Ad un raduno, un signore diceva di possedere il MOT. n. 1 ovvero 1001 del tipo 818.140.
Secondo voi quel "4" di 818.140 vi sembra giusto ?
Ho una foto con un numero di MOT. del tipo 18.140, il "4" di 818.140 vi sembra confrontabile ?
Saluti.
dariodb
Beh, diciamo che non mi convince affatto nemmeno la punzonatura "1001".
Partiamo dal motore "buono" 1555 con la precedente scritta 818 140.
la scritta 818140 è punzonata con la stessa "pressione". Probabilmente la matrice di marchiatura era un pezzo unico con tutti i numeri. Il numero progressivo 1555 è stato impresso probabilmente in un momento successivo quando il motore era finito (la pressione è diversa) ma chiaramente a mano e con la stessa matrice numerica (i 5 hanno tutti la stessa "slabbratura"; quindi la matrice è la stessa).
Nel motore "strano" 1001 la scritta 818.140 è invece del tutto priva di "uniformità". Come se fosse stata impressa con una matrice "composta".
Quanto al numero 1001, la matrice dei due 1 non è la stessa. E quella dello zero nemmeno. Possibile che abbiano scritto il numero 1001 (due numeri doppi) con due matrici di "1" diverse e due matrici di "0" diverse???. E non si può nemmeno dire che possa essere una matrice unica con tutto il numero 1001 perchè non è nemmeno allineata. Ho molti dubbi.... E ancora più mi fa dubitare il fatto che il motore sia montato su una Zagato... Ovviamente la sostituzione è sempre possibile. Ma accidenti! Un accoppiamento così "spurio"???
dariodb ha scritto:
>
> Ad un raduno, un signore diceva di possedere il MOT. n. 1
> ovvero 1001 del tipo 818.140.
> Secondo voi quel "4" di 818.140 vi sembra giusto ?
Secondo me, no. Sembra essere modificato da un "1".
Ed Levin ha scritto:
>
> dariodb ha scritto:
> >
> > Ad un raduno, un signore diceva di possedere il MOT. n. 1
> > ovvero 1001 del tipo 818.140.
> > Secondo voi quel "4" di 818.140 vi sembra giusto ?
>
> Secondo me, no. Sembra essere modificato da un "1".
Ciao,
l' "1" che che diventa "4" è possibile ma non in quella posizione non esistendo un motore 818.110.
Mi scuso con tutti e con Pinko in particolare per dire che il numero progressivo di motore "1555", non è originale in quanto è frutto di un "montaggio" visto che questo carter è sulla mia 1.2.
Buona giornata.
dariodb
Ok Dario, ma la perplessità resta.
Quel 1001 sembra essere scritto con matrici di 1 e di 0 diverse.
E' frutto di momenti diversi. E' illogico pensare che un numero venga scritto con due matrici diverse delle stesse cifre...
salve gente,
è possibile che in lancia qualche operaio maldestro e magari presbite abbia confuso un 4 con un 1 dando vita ad un motore fulvia 848 anziche 818?
vi è mai capitata di vedere una cosa del genere?
saluti pino