Invertire serrature coupè

Fulvia
HFil

Invertire serrature coupè

Messaggio da leggere da HFil »

In vista dei 1000 Km della Guidalonga Austro-Slovena con gli altri 6 lancisti (di cui 3 Fulvia) della prossima settimana, vorrei approfittare tra altri lavoretti in questa settimana per invertire le serrature delle porte perche quella della porta SX-guida fatica a chiudersi se non con forza (spaccando nel tempo la chiave) mentre quella di DX va benissimo.

Prima che inizi ad aprire pannelli porta, smontare serrature ecc... sapete se si puo fare? E' un lavoro lungo e c'è qualche attenzione consiglio?
(Intendo solo sostituire il pulsantino della maniglia esterna con incluso il nottolino chiave)
EMANUELE

Re: Invertire serrature coupè

Messaggio da leggere da EMANUELE »

se vuoi sostituire il nottolino chiave con il pulsante...la cosa è fattibile....pero' prima ti consiglierei di fare un paio di prove:
tempo fa avevo sostituito il nottolino chiave della portiera,e finito,ho ingrassato a dovere tutto il meccanismo della serratura,e SVITOL nel nottolino... ora va' che è una meraviglia.....
c'e un altra cosa ,proprio dietro al nottolino c'e attaccata una staffetta che quando schiacci il pulsante aziona l'apertura della serratura,quando invece giri la chiave mette la sicura....assicurati che quel semplice meccanismo funzioni a dovere....puo' anche darsi che con il tempo si sia spostato ,o sia arrugginito...ciao
HFil

Re: Invertire serrature coupè

Messaggio da leggere da HFil »

Ti ringrazio della risposta, in verita nel tempo ho ingrassato e usato olii vari piu volte... va bene un po ma poi torna come prima; ho come l'impressione che i "dentini" interni della serratura chiave si siano usurati/consumati e finchè è tutto ingrassato magari è agevolata la chiusura nel girare la chiave, poi magari quando è tutto asciutto o forse se entra acqua nei lavaggi/pioggia, la chiave fatica a girare e rischi di spaccarla visto che il metallo di quelle chiavi è piuttosto debole (cosa ormai prova su 3-4 chiavi spaccate). Al contrario invece la serratura lato passeggero non da mai problemi anche senza averla mai ingrassata...
EMANUELE

Re: Invertire serrature coupè

Messaggio da leggere da EMANUELE »

probabilmente perche' non usandola mai, cioe' chiudendo sempre dall'interno, è meno usurata....probabilmente sarà come dici tu, saranno i dentini del nottolino consumati, l'unica allora è scambiare i nottolini e provare se cosi' funziona....
Mariano

Re: Invertire serrature coupè

Messaggio da leggere da Mariano »

Confermo ciò che scrive Emanuele, è solo un problema di ingrassaggio.
Ho avuto lo stesso problema sulla mia ed ho proceduto smontando tutta la serratura e quindi la maniglia, ho poi lavato il tutto con del diluente e quindi ho ingrassato con del grasso per cuscinetti (quello nero) che è idrorepellente e fino ad oggi non ho avuto più problemi.
Lo svitol ti elimina il problema solo temporaneamente, con il grasso risolvi per altri 30 anni.
Ciao
Mariano
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”