Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Fulvia
Manuel

Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da Manuel »

Ciao a tutti,
sono un felice possessore di Lancia Delta Evo e in questi giorni mi stò pure invaghendo della FSZ...
Tra qualche giorno (forse già questo Giovedì) visiterò qualche esemplare per eventuale acquisto e affiancamento alla Deltona.
Qualcuno può darmi un'infarinata sul modello (breve storia,esemplari prodotti,varie versioni ecc.) e qualche dritta su cosa guardare prima dell'acquisto (difetti,pregi ecc.)?
Ho letto qualcosa di un libro a tema se non sbaglio scritto da Carlohf,potete dirmi il titolo esatto?
Ringrazio anticipatamente chi riuscirà a rendermi più colto,l'argomento mi stuzzica già da qualche giorno...
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

sul sito di Peo, sempre onore a chi ha dedicato tempo prezioso per il bene comune,
http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/fulviai.html , troverai parte delle risposte alle tue domande,

sul libro dell'Altorio e di Carlo Stella ( rigorosamente in ordine alfabetico) disponibili alla Libreria dell'Automobile ( per esempio) potrai trovare le peculiarità del singolo modello.

sul forum potrai postare tutte le domande e vedrai cha la risposta, e, infine la macchina come la vuoi tu , prima o poi salta fuori.

:-P


giovanni sportZ 1600 *1202
Alex

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da Alex »

Su quale modello saresti orientato? Prima o seconda serie? Oppure serie 1 e 1/2? Ovviamente se hai già individuato cosa scegliere!
Anch'io sono invaghito dalle Z, ma per un motivo o per l'altro non mi sono ancora deciso. E' difficile trovarne in ordine, ma non è impossibile... il problema è che i prezzi sono spesso esagerati rispetto alle condizioni. Avere una Z non è come avere una Ferrari 330!!! Anche se le frecce laterali sono le stesse della Fulvia Coupè!!! ah ah ah!!!
Ciao
Alex
lorenzo

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da lorenzo »

ordunque....
la versione zagato sopratutto le versioni in alluminio, quindi 1200 e 1300 fino al telaio 1911 soffrono di debolezza strutturale all'anteriore, ovvero si dissaldano i puntoni anteriori che sorreggono il telaio ausiliario, quindi controlla che all'interno del passaruota non si siano aperti i punti di saldatura, la mia prima del restauro si è aperta metttendo il crick davanti e sollevando la vettura, questo è il vero punto debole, oltre a corrosione sparsa su i pianali specialmente all'anteriore.
controlla oltre al motore il numero del cambio che è specifico per la versione, avendo una coppia conica più lunga.
per il resto siamo a disposizione
ciao
Manuel

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da Manuel »

La 1.6 non mi dispiacerebbe per le prestazioni,ma penso che una 1.3 sia più adeguata come prezzo.
Domani ne vedo due:una è un 1.3 del '68,dell'altra non ricordo i dettagli ma è sempre un 1.3 con interni non originali però.Una restaurata una decina d'anni fà,l'altra ferma da parecchi anni al coperto all'apparenza ancora in ordine di carrozzeria.Volendo ne avrei trovata una terza gìà restaurata,ma ovviamente è più cara.
Per le varie serie non saprei,mi incuriosisce quella serie 1 e 1/2,di cosa si tratta?
Quella del '68 a quale serie può appartenere?
Manuel

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da Manuel »

Dimenticavo...dove si guardano i numeri di telaio,motore e cambio nella FSZ?Come faccio poi a conoscere se le corrispondenze sono giuste?
Grazie
lorenzo

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da lorenzo »

il telaio è inciso nella grondina alla base del parabrezza sotto il cofano, per il motore c'è una punzonatura vicino al motorino di avviamento
per il cambio c'è una targhetta sullo stesso, lo vedi dall'altocirca sotto la bobina.
se la vettura è del 68 dovrebbe essere una prima serie 4 marce con sportello ruota di scorta.
ciao
manuel

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da manuel »

Infatti è proprio così.Telaio 2000 e qualcosa,ho le foto a casa.
Qualche fioritura,la portiera di guida corrosa in un angolo e il fondo bucato solo in un punto vicino al telaio ausiliario,che per quello che si può vedere sembra a posto.Chissà se lo è anche dove non si riesce a vedere...La cornice del vetro portiera sx quasi spezzata,meccanica ferma da anni,il motore gira però...
L'altra era un '72,rifatta qualche anno fà e ancora a posto.Purtroppo nel rifare gli interni hanno usato pelle a tratti con effetto rombo (ignoro il termine tecnico),bella ma non originale,sono stati anche allargati i parafanghi.Meccanica a posto,auto da reimmatricolare però.Prezzi quasi equivalenti....
Sono confuso...
E per confondermi meglio domani ne vedo un'altra.
Dite pure la vostra,magari mi oriento meglio
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

lorenzo

Re: Consigli su acquisto Fulvia Sport Zagato

Messaggio da leggere da lorenzo »

se hai visto quella delle foto non mi sembra gran che, davanti ha i fanalini della 126....
i fari non sono corretti etc etc
perchè non ci mandi delle foto delle vetture che vedi?
si capisce già molto con quelle
ciao
a proposito un mio amico che ne ha 2 voleva tempo fa venderne una
se può interessarti
ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”