Valvole aspirazione maggiorate ?

Fulvia
PeoFSZ1600

Re: Valvole aspirazione maggiorate ? Ipotesi 1300 HF

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Guarda che le valvole del 1,3hf sono idientiche a quelle del 1,3s.

ciao
PeoFSZ1600
gammania

Re: Valvole aspirazione maggiorate ? Ipotesi 1300 HF

Messaggio da leggere da gammania »

OK Peo, come non detto allora...
PL
PeoFSZ1600

Re: Valvole aspirazione maggiorate ?

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Che dire...
La tradizione dice che gli alberi a camme dei motori fanalino siano alberi di derivazione 303 o meglio ancora 140, come indicato dal manuale ricambi. Però guidando, si ha l'impressione che l'erogazione sia assai meno cattiva rispetto ai motori 1300s.
Ora, come ho già detto in un altro post, credo che il fatto sia dovuto ad un insufficiente alzata delle valvole per cui il motore 1600, oltre i 5500 giri non respiri a sufficienza. L'incrocio previsto per i motori Fanalone e Fanalino è lo stesso, ma è noto che i secondi spingano meno in alto, cosa confermata dai vari dati di potenza erogati a 6500 giri (113 vs 109).
ciao
PeoFSZ1600
Carlo HF

Re: Valvole aspirazione maggiorate ?

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Scusate l'intervento. Ma le valvole del motore 818342 sono di misura perfettamente uguali a quelle montate sul motore 818303 , sia valvola normale che per la prima maggiorazione. Aspiarazione 36,75 e dopo 37,00 -Scarico 32.75 e dopo 33,00 ma con una grande differenza. Mentre le valvole del 342 sono Livia quindi il Top dei Top, quelle del 303 sono Freccia quindi "polenta". Per distinguere le Livia da tutto il resto basta guardare lo stelo della valvola in alto, nelle Livia è punzonato un cuore (romantico eh?)
Carlo HF

Re: Valvole aspirazione maggiorate ? Ipotesi 1300 HF

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Per il motore 1401 credo ci siano difficoltà quasi insormontabili. Bisogna costruire i pistoni con alesaggio 80 mm, ma pistoni stampati non normali, tutte le cammes in commercio non vanno bene quindi bisogna inventarsele ecc....
PeoFSZ1600

Re: Valvole aspirazione maggiorate ? Ipotesi 1300 HF

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Ma l'obiettivo di gammania è quello di avere un motore più coppioso e pieno ai bassi regimi, cosa che con l'aumento di cilindrata si ottiene assai facilmente.
Rimanendo quindi negli ambiti di un motore che giri al massimo a 6200 giri e che abbia coppia massima e potenza massima ai classici regimi di 4500 e 6000 giri rispettivamente, credo che gli alberi .140 delle 1,3s. Questo senza maggiorazione delle valvole di aspirazione nè carburatori più grossi nè un incrocio più spinto. In queste condizioni, i pistoni non hanno neanche la necessità di essere stampati.

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”