restauro coupè 1216

Fulvia
marco

restauro coupè 1216

Messaggio da leggere da marco »

bene ragzzi è cominciato il restauro conservativo:
somontato il telaio ausiliario e come presumevo le note dolenti cominciano ad affiorare:
1) fondi da rivedere, ma qui non è un grossissimo problema
2) attacchi motore posteriori da riassestare sopratutto quello lato passeggero
3) crepa nel parafango interno anteriore sx e dx , ma tuttavia neanche qui è un grosso problema in quanto leggendo anche alcuni post precedenti, per risolvere il problema basta saldare un rinforzo in lamiera

mi preoccupa, invece il rifacimento degli attacchi motore e conseguente rinfozo anche dei longaroni sottoporta.... su dai datemi un po di coraggio....

motore abbastanza in ordine... cambio preciso, compressione buona, tranne un leggero gioco dello sterzo, ma penso sia plausibile in una vettura di 42 anni .
Visto che il telaietto ausiliario è stato tolto, volevo sostituire i tamponi penso si chiamino "sintenblok" chi sa dirmi dove li posso acquistare e a quanto si aggira la spesa?
Per fortuna in questi lavori sono coaudiuvato da un vecchio meccanico e da un vecchio battilamiera per intenderci quelli con i capelli bianchi che lavorano a passatempo ...
ciao marco
Antonio

Re: restauro coupè 1216

Messaggio da leggere da Antonio »

I tamponi li trovi a Torino da Cavalitto, se fai un cerca sul forum trovi indirizzo e telefono.
Se poi vuoi approfittare per fare i rinforzi agli attacchi del semitelaio, qui puoi vedere lo schema per costruire gli appositi scatolati:
http://fulvia-club-trento.elaboriamo.co ... eriori.jpg
Per il gioco dello sterzo oltre alle testine, controlla anche la barra di rinvio.
ciao e buon lavoro
Pierluigi T.

Re: restauro coupè 1216

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Ciao Marco,

mi fa piacere sentirti in pista con il restauro : mi piacerebbe venire a vedere i lavori ( Conegliano ---> Oderzo ) e scambiare quattro chiacchiere assieme : anchio ho una fulvietta coupè S1 (1231) da restaurare.

Fatti vivo

Pierluigi T.
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”