Fulvia Zagato

Fulvia
ROSZ

Re: Fulvia Zagato

Messaggio da leggere da ROSZ »

Chi di voi va al raduno Zagato in Slovnia?
Io ci andrò e non cola la Fulvia sport (ne ho due) ma con la Flavia sport.
Ci vedremo a Trieste.
Ciao
ROSZ

Re: Fulvia Zagato

Messaggio da leggere da ROSZ »

IL RADUNO INTERNAZIONALE ZAGATO in SLOVENIA E' SALTATO.
MI HA CHIAMATO POCANZI IL PRESIDENTE DEL CLUB.
MI SPIACE ;ALLA PROSSIMA.
R.RE
lorenzo

Re: Fulvia Zagato

Messaggio da leggere da lorenzo »

come mai?
david

Re: Fulvia Zagato

Messaggio da leggere da david »

salve
l'ha comprata questa fsz ? Perchè io, se ne trovo una farò il contrario...
david

Re: Fulvia Zagato

Messaggio da leggere da david »

La fulvia zagato non è proprio una macchina per 4 personi... Se è considerata come una macchina 2 posti, allora è quasi un auto da corsa. Se ne compro una, la vuotero per raggiungere quella di Carlo Stella... Nei fatti, ne avevo trovata una cinque mesi fa ma il venditore (non molto scrupuloso) l'ha venduta due giorni prima la mia decisione (l'avevo già incontrato, avevo discusso sul prezzo...). Era un può una rovina ma così non è un caso di coscienza di trasformarla. Purtroppo sono d'accordo che con una macchina in ottimo stato sarei quasi un eresia. Ed era una 1,3 aluminio... Per queste ragioni ho una coupè 1,3s prima serie che sto restaurando e preparando, ma con l'idea che tutte le trasformazioni sul motore e il telaio ausiliare saranno traslocate sulla mia ipotetica fsz. Aspetto di trovarne una a un prezzo ancora accettabile (certo, necessiterà un restauro ! Ma è un bel gioccho)...
HFil

Re: Fulvia Zagato

Messaggio da leggere da HFil »

Complimenti e tienici aggiornati sul prossimo acquisto e tutti i lavori che farai.

Anch'io qualche mese fa ero partito proprio con questa tua intenzione, prenderne una e prepararla come si deve... purtroppo alla fine ho desistito perche tutte quelle in vendita erano o troppo belle/costose per "rovinarle" cosi, oppure troppo brutte (sottoscocca in particolare) da dover poi spendere altrettanto per renderle preparabili e sicure per le gare.
Alla fine ho "ripiegato" su una 1.3 coupè 2s che ho preso un mese fa semi-preparata e che spero nell'arco di un mesetto sia pronta per le gare di campionato Autostoriche in pista... vorrei farla debuttare a Magione in giugno...
Comunque il "tarlo" della Zagato in pista mi è rimasto e penso non se ne andrà....
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”