di 3-4 cm misurato dove? Se alla periferia del volante, può anche essere tollerato; ovviamente se è sulla meccanica dello sterzo, no. V.
franco1960

Re: "gioco" allo sterzo, revisione preventiva

Messaggio da leggere da franco1960 »

Grazie della risposta,

il gioco l'ho riscontrato al volante, con le ruote parzialmente sterzate e macchina ferma.

Se ho capito bene, la prova andrebbe fatta muovendo le ruote con la macchina sul ponte ? Se è così e il gioco è quello, che azioni correttive andrebbero preventivate ?

ciao

Franco
alfalancia

Re: "gioco" allo sterzo, revisione preventiva

Messaggio da leggere da alfalancia »

La prova va condotta innanzitutto con vettura a terra e ruote diritte, se in questo modo riscontri ancora un gioco simile vuol dire che la scatola sterzo è a pezzi.
Sul manuale d'officina della Fulvia se non ricordo male è invece riportato il gioco massimo ammissibile che il volante deve avere quando è ruotato di tot giri. Non ho i dati sottomano e non ricordo se tale gioco era espresso in gradi o in cm di spostamento.
Non va dimenticato che eventuali giochi possono essere causati anche dagli snodi sferici della tiranteria di sterzo.
Alessandro

Re: "gioco" allo sterzo, revisione preventiva

Messaggio da leggere da Alessandro »

La mia 3 aveva gioco ma ora a volante dritto non piu'.
Si registra tutto, pero' a ruote sterzate c' e' gioco ma va bene cosi' mi ha detto il meccanico (ex capofficina Lancia)
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”