Avevo chiesto se esiste il colore NERO per una Fulvia coupè 1.3 3^ serie del 1974
Bene, ho pensato di inviare email al Registro Lancia che mi ha prontamente risposto:
tra i colori dell'epoca c'era il NERO Lechler /£! con interni oro/rosso ed a richiesta pelle nera, rossa,naturale o marrone.
Sono contento per la mia Fulvia e ho voluto partecipare a tutti Voi la notizia.
Grazie e buona Lancia a tutti.
Raffaele
info per tutti
Re: info per tutti
Ciao,
innanzitutto veramente complimenti per la tua fulvia che dev'essere spettacolare e anche abbastanza rara, seconda cosa volevo chiederti l'indirizzo mail del registro lancia al quale vorrei mandare una mail per sapere alcune cose circa la mia lancia fulvia prima serie.
Grazie in anticipo.
Lorenzo!
innanzitutto veramente complimenti per la tua fulvia che dev'essere spettacolare e anche abbastanza rara, seconda cosa volevo chiederti l'indirizzo mail del registro lancia al quale vorrei mandare una mail per sapere alcune cose circa la mia lancia fulvia prima serie.
Grazie in anticipo.
Lorenzo!
Re: info per tutti
Ciao,non vorrei contraddire il Registro,ma le vernici usate dalla Lancia erano cinque: Max Meyer,Italver,Glasurit, Dupont e I.V.I. Inoltre l'abbinamento con la pelle nera non mi sembra corretto...
Re: info per tutti
Vi rimando al link del sito di Vanzetti dove si cita sia il colore nero che la formula Lechler.
http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/fulviai.html
Ciao!
http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/fulviai.html
Ciao!
Re: info per tutti
Se non sbaglio la Lechler ha fatto un accordo con l'ASI e la FMI per "replicare" le tinte originali di alcune vetture storiche tra cui molte di quelle Lancia con ricette perfettamente conformi all'originale e quindi accettate anche per l'eventuale omologazione.
Ho appena preso del "marrone Parioli" da un colorificio autorizzato Lechler a peso d'oro ma il risultato è eccellente.
Ho appena preso del "marrone Parioli" da un colorificio autorizzato Lechler a peso d'oro ma il risultato è eccellente.