Museo Lancia..occasione imperdibile ed irrinunciabile....affrettarsi !

Gallery
cmillo

Museo Lancia..occasione imperdibile ed irrinunciabile....affrettarsi !

Messaggio da leggere da cmillo »

Oggi sono stato a visitare il museo Lancia insieme a due amici.Ne siamo usciti esterefatti ed entusiasti,non solo per aver avuto la possibilita' di ammirare tutti i modelli sotto un unico tetto , ma ,sopratutto e , in modo particolare, per la gentile accoglienza ed estrema disponibilita' del responsabile il dott. Masala che ci ha guidato nella visita,al quale rinnovo i miei piu' sentiti ringraziamenti.E' stata una giornata speciale e per questo colgo l'occasione del Forum ,anche su
esplicita richiesta del dott.Masala, per invitare tutti gli interessati a manifestare la propria volonta' a visitare il museo,scrivendo ,direttamente un email a silvana.vico@lancia .com , la quale ,nei limiti del possibile fara' di tutto per accontentarvi ,in tempi anche molto brevi.Oltretutto e di questo ne sono rammaricato , pare che la possibilita' di far visita a questo museo sia limitata nel tempo,per necessita' che vanno aldila' di ogni previsione.Affrettatevi ,dunque e se vorrete tenermi informato della vostra visita ,saro' lieto di accompagnarvi.
Giuseppe Beneventi

Re: Museo Lancia..occasione imperdibile ed irrinunciabile....affrettarsi !

Messaggio da leggere da Giuseppe Beneventi »

Grazie a questo sito sono riuscito a visitare la Collezione Lancia, di cui sapevo l'esistenza, ma che sono riuscito a trovare solo per caso appunto navigando qui.

Sono andato giovedì 28 settembre ed è stato davvero emozionante vedere ed entrare in questi edifici carichi di storia. Allo stesso tempo la tristezza di vedere la totale scomparsa di una qualunque presenza Lancia (a parte appunto il museo) e la progressiva distruzione dei capannoni. Per non parlare della recente scomparsa della scritta Lancia sul grattacielo.

Sono comunque fiducioso che il Museo rimmarrà lì. Voglio dire DEVE.

Mi hanno particolarmente interessato i motori sperimentali, specialmente il 12V che pare abbia, come mi ha detto il dott. Masala, uno schema ripreso recentemente da Audi.

Ancora grazie per aver pubblicizzato questo luogo speciale.
Rispondi

Torna a “Appia”