Paura freni ...

Gallery
Flaminia WW Registry
Pierluigi T.

Paura freni ...

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Oggi sono rimasto di colpo senza freni con la mia Flaminia 2.8 per fortuna senza ammazzarmi.

Il pedale del freno è andato giu' tutto senza sforzo e gli è rimasta una minima forza frenante solo a fine corsa per fortuna . Poi ho riscontrato di essere senza olio freni nel serbatoio.

Potrebbe trattarsi di rottura della membrana del servofreno e che l'olio mancante sia finito nel
medesimo ? La pompa freni infatti è nuova, comprata da Cavalitto pochi mesi fa (credo siano rifatte da Cavalitto in tempi recenti, non originali dell'epoca) .

Qualcuo di voi ha avuto esperienze simili ?

ciao e grazie

Pierluigi T.
michele

Re: Paura freni ...

Messaggio da leggere da michele »

Ciao Pierluigi,
come sai i freni della Flavia mi hanno procurato diverse traversie e noie. Non ultima, la replica della pompa dei freni acquistata da Cavalitto. L'ultimo guasto era dovuto ad una dall tappo ottonato davanti alla pompa stessa.
Alla fine ho preferito (previa revisione completa) rimontare la pompa originale.....che funziona senza problemi.

Pierluigi T.

Re: Paura freni ...

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Ciao Michele, allora forse il problema è proprio in queste pompe rifatte maledizione.
Ma se ci pensiamo non è mica tanto normale che le nostre vite possano dipendere da dei pezzi costruiti artigianalmente e non soggetti a nessuna marcatura/approvazione di enti terzi , non credi ?

Tu come ti comportasti con Cavalitto ? richiedesti i danni in garanzia ?

un caro saluto
Pierluigi

P.S.
ci vediamo il 1-2 giugno a Parma ?
andrea mxp

Re: Paura freni ...

Messaggio da leggere da andrea mxp »

ciao Pierluigi, ho avuto anche io problemi ai freni con la mia GTL....risolti da Clerici.
l'ultimo mio problema era stato quello che lamenti tu, lo svuotamento del serbatoio olio freni, mi ha fatto impazzire prima di capire che lo beveva il motore... capii tutto quando fermo a un semaforo in pendenza sentivo il pedale andar giù piano e fumare azzurro allo scarico,così ho collegato il tutto.
Ho chiamato Clerici che poco prima aveva eseguito dei lavori, si è premurato di ritirare la macchina al mio domicilio e sistemare il tutto in garanzia.
Se l'olio non è per terra non può che essere bevuto....
Altra prova è che se c'è un minimo di frenata è davvero la membrana del servo...
Clerici = serietà e se è lui ha montare le pompe di Cavallitto credimi le pompe non hanno nulla....
Ciao
andrea
Giuseppe

Re: Paura freni ...

Messaggio da leggere da Giuseppe »

a me è successa la stessa cosa con la mia flavia coupè, ed era la membrana del servofreno.

L'ho spedito ad Accornero (torino) che mi ha fatto un lavoro con i fiocchi: revisione totale con sostituzione membrana. Da allora non ho avuto più noie.
Carlo 3b

Re: Paura freni ...

Messaggio da leggere da Carlo 3b »

Caro Pierluigi, prova anche ad ispezionare la faccia interna dei cerchioni. A me è capitato lo stesso inconveniente, ma era il deterioramento di un singolo gommino in corrispondenza di una pinza.

Se così fosse, te ne dovresti accorgere appunto dall'olio che sporca il cerchio.

Io me la sono cavata con poco. Gommini nuovi, ovviamente procurati da Cavalitto nel giro di 24 ore dall'ordine.

Cari saluti.

Carlo 3b
michele

Re: Paura freni ...

Messaggio da leggere da michele »

Ciao a tutti,
purtroppo nel mio caso, la pompa non  stata l'unica fonte di problemi. A volte si sono presentati i guasti doppi, p.e. la pompa che perdeva dal tappo ottonato e contemporaneamente c'era anche una perdita da una pinza anteriore.

Da profano, non c' mai stato un guasto che potesse far pensare e dedurre con certezza alla pompa, piuttosto che al servofreno.

Certamente il Signor Barbin titolare della Accornerno sas, che  sempre disponibile, mi ha dato una mano a risolvere i miei guai.

Con il senno del poi non avrei acquistato una seconda pompa, ma avrei solo revisionato quella originale. Tenendo conto che Accorner˜ smonta completamente tutto l'interno e lo riguarda completamente.....

Sicuramente sono impianti che richiedono pazienza e competenza, mai spurgare dal pedale ma solo dalle leve sopra la pompa (parlo per la Flavia).

A presto
Michele

Pierluigi T.

Re: Paura freni ...

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Grazie a tutti per le vostre esperienze.
Attendo il prossimo weekend per prima controllare che non vi siano perdite dai cilindretti . Se così non fosse dovrò smontare il servo e mandarlo a revisionare credo ..... anche perchè mi sono accorto che dallo scarico mi è uscito della fase liquida che forse potrebbe essere parte dell'olio freni perso ....

A presto.
Pierluigi
Pierluigi T.

Avete mai tolto da soli il servofreno ?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

approfitto per farvi la domanda in oggetto. Vorrie infatti rimuoverlo da solo e volevo sapere se servono attrezzi speciali.

Un saluto
andrea mxp

Re: Avete mai tolto da soli il servofreno ?

Messaggio da leggere da andrea mxp »

solo la competenza....nel rimontarlo. è bellissimo e appagante farlo da solo, ma conosco i miei limiti.
ciao
andrea
Rispondi

Torna a “Flaminia”