Cari amici del forum, segnalo, per chi non lo sapesse, un magnifico articolo su Auto d'Epoca di gennaio 2008 a firma di Renzo De Zottis. Si tratta di "mezzo secolo di Lancia Flaminia - Ammiraglia e non solo...", otto belle pagine con tante foto, gratificanti per tutti i flaministi, e finalmente anche per chi di noi ha una Pininfarina (coupè o berlina), sottostimata da un mercato che evidentemente non ha per riferimenti principali la bellezza e l'eleganza .
Chissà che non sia il primo passo di un riscatto che farebbe giustizia a questi splendidi oggetti.
Un saluto a tutti voi ed una augurio di buona lettura.
Carlo3b
Flaminia "star" su Auto d'Epoca
Re: Flaminia "star" su Auto d'Epoca
Caro Carlo3b, grazie per la segnalazione.
Ho subito comprato Auto d'Epoca e condivido che si tratti di un buon articolo; soprattutto ha ricordato diffusamente il 50° della Flaminia, mentre altre riviste tipo Ruoteclassiche si sono limitate ad un trafiletto.
Peraltro non sono del tutto d'accordo sulla scelta della foto. Non capisco, in primo luogo, perché mettere in copertina l'esemplare unico di Coupé Pininfarina (molto meno bello di quella di serie come la tua 3B), decisamente meno rappresentativa posto che assomiglia di più ad una Flavia Coupé. Inoltre che senso ha mettere quasi in ogni pagina le foto delle stesse due Zagato (una 2,5 Sport ed una 2,8 Super Sport), peraltro molto belle? Buone le foto della Coupé Pininfarina, mentre del tutto "sotto esposta" è la Touring, di cui vi è solo l'immagine di una GTL (e la bellissima Convertibile?). Ma soprattutto tra queste foto si nota una GRANDE ASSENZA: la BERLINA! Infatti è raffigurato, a pag. 55, soltanto l'esemplare
"prototipo" presentato al salone di Torino del 1956, parecchio differente dalla Berlina entrata in produzione a giugno del 1957 (passo più corto, diversi fanalini inferiori, diversa apertura delle portiere, tipo Aurelia ed Appia). L'unica vera foto di una Berlina è quella a pag. 62, con Brigitte Bardot a Cortina dinanzi all'Hotel Miramonti; ovviamente, come in quasi tutti i libri sulle Lancia, è indicata erroneamente come una Coupé Pininfarina (la Coupè ha la mascherina più sottile, la cromatura del faro superiore rotonda ed i rostri più rotondi rispetto alla Berlina).
Comunque è pur sempre un buon articolo sulle nostre amate Flaminia!
Carissimi saluti a tutti i Flaministi del forum.
Avv. Pierpaolo Bottino. Genova.
Ho subito comprato Auto d'Epoca e condivido che si tratti di un buon articolo; soprattutto ha ricordato diffusamente il 50° della Flaminia, mentre altre riviste tipo Ruoteclassiche si sono limitate ad un trafiletto.
Peraltro non sono del tutto d'accordo sulla scelta della foto. Non capisco, in primo luogo, perché mettere in copertina l'esemplare unico di Coupé Pininfarina (molto meno bello di quella di serie come la tua 3B), decisamente meno rappresentativa posto che assomiglia di più ad una Flavia Coupé. Inoltre che senso ha mettere quasi in ogni pagina le foto delle stesse due Zagato (una 2,5 Sport ed una 2,8 Super Sport), peraltro molto belle? Buone le foto della Coupé Pininfarina, mentre del tutto "sotto esposta" è la Touring, di cui vi è solo l'immagine di una GTL (e la bellissima Convertibile?). Ma soprattutto tra queste foto si nota una GRANDE ASSENZA: la BERLINA! Infatti è raffigurato, a pag. 55, soltanto l'esemplare
"prototipo" presentato al salone di Torino del 1956, parecchio differente dalla Berlina entrata in produzione a giugno del 1957 (passo più corto, diversi fanalini inferiori, diversa apertura delle portiere, tipo Aurelia ed Appia). L'unica vera foto di una Berlina è quella a pag. 62, con Brigitte Bardot a Cortina dinanzi all'Hotel Miramonti; ovviamente, come in quasi tutti i libri sulle Lancia, è indicata erroneamente come una Coupé Pininfarina (la Coupè ha la mascherina più sottile, la cromatura del faro superiore rotonda ed i rostri più rotondi rispetto alla Berlina).
Comunque è pur sempre un buon articolo sulle nostre amate Flaminia!
Carissimi saluti a tutti i Flaministi del forum.
Avv. Pierpaolo Bottino. Genova.
Re: Flaminia "star" su Auto d'Epoca
Ciao,
ho comprato anch'io la rivista, fa sempre piacere vedere le nostre amate V6 in primo piano ma confermo il parere di Pierpaolo su una certa confusione editoriale dell''articolo .
Però basta che se ne parli , diciamo così .
Pierluigi
ho comprato anch'io la rivista, fa sempre piacere vedere le nostre amate V6 in primo piano ma confermo il parere di Pierpaolo su una certa confusione editoriale dell''articolo .
Però basta che se ne parli , diciamo così .
Pierluigi
Re: Flaminia "star" su Auto d'Epoca
Sono d'accordo con voi circa le incongruenze rilevate. Tuttavia sta di fatto che attorno a questa vettura - specie nelle versioni Touring, e ancora più Pininfarina - c'è un'attenzione di stampa e mercato sicuramente non commisurata alla dignità tecnica, stilistica e storica dell'oggetto.
E chissà che parlandosene un po' di più non si risvegli quell'interesse che merita.
Diamoci dentro anche noi, allora, o almeno proviamoci.
Saluti a tutti.
Carlo3b
E chissà che parlandosene un po' di più non si risvegli quell'interesse che merita.
Diamoci dentro anche noi, allora, o almeno proviamoci.
Saluti a tutti.
Carlo3b
Re: Flaminia "star" su Auto d'Epoca
Ciao Tutti
Non trovo il Auto d'Epoca in Svizzera. Qualquno posso fare un scan di questo magazino?
Grazie Mille
Michel
Non trovo il Auto d'Epoca in Svizzera. Qualquno posso fare un scan di questo magazino?
Grazie Mille
Michel