Mi è venuto lo schiribizzo di cambiare tutte le lampadine del cruscotto che, secondo me, fanno poca luce.
Infatti anche con il potenziometro al massimo, alcune parti degli strumenti rimangono in ombra.
Credo che siano da 3w e vorrei sostituirle con delle 5w. Qualcuno lo ha già fatto? Se sì ha riscontrato qualche problema?
Grazie fin d'ora per ogni delucidazione gabriele
lampadine cruscotto 1600 hf
Re: lampadine cruscotto 1600 hf
Ne abbiamo già parlato varie volte qui sul forum; fai un "cerca" o leggi qui:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 569&t=6566
e qui:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 795&t=2788
ciao
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 569&t=6566
e qui:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 795&t=2788
ciao
Re: lampadine cruscotto 1600 hf
Il problema, solitamente, è nel potenziometro che per vetustà non fa più il suo "dovere".
Lo si potrebbe "cavallottare" per avere il massimo illuminamento senza nulla rischiare. Eviterei, comunque, di mettere lampade di maggiore potenza, che potrebbero dare maggiore riscaldamento a supporti e plastiche gia "stressate" dal tempo (vecchiaia).
Cordialmente.
gianpaolo
Lo si potrebbe "cavallottare" per avere il massimo illuminamento senza nulla rischiare. Eviterei, comunque, di mettere lampade di maggiore potenza, che potrebbero dare maggiore riscaldamento a supporti e plastiche gia "stressate" dal tempo (vecchiaia).
Cordialmente.
gianpaolo
Re: lampadine cruscotto 1600 hf
Grazie mille,
ho salvato i post che mi hai consigliato e appena possibile agirò sfruttando al meglio i consigli che danno gli altri esperti,
grazie ancora
ho salvato i post che mi hai consigliato e appena possibile agirò sfruttando al meglio i consigli che danno gli altri esperti,
grazie ancora
Re: lampadine cruscotto 1600 hf
Grazie anche a te Gianpaolo,
ma purtroppo avevo già provato e nn ho ottenuto nessun miglioramento
ciao gabriele
ma purtroppo avevo già provato e nn ho ottenuto nessun miglioramento
ciao gabriele
Re: lampadine cruscotto 1600 hf
Come consigliato a suo tempo dagli "espertoni" ho riverniciato l'interno dello strumento (per ora ho fatto il solo conta Km) di bianco ed ho lucidato la plastica trasparente con la cera "Rally". La vernice interna era infatti molto ingiallita e non rifletteva la luce, mentre l'interno del vetrino era impolverato. Il risultato è strabiliante ma occorre fare molta attenzione nello smontaggio dell'anello che fissa il "vetrino" alla carcassa strumento, che va forzato con delicatezza......
Saludos.
Stefano
Saludos.
Stefano
Re: lampadine cruscotto 1600 hf
lasciale da 3 w ma cambiale, possono essersi annerite con l'uso e verifica che nessuna sia bruciata(devi smontare il quadro.)