velocita massima

Fulvia
Antonio

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da Antonio »

Le strade dei dintorni di Acqui Terme le conosco molto bene, avendo corso tre o quattro "Coppe Altomonferrato" (v. foto) con partenza e arrivo appunto ad Acqui e giri tutto intorno tra Piemonte e Liguria.
Paesaggi bellissimi e strade molto "da guidare". Oltre tutto, la formula era la stessa dell'odierna "regolarità sprint" con strade chiuse, prove speciali a una sola fotocellula e medie molto tirate. Una goduria...
Quando volete ho ancora i road book e potremmo ripeterlo tra di noi "per sole Fulvia"... :)
ciao

Immagine
Antonio S

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da Antonio S »

Ragazzi siete dei veri pazzi "beee l'uno fotografa la velocità mentre va a quasi 200 kmora, l'altro parla di 1.3s che và 180 o qualcosa del genere, be vi invidio", prima perché ci vuole coraggio a fotografare il contachilometro a 200 km/h su una macchina del 70', l'altro perché da noi in Svizzera non dà neanche la soddisfazione correre, siiii che fai vai sull'autostrada a 200 km/h rischiando di perdere la patente e magari di vedere le sbarre dal di dentro, non avendo neanche la soddisfazzione di prendere una buca sull'asfalto? che tristezza, mi vien voglia di tornarmene in Italia, se non sia per la politic.... forse lo farei.
Ironia a parte, sul serio come cavolo fai a fotografare il contachilometri a 200 km/h, boooooo
Alex

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da Alex »

Beh... avevo omesso di dire che il tutto avviene in circuito, non sia mai che qualcuno possa intendere che si oltrepassino i limiti di velocità sulle strade della repubblica Italiana!!!!
Almeno voi in Svizzera le Leggi le fate rispettare e chi sbaglia generalmente paga, io se fossi in te me la terrei stretta!!!
Ti aspettiamo in Italia per una sgasata... nei limiti!!!
Alex
Alex

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da Alex »

Caro Antonio, per me possiamo organizzare anche per stasera!! Per queste cose io ci sono sempre.
Si potrebbe organizzare per i primi di aprile, una domenica all'insegna delle auto e del cibo.
Vincenzo ci farà da navigatore... così il suo "mal d'auto del passeggero" gli farà venire voglia di "uscire" la macchina dal box. Certo, la polvere sul Rosso York è un gran problema, ma al rientro cercheremo di risolverlo insieme!!!
A presto
Alex
Alex

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da Alex »

L'esperto in Z tiene famigghia e non sempre è disponibile purtroppo. Ma quando arriverà il giorno in cui troverò la Z che merita, allora ci faremo accompagnare per la ratifica finale... e magari potremmo invitare anche qualche altro luminare... che abita a Torino... e che ci ha fatto conoscere l'emozione di arrampicarci fino a Superga a bordo della sua Delta Integrale!!! Non si fanno i nomi degli assenti, ma speriamo che prima o poi torni a far parte degli amici del Forum. Magari ci sta leggendo... chissà?!?
Ciao
Alex
Vincenzo

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Ciao Alex,come dimenticare l'avventura a Superga???!!! Porc... che spinta quell'integrale 16v!
Sono sicuro che ci sta leggendo...a proposito,ricordati la spedizione della "roba" a TO!

Buon pomer. V.
Alex

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da Alex »

'a robb' agg' già scpedita!!!! Qui sembra un traffico di chissà che cosa, invece si tratta di semplici pezzi di plastica di una poritiera.
Ciao
Alex
massimo

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da massimo »

Scusa ma dove posso vedere i "valori" per la II serie? Grazie ciao
HFil

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da HFil »

come dicevo nell'altro post non me ne intendo molto di questi valori (li fa il mio meccanico..) ma ho un manuale riparazione Fulvia 2s che dice:
per l'accensione motore 1.3 2s scrive: 10° per anticipo fisso (motore) e automatico 7°30'.
massimo

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da massimo »

grazie 1000 ne parlerò con il mio meccanico. saluti
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”