velocita massima

Fulvia
deidda 72

velocita massima

Messaggio da leggere da deidda 72 »

al di la di quanto dichiarava la casa, circa 175 km orari di velocita massima per una fulvietta 1300 seconda serie le vostre a tavoletta quanto indicano nel contachilometri? faccio questa domanda per capire lo scarto effettivo grazie
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

è sufficiente che fai un giro con un gps a bordo e vedi l'errore a tutte le velocità del "tuo " tachimetro.

io a 150 di tachimetro e 4800 giri sono a circa 143 di gps

cambio 818.750 cerchi 6j 14 gomma 165/80/14



giovanni sportZ 1600 *1202
deidda 72

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da deidda 72 »

io monto gomme 185/60/14 e porca miseria con motore completamente rifatto,assi riprofilati non supero i 160 di tachimetro e normale visto le gomme che monto?
Antonio

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da Antonio »

...stesso discorso del "da zero a 100" dell'altro post... :)
L'unico modo più o meno attendibile è cercare di mantenere in autostrada una velocità il più possibile costante su un tratto piano e cronometrare il tempo impiegato tra una palina chilometrica e l'altra (sperando che le abbiano piazzate alla distanza giusta...).
A volte anche i GPS sbagliano, provate con due GPS sulla stessa macchina e avrete al 99% due velocità diverse...:)
ciao
deidda 72

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da deidda 72 »

si ok ma le vostre fulvia li prendono i 180?
Antonio

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da Antonio »

Beh, sì... li superano anche, almeno di tachimetro...:)
ciao
deidda 72

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da deidda 72 »

sono triste, magari non lo so e monto il cambio della berlina,devo verificare
Antonio

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da Antonio »

Non certo per farti rabbia (poi ti dico di più...):

Immagine

ciao
HFil

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da HFil »

Antonio.... ma quella è la 1.6HF... :-)

...posto invece a Deidda le immagini della mia nuova 1.3s 2s (come la sua) scattate pochi giorni fa, la quale monta non solo le gomme originali 165/80 su cerchio originale 4,5J (piu "lunghe" delle sue quindi anche abbastanza precise sul tachimetro... la tabellaFulvia mi darebbe a 6100giri una velocita reale di 169km/h contro 170 segnati nella foto) ma... anche il cambio corto della berlina 2s. Come si vede la velocita max nei giri è quella ma posso dire che la macchina in 5a va facilmente fuorigiri, segnando anche sopra i 180 (in piano) e non ha nessuna elaborazione nè di motore, nè di aspirazione (filtro/scatola) nè di scarico (anzi... ha il terminale piccolo..) per cui mi pare chiaro che la macchina di Deidda ha qualcosa che non torna, anche perche con le sue gomme 185/60 (1675mm) nettamente "piu corte" segna nettamente dippiu della velocita reale con gomme 165/80 (1895mm), dovrebbe addirittura quindi segnare 190 per i "veri" 160 km/h
Per quello che ho visto io sulle Fulva... è bastato regolare l'anticipo per avere 2 auto nettamente diverse. E' quindi fondamentale che l'anticipo sia tarato nel modo giusto (fai seguire i valori delle FUlvia e non quelle "balle" che usano alcuni meccanici che la ritardano per usare meglio la 95..), poi ovviamente puo esserci altro ma intanto questo+benzina giusta (98-100 ottani) fanno la prima differenza.

Curiosita, quanti giri segna a 160km/h?

Immagine
Immagine
Vincenzo

Re: velocita massima

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Ragazzi,favorite la patente...!!! :::)))
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”