aiuto per lancia flaminia coupè
aiuto per lancia flaminia coupè
sono proprietario di una lancia flaminia coupè del 1964 che sto restaurando.
ho problemi nel montare le marmitte in quanto su questo modello sembra che vadano quella della berlina.
rivolgo una domanda: quel modello di lancia aveva la trazione anteriore o posteriore?
vi ringrazio sin d'ora.
vincenzo ciardo
ho problemi nel montare le marmitte in quanto su questo modello sembra che vadano quella della berlina.
rivolgo una domanda: quel modello di lancia aveva la trazione anteriore o posteriore?
vi ringrazio sin d'ora.
vincenzo ciardo
Re: aiuto per lancia flaminia coupè
Perdonami Vincenzo ma non capisco bene la domanda . In ogno caso tutte le Flaminia avevano trazione posteriore . ciao
Re: aiuto per lancia flaminia coupè
Pierluigi, ti ringrazio per l'attenzione e mi spiego meglio.
Ho ordinato le due marmitte della Flaminia coupè i cui terminali, secondo lo schema del rivenditore, dovevano uscire sulle due ruote posteriori.
Il mio meccanico nel montaggio ha incontrato delle difficoltà in quanto proprio nella parte terminale non è riuscito a montarle. Quindi ha contattato colui che ha realizzato le marmitte e gli ha illustrato il problema; per tutta risposta questi gli avrebbe riferito che la mia macchina, come gli è stata descritta nel punto in cui corrono le marmitte, è strutturata come una Flaminia berlina e non come una coupé. Oggi quindi sono in attesa che arrivino i terminali della berlina che escono entrambi sulla ruota posteriore destra.
Grazie per i chiarimenti che vorrai fornirmi.
Vincenzo
Ho ordinato le due marmitte della Flaminia coupè i cui terminali, secondo lo schema del rivenditore, dovevano uscire sulle due ruote posteriori.
Il mio meccanico nel montaggio ha incontrato delle difficoltà in quanto proprio nella parte terminale non è riuscito a montarle. Quindi ha contattato colui che ha realizzato le marmitte e gli ha illustrato il problema; per tutta risposta questi gli avrebbe riferito che la mia macchina, come gli è stata descritta nel punto in cui corrono le marmitte, è strutturata come una Flaminia berlina e non come una coupé. Oggi quindi sono in attesa che arrivino i terminali della berlina che escono entrambi sulla ruota posteriore destra.
Grazie per i chiarimenti che vorrai fornirmi.
Vincenzo
Re: aiuto per lancia flaminia coupè
Caro Vincenzo mi inserisco sperando di esserti utile in quanto ho recentemente sostituito i terminali della mia coupè. La mia è una 2500 3b e gli scarichi escono accoppiati sul lato destro come mi sembra nella tua. In effetti lo schema è simile alla berlina, ma evidentemente le lunghezze sono diverse per via del passo differente, quindi non credo che gli scarichi possano essere gli stessi. La cosa da guardare in effetti è la posizione degli attacchi alla scocca che potrebbero essere diversi a seconda del tipo di coupè.
Spero di essere stato utile.
A presto.
Spero di essere stato utile.
A presto.
Re: aiuto per lancia flaminia coupè
Scusate, ma quando parlate di scarichi accoppiati sul lato DX...o ruote posteriore cosa intedete?
perchè...
mi sembra che solo la berlina prima serie ha gli scarichi laterali posteriori.
mentre tutte le coupè hanno gli scarichi sotto la targa molto vicini tra loro le PININ FARINA
(le GT o GTL un pò più allargati verso le estremità )
P.S. sapete il costo delle marmitte per la GTL...... anche in INOX e se quelle in INOX sono rumorose?
grazie
andrea
perchè...
mi sembra che solo la berlina prima serie ha gli scarichi laterali posteriori.
mentre tutte le coupè hanno gli scarichi sotto la targa molto vicini tra loro le PININ FARINA
(le GT o GTL un pò più allargati verso le estremità )
P.S. sapete il costo delle marmitte per la GTL...... anche in INOX e se quelle in INOX sono rumorose?
grazie
andrea
Re: aiuto per lancia flaminia coupè
risposta per andrea!
è ormai assodato che sulla mia coupè del 1964 gli scarichi terminano entrambi verso la ruota posteriore destra ... li hanno montati quest'oggi!
per le tue marmitte ho parlato con il mio installatore il quale mi ha confermato che quelle inox sono più rumorose ... per non parlare del costo che credo sia esagerato! io per le marmitte complete non inox ho spesso circa euro 800,00. comunque i numeri di telefono li puoi recuperare dalla rivista la manovella.
ti saluto vincenzo
è ormai assodato che sulla mia coupè del 1964 gli scarichi terminano entrambi verso la ruota posteriore destra ... li hanno montati quest'oggi!
per le tue marmitte ho parlato con il mio installatore il quale mi ha confermato che quelle inox sono più rumorose ... per non parlare del costo che credo sia esagerato! io per le marmitte complete non inox ho spesso circa euro 800,00. comunque i numeri di telefono li puoi recuperare dalla rivista la manovella.
ti saluto vincenzo
Re: aiuto per lancia flaminia coupè
Vincenzo ha ragione, la Flaminia coupè del 64 montava marmitte con scarichi laterali solo sul lato destro. Se posso dire la mia sulle marmitte, non metterei marmitte inox sulla Flaminia per varie ragioni quali il costo, il fatto che all'epoca non esistevano, la rumorosità eccetera. Sulla mia Convertibile del 63 ho fatto montare anni fa un set di marmitte (4 silenziatori recuperando il tubo connettore ancora buono) utilizzando marmitte nuove di BMW, pressochè identiche agli originali Lancia, non inox, con rumore di emissione quasi nullo, spendendo una cifra modestissima e soprattutto ancora perfette adesso, dopo almeno 15 anni di utilizzo (estivo) dell'auto.
Re: aiuto per lancia flaminia coupè
Gianpiero anche in privato mi puoi dire quali suno le marmitte che dici di BMW?
4 marmitte nuove IMASAF 620 euro da scontare...
ciao
andrea
4 marmitte nuove IMASAF 620 euro da scontare...
ciao
andrea
Re: aiuto per lancia flaminia coupè
Andrea, non ricordo il modello BMW da cui vennero ricavate le marmitte per la mia Flaminia 3C convertibile. Era circa a meta' degli anni 80, erano pressochè identiche alle originali Lancia, mi pare che la lamiera esterna dei silenziatori fosse piu' spessa degli originali corrosi che ho cambiato (infatti sono perfetti ancora adesso). Il meccanico taglio' i tubi e li saldò alle nuove marmitte. Fece un ottimo lavoro a un prezzo onesto. Senz'altro si trattava di un modello BMW di grossa cilindrata, per avere 4 silenziatori con due scarichi indipendenti. Mi spiace, non ho altre informazioni da darti.
Re: aiuto per lancia flaminia coupè
Grazie Gianpiero, proverò a indagare comunque.
se puoi fare delle foto e inviarmele ti ringrazio
ciao
andrea
se puoi fare delle foto e inviarmele ti ringrazio
ciao
andrea