Numeri di telaio - uso e manutenzione

Fulvia
PeoFSZ1600

Re: Numeri di telaio - uso e manutenzione

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Che tu sappia, accettano l'iscrizione al RSL?
O riconoscono solo l'ASI?

Ciao
PeoFSZ1600
Alfredo

Re: Numeri di telaio - uso e manutenzione

Messaggio da leggere da Alfredo »

due cose:
il libretto Fulvia (2) si trova anche su internet e in più Ruoteclassiche lo ristampa, è fatto bene e sembra proprio quello originale e costa poco più di10 euro sul loro sito
http://www.quattroruote.it/autoclassich ... zio=7&da=1

poi c'è anche un sito da cui scarichi tutti i manuali in formato pdf
http://fulvia3.cjb.net/

la mia assicurazione Sun Alliance chiede solo l'iscrizione a un club di auto o moto d'epoca, anche generico/non Lancia e gratuito.

Alfredo
Romoletto 75

Re: Numeri di telaio - uso e manutenzione

Messaggio da leggere da Romoletto 75 »

Solo ASI!
Pierluigi

Re: Numeri di telaio - uso e manutenzione

Messaggio da leggere da Pierluigi »

In effetti le mie info erano ferme al 2005.
ciao
nevio

Re: Numeri di telaio - uso e manutenzione

Messaggio da leggere da nevio »

Con le normative attuali visto che non e' ancora in vigore la nuova legge, tutte le auto con piu' di trent'anni
e quelle con piu' di venti ( solo omologate o certificate Asi), hanno diritto all'esenzione dalla tassa di propieta'e sono tenute a pagare un minibollo di 28 euro solo nel caso in cui siano circolanti..Per quel che
riguarda l'assicurazione, L' Helvetia applica la tariffa ridotta " Polizza veicoli d'epoca e di interesse storico" alle auto con le caratteristiche come sopra, cioe' con piu' di 30 anni o piu' di venti ma omologate o certificate Asi ,chiedendo inoltre l' iscrizione ad un club federato asi. Il costo della polizza e' circa 170 Euro l'anno per un autoveicolo ,nella stessa polizza possono essere assicurati anche piu' veicoli e il costo sale di circa 10 Euro per ogni mezzo in piu'. , naturalmente tutto questo prevede la limitazione alla guida per due soli conducenti dichiarati espressamente in polizza.Condizioni diverse applicate da altre compagnie non le conosco.
Ciao Nevio .
PeoFSZ1600

Re: Numeri di telaio - uso e manutenzione

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Nevio, io contestualizzerei il discorso sulle tasse automobilistiche secondo le Regioni. No tutte applicano le stesse cifre e gli stessi criteri.

Sai mica indicarmi da quando l'helvetia ha cambiato i criteri, visto che quando io ho stipulato il primo contratto nel 2000, richiedevano semplicemente l'iscrizione ad un Club qualsiasi e 25 anni di età dell'auto?

Ciao
PeoFSZ1600
Romoletto 75

Re: Numeri di telaio - uso e manutenzione

Messaggio da leggere da Romoletto 75 »

Credo da quest'anno,ho mandato una e-mail e mi hanno chiesto tassativamente l'iscrizione all'ASI.ciao
giotto

Re: Numeri di telaio - uso e manutenzione

Messaggio da leggere da giotto »

Salve, per chi ha una sola auto è interessante la fondiaria, chiede che il mezzo abbia 25 anni, nessuna iscrizione a club niente ASI chiunque può guidare l'auto, però ogni auto ha la sua polizza. Prezzo indicativo intorno ai 100€ a polizza, Ne ho parlato oggi con l'assicuratore.
nevio

Re: Numeri di telaio - uso e manutenzione

Messaggio da leggere da nevio »

Ciao Peo penso che nel 2000 fosse cosi' come dici tu ,ma negli ultimi anni molte compagnie hanno modificato tante cose in materia di auto d'epoca , cambiato i requisiti per poter accedere a questo tipo di polizza, aumentato i prezzi e addirittura certe compagnie hanno tolto questo prodotto. Helvetia comunque dal 2003 sicuramente vuole l'iscrizione ad un club federato almeno questo chiede la mia
agenzia..... e non mi stupirei che altre agenzie della stessa compagnia praticassero condizioni diverse....
e forse e' gia' successo. Comunque in merito a questa cosa regna una confusione incredibile e non c'e' assolutamente chiarezza e l' unica cosa che dobbiamo augurarci e' quella di non dover mai ricorrere
all'intervento dell'assicurazione per danni subiti o causati dalle nostre "preziose"auto perche' credo ci possano essere sempre
delle sorprese dietro l'angolo.....
Nevio
Alex

Re: Numeri di telaio - uso e manutenzione

Messaggio da leggere da Alex »

Concordo con Peo. Io mi sono assicurato con Helvetia ad ottobre 2005 e mi hanno chiesto semplicemente l'iscrizione ad un Club qualsiasi di auto d'epoca senza la neanche la necessità che il club fosse federato Asi (nel mio caso Lancia Fulvia Club Milano, semplice associazione spontanea di appasionati che nulla ha a che vedere con l'Asi). Costo 170 euro ca. (mi sembra 176) con limitazione a 2 conducenti. I conducenti si possono modificare quando si vuole a mezzo fax e la compagnia spedisce un'appendice alla polizza con le modifiche da restituire firmata (l'ho fatto la sett scorsa).
Per quanto attiene alle vetture aggiuntive a 10 euro (io sapevo 8), esiste un vincolo di cilindrata: ho richiesto conferma la sett scorsa (sperando nel buon sito di un po' di pr ma soprattutto che le cose fossero cambiate), ma mi è stato ribadito che possono essere aggiunte vetture al di sopra dei 1.000 cc. La mia 500L del '71, per esempio, non posso aggiungerla!! E' assicurata con la MIlano, che peraltro a suo tempo mi ha chiesto l'iscriz ad un Club federato Asi (ma forse ora chiede addirittura l'iscriz dell'auto - non del proprietario - all'Asi). La Milano mi applica la classe di merito.
Questa è la mia esperienza.
Ciao,
Alex
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”