cambio olio

Fulvia
beppe

cambio olio

Messaggio da leggere da beppe »

ciao atutti, che tipo di olio motore mi consigliate per la mia coupè 1° serie 1216? grazie
Antonio S

Re: cambio olio

Messaggio da leggere da Antonio S »

ma mettici olio di oliva extra vergine ahhhhh.
Scheerzooo, ma la tua domanda é molto pertinente.
Io penso all'impegno che il motore deve svolgere, per un funzionamento normale se le guarnizioni sono piu' o meno nuove puoi mettere un 10W40 seno' ti tocca mettere qualcosina di meglio, ma questo chredo che tu lo sappia, se corri con la tua bella allora metti olii piu' dinamici piu' resistenti alle alte sollecitazioni, non ti consiglio il Syntetico, o se un syntetico allora guarda che sia giusto. Poi c'é da dire che é importante cosa mettevi fino ad ora, gli oli devono avere diverse propietà una di queste é il saper mantenere pulito il motore cioé assorbire gli scarti che il motore produce, poi anche la termica - poi il saper fare da cuscinetto tra il materiale in movimento,il mantenere la compressione e cisi via, tutti valori che se non sono stati presi prima rischi di imbrattare o di pulire le pareti del motore chiudendo quei fori di passaggio dello stesso olio, rischiando di rovinare il motore.
CHREDIMI chiedi al tuo meccanico ti sapra' consigliare, il discorso dell'olii sembra che per certe persone sia diminutivo non lo é per niente un buon olio "si puo esagerare anche al positivo" é come una assicurazione a vita per il motore.
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: cambio olio

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

gli oli moderni sono di qualità superiore rispetto a quelli esistenti all'epoca del progetto del V4 rispettando la gradazione il motore gradirà sicurmente un lubrificante di qualità


bisogna tenere presente che gli accoppiamenti, i materiali di oggi permettono intervalli piu lunghi ma su motori di oggi

quindi olio moderno ma intervalli di cambio "antichi" 7000 km o un anno max

ma poi dopo un anno si vede che l'olio è diverso sull'astina.

ciao

giovanni sportZ 1600 *1202
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”