rieccomi
nella fiche di cui anche HFil rileva la mancanza del 6x14 non vi sono altri riferimenti per cui io credo che ci passino sopra. Per quanto riguarda la domanda di HFil, benché non sia proprio un lettore di regolamenti, io credo che le omologazioni valgano per quanto compreso fino alla data di omologazione del modello posseduto.
Nel suo caso, ma anche nel mio, la MOntecarlo è successiva e quindi non si può alleggerire fino a quel punto....
Come detto altrove nel forum questa sera vedo chi più di me ne sa poi vi dico...
Certo che se HFil avesse ragione potrei pensare a del fantastico policarbonato in luogo dei finestrini, idem per il lunotto (che esteticamente poi è semplicemente fantastico, volete mettere le finestrine scorrevoli.....)
gianluca - firenze
sostituzione pneumatici fulvia 2 serie
Re: sostituzione pneumatici fulvia 2 serie
attendo news e conferme piu precise...
(btw da quel che ho sentito dire oggi (un paio d'anni al max direi) è davvero possibile dichiarare a quale auto/fiche fare riferimento a prescindere addirittura dal codice nr telaio o libretto purche le auto siano definite della stesso modello o serie: diciamo che tra collezionisti si direbbe che è consentito correre con dei "falsi" ma tra le auto è cosa comune e imho anche positiva perche "salva" le rare originali dal pericolo corse. Per intenderci cosiccome dal una alfa gtv 2.0 si puo correre (auto-dichiarandolo) ricostruendo/seguendo la fiche di una Gtam e attenendosi a quelle specifiche, su una Fulvia 1.3s 2s per esempio di pari serie non solo si dovrebbe poter correre con la specifica Montecarlo solo (di fatto solo peso inferiore e passaruta allargati ma che in gr4 sono coperti dai codolini....) ma addirittura montando la meccanica di una 1.6HF.... puoi correre seguendo la Fiche dei 1.6HF esattamente come fosse una 1.6HF fanalino...
Chiaramente attendo conferme piu precise, pero' credo possa essere utile sentire preparatori esperti, in particolare credo tra il mondo Alfa-giulia o Porsche dove questa prassi pare molto seguita per realizzare auto da corsa estreme partendo da stradali piu modeste.
(btw da quel che ho sentito dire oggi (un paio d'anni al max direi) è davvero possibile dichiarare a quale auto/fiche fare riferimento a prescindere addirittura dal codice nr telaio o libretto purche le auto siano definite della stesso modello o serie: diciamo che tra collezionisti si direbbe che è consentito correre con dei "falsi" ma tra le auto è cosa comune e imho anche positiva perche "salva" le rare originali dal pericolo corse. Per intenderci cosiccome dal una alfa gtv 2.0 si puo correre (auto-dichiarandolo) ricostruendo/seguendo la fiche di una Gtam e attenendosi a quelle specifiche, su una Fulvia 1.3s 2s per esempio di pari serie non solo si dovrebbe poter correre con la specifica Montecarlo solo (di fatto solo peso inferiore e passaruta allargati ma che in gr4 sono coperti dai codolini....) ma addirittura montando la meccanica di una 1.6HF.... puoi correre seguendo la Fiche dei 1.6HF esattamente come fosse una 1.6HF fanalino...
Chiaramente attendo conferme piu precise, pero' credo possa essere utile sentire preparatori esperti, in particolare credo tra il mondo Alfa-giulia o Porsche dove questa prassi pare molto seguita per realizzare auto da corsa estreme partendo da stradali piu modeste.
Re: sostituzione pneumatici fulvia 2 serie
Sì Pierluigi, la mia è una seconda serie...
a me toccano solo le posteriori, un pò di margine c'è, fa conto che io le sento toccare solamente sui dossi più alti o in curva ma chiudendo da disgraziato e in due sulla macchina, da solo non mi è mai capitato( vabbè che peso poco...)
Comunque sui cerchi da 6j stando a quello che diceva Peo non c'è gomma che non tocchi e la misura che monto è quella da lui consigliatami...
Ah, io monto delle Michelin Energy ovviamente con camera d'aria...
Le tengo a 2.5-2.6 bar
a me toccano solo le posteriori, un pò di margine c'è, fa conto che io le sento toccare solamente sui dossi più alti o in curva ma chiudendo da disgraziato e in due sulla macchina, da solo non mi è mai capitato( vabbè che peso poco...)
Comunque sui cerchi da 6j stando a quello che diceva Peo non c'è gomma che non tocchi e la misura che monto è quella da lui consigliatami...
Ah, io monto delle Michelin Energy ovviamente con camera d'aria...
Le tengo a 2.5-2.6 bar