da dariodb: la sua 1600

Fulvia
BluLancia

Re: da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da BluLancia »

..dimenticavo...
il logo Lancia anteriore ha qualcosa in più in effetti...
boh..io lo preferisco senza, più esenziale, pulito, moderno... poi vedi tu...!! :-)
Il coperchio punterie..sei sicuro di voler togliere la banda Azzurro HF?? Ok non è originale....


Nicola
pinko

Re: da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da pinko »

grazie!
dariodb

Re: da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da dariodb »

BluLancia ha scritto:
>
> Dario,
> vedo solo ora...
> stra-complimenti ce l'hai fatta oramai!! Sei stato veramente
> grande, sembra facile..immagino.. ma ora che ce l'hai fatta
> potrai dare consigli a tutti noi....
> Che emozione ri-vederla quasi finita!! :-)
> Senti, la scritta Lancia posteriore c'è? Non la vedo in foto...


Beh, per la cronaca la macchina non aveva nemmeno una vite vicino quando l'ho comprata, era stata sabbiata dal precedente proprietario...
Alla scritta LANCIA posteriore manca un prigioniero e quei due rimasti, non sono perfettamente in linea con i fori presenti sulla macchina. Ho provato a "stirarla" un po', ma è delicata ed un po' la "a" che segue la "ELLE", pare che si stia staccando; che per caso hai una scritta buona così faccio tornare quella mia a casa tua ... ?

> Il volante..ehmm vabbè te lo concedo dai..stranissimo nn lo
> avevamo mai visto!

Di volanti originali di II SERIE ne ho due, uno in plastica ed uno in legno perfetto (2000 coupè), quando mi stancherò di questo FERRERO nuovo, ci metterò quello in legno in perfetta linea con la tavolozza multistrato.

> I km0 sono risultato di apertura e pulizia
> accurata/lucidatura vetri strumentazione

Per la cronaca, i vetri (plastica), si lucidano con il SIDOL !

dario
ROSZ

Re: da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da ROSZ »

Ciao Dario ,sono Rossano di Roma.
Complimenti per la nuova Zagato ,ma leggendo tutta la tua descrizione devo chiederti un favore.
Dove fai ristrutturare "la tavolozza in multistrato "come la chiami tu?
Io, di queste tavolette in plastica con impialliccio di sfoglia di mogano,ne ho due montate sulle mie Zagato 1à serie;le ho ristrutturate entrambe io ma sono un po bruttine.
Mi piacerebbe trovare un artigiano che me le rifodera e lucida insieme ai volanti.
Quindi se conosci qualcuno che è disponibile a fare il lavoro fammelo sapere.
Ne potrai parlare anche con LORENZO ,se lo vedrai.
Tra l'altro Lorenzo (che saluto) probabilmente ha la stessa mia esigenza.
Ciao ,a presto (devo farti vedere la mia HF che non è della Jolli club).
Rossano
BluLancia

Re: da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da BluLancia »


Dario,
scusa il ritardo..,

non ho altre scrittine "Lancia" da posteriore Fulvia Sport, anzi me ne mancherebbe anche una... non ricordo più perchè pur avendo fatto rifare i perni filettati sulle scritte "Fulviasport.." quella no... mi pare che all'epoca non fosse stato aggiunto il terzo piolino x non doverla poi ricromare..è sempre un rischio che te la rompano. Sulla macchina era montata con due all'epoca..
In ogni caso ci vediamo in fiera a Padova a breve?
ciao
Nicola
lorenzo

Re: da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da lorenzo »

ciao, dario e anche nicola secondo c'è un piccolo particolare non esatta nel meraviglioso puzzle ormai completato
il paraurti anteriore sembra essere un prima serie, la 1600 ha la forma degli angoli diversi, ovvero il prima serie è costituito di tre parti il 1600 è in un pezzo solo (mi sembra)
per dario sto continuando la ricerca di quel paricolare della portiera della coupè ma ad ora non ho trovato nulla
per rossano non credo di essere io il lorenzo che dario incontrerà.....
inoltre spero di portare la settimana prossima la 1200 dal tappezziere per il montaggio del cielo ( o imperiale )....
ciao a tutti
dariodb

Re: da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da dariodb »

lorenzo ha scritto:
>
> ciao, dario e anche nicola secondo me c'è un piccolo particolare
> non esatto nel meraviglioso puzzle ormai completato
> il paraurti anteriore sembra essere un prima serie, la 1600
> ha la forma degli angoli diversi, ovvero il prima serie è
> costituito di tre parti il 1600 è in un pezzo solo (mi sembra)

Lorenzo ciao,
ti confermo che il paraurti anteriore da me montato è un pezzo unico !

> per dario sto continuando la ricerca di quel paricolare della
> portiera della coupè ma ad ora non ho trovato nulla

grazie mille, ma l'ho trovato e montato.
Ciao
dariodb
dariodb

Re: da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da dariodb »

Rossano ciao,
scusami per il ritardo.
Il falegname è in prov. di TA, è un amico disponibile al quale non gli do mai fretta.
Da lui, ho fatto restaurare la "tavolozza" della 1.3 HF ed appena posso, posterò le foto.
Tutte le prime serie e mi pare alcune seconde serie, hanno la tavolozza in plastica impiallicciata con mogano (credo !), le seconde serie l'hanno in tutta plastica con false venature del legno .
Le eccezioni credo che riguardino le 1600 II serie (sport e coupé) che hanno la tavolozza tutta in legno ovvero in multistrato.
La 1.2 HF che posseggo uniproprietario, pur essendo una prima serie, ha la tavolozza dell'epoca
O-RI-GI-NA-LE tutta in legno (no multistrato) e per giuntta senza l'incavo per il pirulino per la regolazione dell'orologio, diversamente da tutte le HF da me viste in giro.
Circa la disponibilità del falegname, appena torno da quelle parti..., posso sentire sia per quanto riguarda la disponibilità che per il prezzo, ti confermo comunque che è una falegnameria "SERIA" nel senso che la stessa pur essendo a conduzione quasi familiare, produce mobili "di lusso" !
Ciao
dariodb
lorenzo

Re: da dariodb: la sua 1600

Messaggio da leggere da lorenzo »

e non me lo dici?
per il paraurti non sono convinto....
hai guardato l'interno? dovrebbe avere gli angolini saldati, dalla foto sembra essere un prima serie
ciao
Corrado

altre foto

Messaggio da leggere da Corrado »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”