COLRE Flaminia
COLRE Flaminia
Buongiorno,
sto cercando di capire che colore era originariamente la ns Flaminia (ora è blu Lancia) perchè all'interno delle porte è azzurro carta da zucchero.
Credo che sia stata bicolore, ma l'azzurro della parte inferiore della carrozzeria mi sembra un pò scuro rispetto ai bicolore che si vedono in giro per internet.
E' vero che la vernice ha 46 anni però....
Qualcuno sa aiutarmi, magari era solo tutta azzurra.
Grazie Ruggero
sto cercando di capire che colore era originariamente la ns Flaminia (ora è blu Lancia) perchè all'interno delle porte è azzurro carta da zucchero.
Credo che sia stata bicolore, ma l'azzurro della parte inferiore della carrozzeria mi sembra un pò scuro rispetto ai bicolore che si vedono in giro per internet.
E' vero che la vernice ha 46 anni però....
Qualcuno sa aiutarmi, magari era solo tutta azzurra.
Grazie Ruggero
Re: COLRE Flaminia
Buongiorno, Ruggero.
prova a guardare dentro al cassettino portaguanti. In fondo, sulla parete verticale, dovrebbe trovarsi una targhetta con il codice del colore. Nella mia 2.5 coupè PF c'è.
A presto,
Carlo
prova a guardare dentro al cassettino portaguanti. In fondo, sulla parete verticale, dovrebbe trovarsi una targhetta con il codice del colore. Nella mia 2.5 coupè PF c'è.
A presto,
Carlo
Re: COLRE Flaminia
salve ruggero
anche io sto per riverniciare una flaminia coupè pf, sai per caso che tipo di vernice veniva usata e la marca ??, la mia è metallizzata grigia, ma ho trovato 2 tonalità, sai aiutarmi?
grazie e saluti
remo
anche io sto per riverniciare una flaminia coupè pf, sai per caso che tipo di vernice veniva usata e la marca ??, la mia è metallizzata grigia, ma ho trovato 2 tonalità, sai aiutarmi?
grazie e saluti
remo
Re: COLORE Flaminia
Per ora ringrazio e verifico nel cassettino.
Per la tipologia di colori chiedo a mio papà che dovrebbe sapere meglio di a riguardo.
Saluti Ruggero
Per la tipologia di colori chiedo a mio papà che dovrebbe sapere meglio di a riguardo.
Saluti Ruggero
Re: COLORE Flaminia
se mi dici l'anno ti posso fornire tutta la scheda colori con la formula usata oggi dalla Leclair
saluti beppe
saluti beppe
Re: COLORE Flaminia
se mi dici l'anno ti posso fornire tutta la scheda colori con la formula usata oggi dalla Leclair
saluti beppe
saluti beppe
Re: COLORE Flaminia
Grazie...
La Flaminia è una berlina del dicembre 1961, 2500 cc codice motore 813.00.
Ciao
La Flaminia è una berlina del dicembre 1961, 2500 cc codice motore 813.00.
Ciao
Re: COLORE Flaminia
ecco la tabella
MODELLO COLORE AA DESCRIZIONE COLORE
FLAMINIA BERLINA 1332 61 BLEU LANCIA
FLAMINIA BERLINA 1338 61 GRIGIO NEWMARKET MET.
FLAMINIA BERLINA 1333 61 AZZURRO VINCENNES MET.
FLAMINIA BERLINA 1338 + 1325 61 GRIGIO NEWMARK.+ARG.AUTEUIL M.
FLAMINIA BERLINA 1325 + 122 61 ARGENTO AUTEUIL MET. + NERO
FLAMINIA BERLINA 1348 61 BLEU LANCIA
FLAMINIA BERLINA NF 33 61 GRIGIO YORK
FLAMINIA BERLINA 1330 61 GRIGIO EPSOM
FLAMINIA BERLINA 1325 61 ARGENTO AUTEUIL MET.
FLAMINIA BERLINA 1339 61 GRIGIO FLEMINGTON MET.
anche la mia è una berlina 813.00 ma è del '57. fammi sapere se ti serve altro.
buon lavoro
beppe poeta
MODELLO COLORE AA DESCRIZIONE COLORE
FLAMINIA BERLINA 1332 61 BLEU LANCIA
FLAMINIA BERLINA 1338 61 GRIGIO NEWMARKET MET.
FLAMINIA BERLINA 1333 61 AZZURRO VINCENNES MET.
FLAMINIA BERLINA 1338 + 1325 61 GRIGIO NEWMARK.+ARG.AUTEUIL M.
FLAMINIA BERLINA 1325 + 122 61 ARGENTO AUTEUIL MET. + NERO
FLAMINIA BERLINA 1348 61 BLEU LANCIA
FLAMINIA BERLINA NF 33 61 GRIGIO YORK
FLAMINIA BERLINA 1330 61 GRIGIO EPSOM
FLAMINIA BERLINA 1325 61 ARGENTO AUTEUIL MET.
FLAMINIA BERLINA 1339 61 GRIGIO FLEMINGTON MET.
anche la mia è una berlina 813.00 ma è del '57. fammi sapere se ti serve altro.
buon lavoro
beppe poeta
Re: COLORE Flaminia
Beppe,
per cortesia disponi anche della tabella colore della GT Touring ?
Mi farebbe comodo per i ritocchi della mia.
Grazie
Paolo
per cortesia disponi anche della tabella colore della GT Touring ?
Mi farebbe comodo per i ritocchi della mia.
Grazie
Paolo
Re: COLORE Flaminia
Grazie Beppe....
La tua è praticamente una delle primissime Flaminia....
Dovresti avere i frani a tamburo se non sbaglio, cmq è interessante potresti iscriverti per la Mille Miglia.
Che colore è la tua? Sempre andata regolare o qualche problema?
Alla ns. si era inchiodato un pistone nel cilindro, praticamente abbiamo rifatto fasce e frustato i cilindri. Cambiato una valvola di scarico corrosa e riassemblato. Rifatto cilindretti dei freni.
Stavamo anche valutando lo scarico completo... Avresti dei riferimenti di rivenditori?
Ciao ciao R.
La tua è praticamente una delle primissime Flaminia....
Dovresti avere i frani a tamburo se non sbaglio, cmq è interessante potresti iscriverti per la Mille Miglia.
Che colore è la tua? Sempre andata regolare o qualche problema?
Alla ns. si era inchiodato un pistone nel cilindro, praticamente abbiamo rifatto fasce e frustato i cilindri. Cambiato una valvola di scarico corrosa e riassemblato. Rifatto cilindretti dei freni.
Stavamo anche valutando lo scarico completo... Avresti dei riferimenti di rivenditori?
Ciao ciao R.