
1300s - codolini gr.4
Re: Foto dei codolini di FulvioHF
I codolini della romeorancing a mio avviso sono di uno spessore maggiore di quelli della fibercar (ne ho una serie da 3cm.) quindi rimangono rigidi e non tendono ad ondularsi,vanno comunque rifilati e stuccati.
Non ho foto ma li puoi vedere nella foto sopra della 1.3s rossa che è la mia. Piero
Non ho foto ma li puoi vedere nella foto sopra della 1.3s rossa che è la mia. Piero
Re: Foto dei codolini di FulvioHF
come vedete nella foto della bellisima fulvia di fulviohf,i cerchi da 6" stanno benissimo anche con i codolini da 5cm.la fanno molto più cattiva che quelli da 3cm.i soli cerchi da 7"che si possono montare sulla fulvia sono i campagnolo stellone gli altri hanno senso solo per scopo agonistico ma non c'entrano niente e a mio parere i distanziali non sono da montare creano problemi
Re: Foto dei codolini di FulvioHF
piero ha scritto:
>
> I codolini della romeorancing a mio avviso sono di uno
> spessore maggiore di quelli della fibercar (ne ho una serie
> da 3cm.) quindi rimangono rigidi e non tendono ad
> ondularsi,vanno comunque rifilati e stuccati.
> Non ho foto ma li puoi vedere nella foto sopra della 1.3s
> rossa che è la mia. Piero
Complimenti per la 1.3s davvero cattiva,
per i codolini di RomeoRacing mi interessava sapere solo se la superficie esterna è liscia o "grezza"?
(quelli che ho della fibercar non mi sembbra si "ondulati", solo che la superficie va diciamo "piallata" o comunque fatta liscia con stucco lisciato per essere come una carrozzeria auto: mi chiedevo se anche quelli di RomeoRacing sono cosi "grezzi" o sono come quelli di tanti anni fa che ora non fanno piu e che erano in plastica vera quindi gia lisci).
ciao e grazie
>
> I codolini della romeorancing a mio avviso sono di uno
> spessore maggiore di quelli della fibercar (ne ho una serie
> da 3cm.) quindi rimangono rigidi e non tendono ad
> ondularsi,vanno comunque rifilati e stuccati.
> Non ho foto ma li puoi vedere nella foto sopra della 1.3s
> rossa che è la mia. Piero
Complimenti per la 1.3s davvero cattiva,
per i codolini di RomeoRacing mi interessava sapere solo se la superficie esterna è liscia o "grezza"?
(quelli che ho della fibercar non mi sembbra si "ondulati", solo che la superficie va diciamo "piallata" o comunque fatta liscia con stucco lisciato per essere come una carrozzeria auto: mi chiedevo se anche quelli di RomeoRacing sono cosi "grezzi" o sono come quelli di tanti anni fa che ora non fanno piu e che erano in plastica vera quindi gia lisci).
ciao e grazie
Re: Foto dei codolini di FulvioHF
la superficie è liscia ma indubbiamente vanno lavorati, allisciati e inoltre neccessitano di vari stucchini
Re: Foto dei codolini di FulvioHF
volevo aggiungere un'altra cosa i codolini posteriore della romeo una volta fissati bene risultano essere piu lunghi, spiego meglio nella parte anteriore non finiscono a filo della fine del giro parafango bensi proseguono per altri 2/3 cm buoni dando un effetto un po strano.Dopo averli montati ho direttamente contattato il proprietario del negozio il quale mi ha confermato questo particolare quindi attenzione perche montando questi ultimi dovrete accettare questo piccolo particolare.Se qualcuno li ha gia aquistati come me può confermare?
Foto dei codolini di Deidda
Ecco il turno dei codolini gr.4 della Romeo di Deidda con ben 5 foto !!
ciao da Pierluigi T.





ciao da Pierluigi T.





Re: Foto dei codolini di FulvioHF
I codolini romeoracing vanno comunque rifilati,stuccati e verniciati ( come dice deidda ) io sulla mia fulvia ho avuto diversi problemi per adattarli ma alla fine il lavoro è venuto discretamente bene.per quelli della fibrecar, quando li ho montati ho dovuto tirarli al limite per rivettarli,la vetroresina piuttosto fine si è ondulata.comunque li ho tolti anche perchè erano da 3cm. e non fanno l'aspetto grintoso dei 5cm.
Re: Foto dei codolini di FulvioHF
ho visto le foto dei codolini di deidda, io il problema l'avuto si nei codolini posteriori ma nella parte posteriore (più lunghi di circa 2cm.)
Re: Foto dei codolini di FulvioHF
Grazie delle ultime foto e info, alla fine ho capito quindi che tutti i codolini, anche romeoracing, vanno lisciati come i fibercar gr3 che mi sono arrivati ieri e che io ho provato solo ad appoggiare/affiancare alla carrozzeria della Fulvia e mi sembra una volta fissati hanno giusta dimensione,
poi pero' credo di poter dire che tutto dipendera dalla qualita del lavoro che fara il carrozzaio
adesso pero' l'unico dubbio che mi avete fatto venire vedendo le vs foto è se cambiarli con i gr4... cavoli che belli..
poi pero' credo di poter dire che tutto dipendera dalla qualita del lavoro che fara il carrozzaio
adesso pero' l'unico dubbio che mi avete fatto venire vedendo le vs foto è se cambiarli con i gr4... cavoli che belli..