identificazione esemplare fulvia

Fulvia
Enrico

identificazione esemplare fulvia

Messaggio da leggere da Enrico »

Ciao a tutti ho bisogno del consiglio di qualcuno esperto su una fulvia coupè del 1975.
la vettura che mi hanno proposto (un signore anziano e mi pare a prima vista onesto) ha la targhetta riassuntiva che coincide con il numero di telaio di sei cifre presente sul libretto e la identifica come motore e modello coupè seconda serie, (ma nel 02/75 non dovrebbe essere una terza serie ? ) e appare come seconda serie anche sul libretto.
il brutto è che il telaio stampigliato sul gocciolatio lato passeggero all'altezza del culmine del passaruota dx è di 10 cifre ( 630 piu altre cinque cifre e 26) e non coincide assolutamente con quanto riportato sul libretto.
Inoltre il telaio non dovrebbe essere stampigliato sulla parte del gocciolatio appena sotto il vetro anteriore ?
A Vostro parere mi trovo di fronta ad una vettura in qualche modo contraffatta ? ed in questo caso esite qualche sistema per rimetterla in regola ?.
Finisco col dire che la vettura esternamente si presenta come una coupè terza serie in ottime condizioni. Ringrazio e rimango in attesa di qualche illuminazione e consiglio sul da farsi, salutoni, Enrico
Antonio

Re: identificazione esemplare fulvia

Messaggio da leggere da Antonio »

Sul libretto anche le terza serie sono denominate seconda serie, perché si intende che la serie 3 sia un allestimento della seconda serie. Per cui non preoccuparti, se il numero del telaio se è superiore a 51.156 è una terza serie "regolare".
In quanto al numero stampilgiato sul gocciolatoio, fa fede quello che trovi alla base del parabrezza, sulla destra (lato passeggero, per intenderci), vicino alla cerniera del cofano. Se non si vede niente prova a verificare se per caso non ci hanno verniciato sopra.
ciao
.
Antonio

Re: identificazione esemplare fulvia

Messaggio da leggere da Antonio »

Per aiutarti ulteriormente ti rimando a un post già pubblicato in argomento circa il numero di telaio poco visibile:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 750&t=6738
ciao
Enrico

Re: identificazione esemplare fulvia

Messaggio da leggere da Enrico »

Grazie, era effettivamente coperta dalla vernice e dal cofano. Ho aperto tutto e grattando con la carta vetro fine è apparso il numero corretto. L'ho fotografato e non scappa più !!!
Sarò lieto di portare a casa questa bella fulvietta (targa originale To, interni perfetti e milletrè che gira piuttosto bene, qualche ritocchino nel posteriore al marrone parioli e sarà bellissima.
Grazie ancora, salutoni, Enrico
Antonio

Re: identificazione esemplare fulvia

Messaggio da leggere da Antonio »

Prego! e benvenuto tra noi...!!!
ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”