n° di telaio (Peo non t'arrabbiare...)

Fulvia
francesco

n° di telaio (Peo non t'arrabbiare...)

Messaggio da leggere da francesco »

Sono realmente imbarazzato, ma ho un piccolo quesito (cruciale ad es. in caso di revisione del veicolo): alla ns. Fulvia coupè 3, dopo una meravigliosa ma abbondante riverniciatura, non si legge più (nè si "palpa") il n° di telaio: se non ricordo male dovrebbe essere, sollevando il cofano motore, sulla parte orizzontale del bordo interno del passaruota, a sinistra, anteriormente, più o meno all'altezza del convogliatore d'aria della scatola filtro; in alternativa (non mi ricordo!!!) sempre sul bordo interno del vano motore, poco lateralmente all'interruttore che comanda l'accensione della luce illuminazione vano motore: dove vado a sverniciare "a colpo sicuro" senza fare troppi danni? Non preoccupatevi, tirerò le orecchie al carrozziere e mi flagellerò fino alla ricomparsa del suddetto numero...
Grazie a tutti!
Duke

Re: n° di telaio (Peo non t'arrabbiare...)

Messaggio da leggere da Duke »

Stai guardando nel posto sbagliato!
Praticamente sotto al naso del passeggero seduto a destra.
Gronda, PARALLELA al parabrezza, in prossimità della cerniera cofano lato "passeggero".
N.B. a cofano aperto e staffato con l'apposita bacchetta, il numero de quo è praticamente illeggibile in quanto nascosto dal cofano stesso.
Normalmente, per vederlo, occorre tenere il cofano appena sollevato.
Nel tuo caso andrà rimosso del tutto.
Poichè normalmente non veniva coperto dalla vernice, il tuo carrozziere non può averne messa più di tanta.
Armati di spazzolina metallica o carta fine, ed aiutati con QUALCHE goccia di liquido freni (altamente corrosivo x la vernice e non solo).
Buon lavoro e buon anno!
se hai bisogno rispunterò sul forum nell'anno nuovo.

Ciao a tutti.
Duke
francesco

Re: n° di telaio (Peo non t'arrabbiare...)

Messaggio da leggere da francesco »

Grazie mille!
Dio salvi la Regina e chi ha creato questo Sito!
Buone Feste a tutti i Lancisti!!

Francesco.
Roberto Cpè 3

Re: n° di telaio (Peo non t'arrabbiare...)

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

Oltre gli attrezzi proposti da Duke, ti consiglio di procurarti anche un punteruolo di acciaio o materiale ancora più duro e "ripassare" con forza ogni numero.Così facendo il risultato finale sarà ancora migliore!
Antonello

Re: n° di telaio (Peo non t'arrabbiare...)

Messaggio da leggere da Antonello »

.....ma Ti diro' di piu'....: se non lo trovi al primo colpo vai con il dito sotto la grondaietta, la punzonatura normalmente si sente , nel senso che la parte punzonata non potrebbe essere liscia come la parte non punzonata, per possibili arrugginiture(si puo' dire?). Una volta scartavetrato, visto che devi fare la revisione ogni 2 anni un po di vernice trasparente sopra il metallo per l'ispezionatore piu' pignolo, come quello che ho trovato io .....
Saluti e buon 2006
Antonello
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”