candele per la lancia flaminia coupè 3B
candele per la lancia flaminia coupè 3B
ringrazio tutti coloro che mia hanno già precedentemente aiutato.
ora ho bisogno di sapere che tipo di candele devo montare sulla mia lancia flaminia coupè 3B anno 1964 cil. 2800. grazie vincenzo
Re: candele per la lancia flaminia coupè 3B
vanno bene anche per il motore 2.8 3c
grazie
andrea
grazie
andrea
Re: candele per la lancia flaminia coupè 3B
su tutti i modelli aurelia e flaminia esclusi i 3c, montate champion n5
Re: candele per la lancia flaminia coupè 3B
...ciao stefano....,così rispondi solo a metà....
che candele ci vogliono per il motore 2.8 3C....?
P.s. che guidare con le gomme nuove !!!!!....
)
andrea
che candele ci vogliono per il motore 2.8 3C....?
P.s. che guidare con le gomme nuove !!!!!....

andrea
Re: candele per la lancia flaminia coupè 3B
ciao andrea, sulla 3c puoi montare lodge 2hl, oppure champion n4, meglio le prime ciao.
Re: candele per la lancia flaminia coupè 3B
La stessa indicazione vale anche per la 2800 berlina Monocarburatore ? Grazie
Re: candele per la lancia flaminia coupè 3B
Ciao a tutti, la mia Flaminia 2.8 berlina monocarburatore monta attualmente delle candele BOSCH SUPER RO 388 : sono forse candele non idonee ?
Mi mi succede infatti che le candele si sporcano facilmente non capisco se di benzina o di olio o di un misto e dopo non riesco piu' a riaccenderla finchè non smonto e pulisco le candele-
Premetto che sono ancora in fase di restauro e devo ancora portala dal meccanico per la carburazione.
I dubbi che mi vengono sono o che le fasce elastiche facciano passare olio... oppure che la miscela sia troppo grassa e che quindi la vettura si ingolfi.
Avete mai avuto problemi simili ?
Eventualmente rifare le fasce della Flaminia richiede molte ore di mano d'opera ?
Grazie !
Pierluigi T.
Mi mi succede infatti che le candele si sporcano facilmente non capisco se di benzina o di olio o di un misto e dopo non riesco piu' a riaccenderla finchè non smonto e pulisco le candele-
Premetto che sono ancora in fase di restauro e devo ancora portala dal meccanico per la carburazione.
I dubbi che mi vengono sono o che le fasce elastiche facciano passare olio... oppure che la miscela sia troppo grassa e che quindi la vettura si ingolfi.
Avete mai avuto problemi simili ?
Eventualmente rifare le fasce della Flaminia richiede molte ore di mano d'opera ?
Grazie !
Pierluigi T.