RIPARAZIONE TARGA NERA

Fulvia
Stefano

RIPARAZIONE TARGA NERA

Messaggio da leggere da Stefano »

Ho la targa anteriore rotta. Era anche orribilmente deformata ma è bastato scaldarla lentamente con il fon da carrozziere ed è tornata magicamente in piano. Sapete dirmi in che materiale è realizzata? Con che collante si può riparare dignitosamente o addirittura ricostruirne dei piccoli pezzetti?
Grazie a tutti.
Stefano
lorenzo

Re: RIPARAZIONE TARGA NERA

Messaggio da leggere da lorenzo »

bel problema, avendone ricostruita una per un mio amico tempo fa ho notato che il materiale usato dava poco supporto alle colle
ti suggerisco di incollarla su un foglio di plastica che possa fare da supporto, dopodiche` stuccare le pari mancanti e riverniciare con nero opaco, coprendo il marchietto rotondo, poi con un tampone tipo timbro spalmato di vernice bianca ridai il bianco ai numeri, il risultato e` spettacolare
con questo sistema si possono fare tante cose sulle vecchie targhe....
ciao
lorenzo

Re: RIPARAZIONE TARGA NERA

Messaggio da leggere da lorenzo »

bel problema, avendone ricostruita una per un mio amico tempo fa ho notato che il materiale usato dava poco supporto alle colle
ti suggerisco di incollarla su un foglio di plastica che possa fare da supporto, dopodiche` stuccare le parti mancanti e riverniciare con nero opaco, coprendo il marchietto rotondo, poi con un tampone tipo timbro spalmato di vernice bianca ridai il bianco ai numeri, il risultato e` spettacolare
con questo sistema si possono fare tante cose sulle vecchie targhe....
ciao
Stefano

Re: RIPARAZIONE TARGA NERA

Messaggio da leggere da Stefano »

Haaa! Biricchino!
Vesponte

Re: RIPARAZIONE TARGA NERA

Messaggio da leggere da Vesponte »

Se è veramente devastata ho visto degli annunci su e-bay per la ricostruzione di nuove targhe in materiale plastico, per la coscienza puoi sempre portarti al seguito quella vechhia.
Vesponte
lorenzo

Re: RIPARAZIONE TARGA NERA

Messaggio da leggere da lorenzo »

nooooo, ho solo aiutato un amico a ritrovare la targa anteriore che si era persa chissà quando....
ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”