Mi dareste un parametro su cui ragionare?
Volevo far dar una rinfrescata alla carrozzoria della mia Fulvietta (colore Amaranto Monbello) e fare alcuni piccoli ritocchi (fioriture di ruggine 3 - 4 punti sotto i vetri anteriore - posteriore ) la macchina è ancora molto bella e non ha parti evidenti marce.
Un carroziere che la vista mi ha consigliato di non limitarmi solo ai ritocchi ma di procedere alla verniciatura totale, la cosa non mi spiacerebbe anzi però aimè il prezzo € 2000.
Qualcuno ha gia avuto esperienze su questo argomento e magari mi può dare un ordine di spesa che ha sostenuto
ciao
a tutti
Mino
Verniciatura Fulvietta 1.3 S
Re: Verniciatura Fulvietta 1.3 S
ciao mino,
vai pure 2000 euro è un prezzo da signore per un buon carrozziere....fatti smontare vetri, fanali...tutto
saluti pino
vai pure 2000 euro è un prezzo da signore per un buon carrozziere....fatti smontare vetri, fanali...tutto
saluti pino
Re: Verniciatura Fulvietta 1.3 S
2000 euro sono un affare se la vettura viene smontata e portata a nuda scocca.
Riverniciare sulla vernice esistente non conviene.
Ciao
Paolo
Riverniciare sulla vernice esistente non conviene.
Ciao
Paolo
Re: Verniciatura Fulvietta 1.3 S
ragazzi, se mi trovate un carrozziere che rivernicia la macchina per 2000 euro, portandola a lamiera nuda con vetri smontati, ditemelo che ci vado anche a spinta!..... 
ciao

ciao
Re: Verniciatura Fulvietta 1.3 S
io ho appena ritirato la mia Fulvia GT dalla carrozzeria dove l'avevo portata x far riparare una brutta strisciata che aveva fatto il prec proprietario e pur non essendo partito con questa idea alla fine è stata riverniciata tutta (anche x uniformità di colore) con la scusa si sono eliminate varie righe/magagne che sono inevitabili in 36 anni d'uso, come spesa io sono arrivato a 1400€ ma la macchina me la sono smontata tutta io (tranne i vetri), la vernice vecchia è stata eliminata quasi tutta e sono stati fatti pochissimi lavori di lattoneria...
ciao
marco
ciao
marco