Il Caldo e la Fulvia Rally 1.3 S prima serie

Fulvia
HF1600

Il Caldo e la Fulvia Rally 1.3 S prima serie

Messaggio da leggere da HF1600 »

Ragazzi, sto morendo di caldo e cosi' ho pensato di scrivervi...cosi' mi distraggo un po' :)
Io ho una bellissima HF1.6 2a serie, ma con vari elementi tipo corsa, come i pannelli mobili in lega, il lunotto in plexiglass cosi' come i finestrini laterali posteriori, lo scabiatore dell'olio e i bracci delle sospensioni a sezione rotonda e non stampati come quelli della 2a serie. Non credo sia una vera "corsa" perche' ha i profili del parabrezza cromati anziche' neri di gomma.
Ho rifatto il motore con pistoni forgiati e usato un albero a camme dell'epoca un po' piu' spinto.
Poi ho cambiato TUTTI i supporti di gomma della macchina e questo la ha assolutamente trasformata.
Ho rifatto il radiatore e il fissaggio del piantone del volante.
L'ultimo lavoro e' stato il rifacimento del cambio. L'ho solo provata da fermo ed e' un sogno..click clack sembra una Honda moderna.
Ho anche due treni di cerchi cromodora originali, uno coi Pirelli CN36 185 e l'altro con degli Yokohama A048 195 che la fanno andare in curva come un missile.
Il colore e' rosso, non ha i paraurti. L'interno e' spartano ma originale e perfetto. Targa e libretto originale.
Pensate che ha avuto 9 proprietari di cui 4 donne, compresa la prima, di Genova, mi piacerebbe provare a chiamarla, chissa' se c'e' ancora...ma sono troppo timido per queste cose.

Quindi una macchina molto bella siamo tutti d'accordo...eppure ...eppure il mio cuore batte per una Rally 1.3S prima serie. Blu lancia, coi paraurti, l'interno perfetto, quell'aria di classe anni sessanta...Blow-Up...
Forse sto perdendo il mordente sportivo, forse sto diventando vecchio, mah...
Tengo a dire che la 1.3S descritta non e' una particolare macchina in vendita che io abbia visto, e' solo un concetto che sta nella mia testa e nel garage di qualche fortunato.
Purtroppo non potrei mai vendere la mia HF1.6 anche perche' mi e' costata finora 18000 eurini quindi non ha mercato. Quindi non potro' mai prendere la 1.3S. Cartesiano e razionale.
Voi che ne avete una, tenetevela stretta, non e' una macchina e' un concetto, un simbolo...un sogno.
Abbiamo passato i 35C e il mio cervello e' entrato in ebollizione.
Buona Lancia!

Michele
Michele

Re: Il Caldo e la Fulvia Rally 1.3 S prima serie

Messaggio da leggere da Michele »

Credo sia normale che con il passare del tempo si vengano a modificare le passioni, una HF che un tempo la si desiderava piu' di ogni cosa, oggi la si vede come un po' scomoda o forse troppo corsaiola.
Io ho acquistato da pochissimo tempo un fanalone e ti posso dire che era proprio quello che cercavo da tanto tempo.
A proposito di fulvia rally 1.3S, ne ho vista una in vendita per puro caso, un mese fa mentre ero in vacanza a Senigallia. L'ultima domenica di giugno c'era un raduno di auto d'epoca e fra le tante c'era proprio una rally 1.3S di colore blu, che tra l'altro era anche in vendita. La vettura era veramente molto bella con targhe originali, l'ho anche fotografata in alcuni particolari che mi interessavano maggiormente.
Ciao
LorenZ

Re: Il Caldo e la Fulvia Rally 1.3 S prima serie

Messaggio da leggere da LorenZ »

... l'ebollizione estiva e l'età ha portato anche me fare cose che non avrei mai fatto a temperature più miti!
Sentilmentalmente legato da quasi 10 anni con una HF Lusso Rosso fiammante ho pensato bene di farle i corni per una Zagato seconda serie che giaceva da 8 anni nel garage di un conoscente.
Unico proprietario, grigio metallizzato, praticamente immaccolata! Impossibile non prenderla...
E' stato il mio primo amore, al tempo il proprietario non aveva la minima intenzione di venderla, quindi la "consolazione" non magra diella coupè Lusso::
Ma dopo 8 anni di garage ha pensato che per il suo bene era meglio darla in mani migliori.
La mia coupè HF magari non la venderò, stà di fatto che comunque un motore 1300 su una sport è cosa ben diversa dal 1600 su carrozzeria coupè...
Per non dimenticare che mezzo è, prendo la mia HF ogni tanto nei fine settimana e inizio a arrampicare qaulche passo dolomitico: potenza, tenuta e l'incredibile brio di quest macchina mi esaltano da paura... e per questo non basteranno le dolci curve di un incantevole Zagato, l'età che avanza o il torrido cado estivo a farmi fare delle "cazzate"::

Buone ferie a Voi e alle Vs. Fulvia!
LorenZ
Rossano

Re: Il Caldo e la Fulvia Rally 1.3 S prima serie

Messaggio da leggere da Rossano »

Scusami LorenZ, è da tanto che volevo togliermi il dubbio.
Ma quella Z che sta alla fine del tuo acronimo significa ZAGATO.
Se è così ....poveri noi.
ciao.
un altro ZZZ
LorenZ

Re: Il Caldo e la Fulvia Rally 1.3 S prima serie

Messaggio da leggere da LorenZ »

.. Beh, la Z me la sono sempre portata "dietro".. da poco l'ho resa maiuscola appunto per il nuovo legame sentimentale con la Sport.. ah, volevo dire ZAGATO!

ps. domani scatta il lavoro sulla nuova amante.. spero di terminarla il prima possibile.

LorenZ
RosZ

Re: Il Caldo e la Fulvia Rally 1.3 S prima serie

Messaggio da leggere da RosZ »

Non ti dispiacerà che l'adotti pure io?
Ho già scritto "poveri noi".
E poi ne possiedo 3 di Zagato e sono disperatamente alla ricerca di un'Appia ,sempre Zagato.
Ciao
Marco

Re: Il Caldo e la Fulvia Rally 1.3 S prima serie

Messaggio da leggere da Marco »

Ciao a tutti, questo è il primo messaggio che lascio ed è per dirvi che da poco sono......uno dei fortunati possessori di una coupè 1.3 S rallye del 1969...Bleu Lancia con interni in pelle amaranto, targhe nere e documenti originalissimi!!!!
L'auto è in buone condizioni ma necessita comunque di qualche intervento, proprio stamani ho smontato i carburatori per effettuargli un bel lavaggio!!!!
Sono proprio soddisfatto del mio acquisto, ma voi che possedete una fanalona ricordatevi che avete un pezzo di storia sportiva, proprio niente male!!!!
Saluti, Marco
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”