frenata: sostituzione pinze anteriori

Gallery
pino

frenata: sostituzione pinze anteriori

Messaggio da leggere da pino »

salve gente,
ricordo un vecchio post dove si discuteva della sostituzione delle pinze anteriori sulla ns monte con altre per incrementare o migliorare la frenata...dato che tutto è andato perso, qualcuno ricorda da quale vettura si possono reperire tali ricambi? la mia è una prima serie...
saluti pino
mario GR

Re: frenata: sostituzione pinze anteriori

Messaggio da leggere da mario GR »

Dischi ventilati e pinze della UNO turbo, ci andavano perfettamente.
Mimmo

Re: frenata: sostituzione pinze anteriori

Messaggio da leggere da Mimmo »

se monti cerchi da 14 e distanziali tipo 16 valvole
tipo qualsiasi modello
marea
può essere necessario un distanziale di 0.50 mm
ivan

Re: frenata: sostituzione pinze anteriori

Messaggio da leggere da ivan »

Per migliorare la semsibilita della frenata, senza nulla togliere al difetto congenito, basta irrigidire l'assetto, in modo da avere la sensazione anticipata di ciò che la macchina sta per comunicarci, naturalmente la sensibilità a questo punto diventa soggettiva, ma dopo tutto per divertirsi non è scoprire il limite, ma il piacere di guida che la montecarlo trasmette curva dopo curva, naturalmente con una buona dose ricostituente ma solo di potenza ai bassi, per fare questo basterebbe un rapporto al cambio più ravvicinato, e piccoli lavoretti sull'alimentazione.
Ciao Ivan
Mario

Re: frenata: sostituzione pinze anteriori

Messaggio da leggere da Mario »

Ma la pompa freni deve essere sostituita o resta sempre la stessa?
Grazie a tutti Mario
mario

Re: frenata: sostituzione pinze anteriori

Messaggio da leggere da mario »

La pompa dei freni cambia nella seconda serie perchè ha un'uscita per un circuito separato. Però per adattarla alla prima serie basta otturare con un tappo il foro in più. Io l'ho appena comprata da Fumagalli (Como) ed ho fatto così. Non credo che ci siano in giro più pompe con un solo foro. Comunque la sostituzione si rende necessaria solo se l'acciaio interno alla pompa è mangiato dalla ruggine (causa lunga inattività), altrimenti basterebbe solo la sostituzione dei gommini in plastica (spesa 2-3 euro contro 50-60).
mario GR

Re: frenata: sostituzione pinze anteriori

Messaggio da leggere da mario GR »

Per evitare problemi col nome, non è che ti sei riposto da solo. Sono Mario di Grosseto.
Ciao
Mario MN

Re: frenata: sostituzione pinze anteriori

Messaggio da leggere da Mario MN »

ciao a tutti, il mio problema è il seguente: dopo aver sostituito dischi e pinze e aver montate quelle della uno turbo come da vostri consigli ed aver effettuato idovuti spurghi,mi ritrovo con la corsa del pedale freni molto lunga a differenza di prima che la corsa era breve.Adesso ad ogni frenata mi viene il panico,per quello chiedevo se bisognava sostituire anche la pompa altrimenti che devo fare?
Saluti Mario da (MN)
ivan

Re: frenata: sostituzione pinze anteriori

Messaggio da leggere da ivan »

Tranquillo, è solo un problema di spurgo.Ciao Ivan
p.s. ma a fine corsa per lo meno frena?
Mario MN

Re: frenata: sostituzione pinze anteriori

Messaggio da leggere da Mario MN »

Ieri a fine corsa frenava, questa mattina il pedale va a fondo enon frena.Un incubo i serbatoi olio sono pieni , penso proprio che dovrò sostituire pompa freni (o i gommini) ma si trovano? la mia auto é una prima serie, e pensare che prima di sostituire pinze e dischi con quelli della uno turbo ,la frenata era buona e la corsa del pedale freni di circa un quarto della sua corsa.Si vede che ho voluto proprio farmi del male senza contare le spese già affrontate e quelle che cisaranno in seguito......
Saluti Mario (MN)
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”